Libri di Paolo Casarin
Noi due in fuorigioco. Conversazioni su calcio e società
Paolo Casarin, Darwin Pastorin
Libro: Copertina morbida
editore: Elèuthera
anno edizione: 2005
pagine: 126
Paolo Casarin, ex arbitro internazionale, e Darwin Pastorin, giornalista sportivo, mettono a nudo il calcio. Emergono ricordi, aneddoti, storie piccole e grandi, personaggi di primo piano e semplici comparse, carezze e frustate, gol fatti e gol subiti (nella professione e nella vita, più che sul campo), per capire il calcio, il breriano "mistero senza fine bello". Un viaggio nel tempo, tra mille emozioni e moltitudini di compagni diversi, tra crisi improvvise e rinascite inaspettate. Sempre pronti a guardare avanti per scoprire un futuro positivo per lo sport del pallone, sempre e comunque - e malgrado tutto - il più amato del mondo.
Bozzoli e pupe ovvero: le metamorfosi dell'anima. Storia di una strada da percorrere
Paolo Casarin
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 123
Senza una donna, senza uno stile, senza prospettive future. È un uomo pigro, Beniamino, irresoluto, rinunciatario, anche nel suo mestiere: illustratore ormai per dovere più che per passione, attende l'insipida ispirazione che assecondi le tiepide esigenze del capo, il bozzetto che gli valga qualche nuovo acquisto, che nel bene o nel male rispetti le scadenze da contratto. Ma in una calda mattina estiva, nell'arsura che consuma la città, ecco che una visione stravolge la sua vita: steso ad abbronzarsi su un lettino in terrazzo, non può non notare la frizzante e florida bellezza della dirimpettaia, Amanda. Incapace di controllare gli eventi che seguono la folgorante apparizione, si lascerà trasportare finalmente dalle ripide correnti della vita e, in un percorso conoscitivo non sempre facile, Beniamino uscirà dal proprio bozzolo, scoprendo con stupore di avere due grandi e forti ali in grado di affrontare il mondo e di volare verso l'amore vero.
Vita e pensieri di un arbitro. Sessant'anni dentro e fuori il campo da calcio
Paolo Casarin
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 272
«A San Siro arrivai sereno. Mi attendevano due squadre famose ed esperte, ma non potevo immaginare che salire i pochi scalini che separavano lo spogliatoio dal terreno di gioco comportasse un tale cambiamento nel mio stato d'animo. Passai, in pochi secondi, a uno stato di concentrazione assoluta che mi permise di comprendere e di carpire la felicità degli spettatori. La stessa positività proveniente dalle tribune. Mi sembrò di volare. Per fortuna la stretta di mano dei due capitani mi riportò con i piedi sull'erba.» Cosa spinge un ragazzo a scegliere la solitudine del fischietto invece del sogno del gol? Paolo Casarin ci porta dentro la sua vita, dalle prime partite arbitrate sui campetti polverosi fino ai palcoscenici internazionali di FIFA e UEFA. Un racconto personale e sincero che è anche la storia di un calcio che non esiste più: quello senza VAR, senza replay, ma con passione, rispetto e - a volte - isolamento. Un libro diretto, appassionato, pieno di aneddoti, visione e riflessioni su un ruolo centrale e troppo spesso frainteso. Prefazione di Gianni Mura.