fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Angelino

Necessità e indeterminatezza. Scienze contemporanee e filosofia ionica

Necessità e indeterminatezza. Scienze contemporanee e filosofia ionica

Annamaria Raggioli, Paolo Angelino

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 621

Lo studio di Angelino e Raggioli si sviluppa su due piani sovrapposti. A un privo livello gli autori presentano una serie di studi innovativi, relativi ad una serie di ambiti scientifici: Meccanica e Biologia quantistica, Cosmologia, Teorie della Complessità, Neuropsicologia, Teoria dell'Evoluzione, Genetica e, limitatamente all'aspetto psicologico, Economia. Al tempo stesso, vi è un secondo livello del libro, sviluppato in modo esplicito soprattutto nel primo e nel quinto capitolo, dedicato al rapporto tra Filosofie e Scienza nei secoli. La scienza quantistica ha posto la questione su nuove basi, proprio per il fatto di porre l'indeterminatezza dei suoi processi ed eventi al fondo dell'intera realtà: tutto ciò che possiamo vedere è infatti derivato da - e costruito sulla - possibilità quantistica. Come è stato messo in luce soprattutto dal fisico e filosofo Carlo Rovelli, si è tornati all'antico pensiero Ionico, rovesciando le categorie consuete a cui si erano ispirate, per due millenni e mezzo, non solo le teorie filosofiche, ma le credenze comuni su cui si è basata la rappresentazione del mondo da parte di tutti, comprese le persone estranee al dibattito culturale. Le ricerche sperimentali e le teorie innovative nei settori scientifici si rivelano così accomunate dalla sostituzione delle antiche categorie di Necessità, Identità, non Contraddizione, con altre che devono all'originaria indeterminatezza quantistica, da cui il "mondo visibile" deriva, la loro "natura".
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.