fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Casalegno

Filosofia del linguaggio. Un'introduzione

Filosofia del linguaggio. Un'introduzione

Paolo Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 406

In che cosa consiste la comprensione di un enunciato? Per il Wittgenstein del "Tractatus logico-philosophicus" comprendere un enunciato vuole dire conoscerne le condizioni di verità, cioè sapere come deve essere fatto il mondo affinché esso sia vero. Quest'idea, oltre ad essere plausibile in sé, si è rivelata nel tempo assai feconda, avendo ispirato una prospettiva di ricerca sul linguaggio che può vantare grandi successi. Questo libro ne intende ricostruire la genesi e gli sviluppi, ne illustra i meriti e ne segnala anche le difficoltà. Muovendo da una rilettura di filosofi fondamentali - quali Frege, Wittgenstein, Carnap e Quine - e percorrendo un itinerario che segue per lunghi tratti la linea di confine tra filosofia del linguaggio, logica, linguistica e scienza cognitiva, il volume illustra temi e problemi oggi al centro di un vivace dibattito teorico. La trattazione non presuppone alcuna conoscenza della materia ed è strutturata in modo da rendere il libro particolarmente adatto ad un uso didattico.
15,50

Verità e significato. Scritti di filosofia del linguaggio

Verità e significato. Scritti di filosofia del linguaggio

Paolo Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 271

Paolo Casalegno (1952-2009) è stato uno dei migliori filosofi italiani, e uno dei pochi che abbiano attivamente partecipato ai grandi dibattiti internazionali su temi come la verità, la conoscenza, il significato, discutendo con filosofi come Quine, Davidson, Dummett, Fodor e Putnam. Questo libro raccoglie i suoi scritti più importanti su questi argomenti, finora dispersi in riviste e pubblicazioni occasionali per lo più in inglese. Il libro raccoglie molti dei suoi scritti più importanti su questi argomenti, finora dispersi in riviste scientifiche italiane e straniere, volumi collettanei, pubblicazioni occasionali.
23,00

Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio

Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio

Paolo Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 113

Una brevissima introduzione ai temi fondamentali della filosofia del linguaggio scritta con la chiarezza e la precisione che caratterizzavano il lavoro di Paolo Casalegno, prematuramente scomparso nel 2009. Un'introduzione che non intende sostituire il suo manuale di filosofia del linguaggio, ma che si propone come una guida più maneggevole a una materia che nel Novecento ha conosciuto sviluppi di cruciale importanza.
11,00

Teoria degli insiemi. Un'introduzione

Teoria degli insiemi. Un'introduzione

Paolo Casalegno, Mauro Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 263

La teoria degli insiemi, le cui nozioni sono alla base del linguaggio matematico corrente, è di grande importanza non solo per ragioni tecniche, ma anche da un punto di vista filosofico, per il suo innovativo approccio al problema dell'infinito. La gamma dei lettori potenzialmente interessati a un libro sull'argomento è vasta: studenti di filosofia, studenti di matematica, insegnanti curiosi di sapere sul conto degli insiemi qualcosa di più del poco contemplato dagli attuali programmi scolastici. Il volume è un'introduzione ai capitoli fondamentali della disciplina, non presuppone alcuna conoscenza matematica preliminare ed è organizzato in modo da consentire due diversi percorsi di lettura, uno rapido e un altro maggiormente approfondito.
35,10

Alle origini della semantica formale

Alle origini della semantica formale

Paolo Casalegno

Libro

editore: CUEM

anno edizione: 2019

pagine: 72

8,00

Filosofia del linguaggio. Un'introduzione

Filosofia del linguaggio. Un'introduzione

Paolo Casalegno

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 408

36,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.