fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Pasquino

Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli. Un libro per parlare ai bambini di SLA e felicità

Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli. Un libro per parlare ai bambini di SLA e felicità

Paola Pasquino, Giorgia Rollo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il principe Gaetano aveva occhi e capelli neri e un bellissimo mantello blu con cui proteggeva il suo regno. Un giorno la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli, a tutti nota come SLA, fece un incantesimo e il corpo del principe cominciò a trasformarsi fino a non potersi più muovere. Nessun antidoto era in grado di interrompere l’incantesimo malefico, ma grazie alla sua volontà e all’amore della sua famiglia e dei suoi amici il principe trova la forza per affrontare il male. Una sola parola, “IO POSSO”, la Stregaccia non può più far paura e si sprigiona una grande magia: la libertà di essere felici nonostante la malattia. Non solo una fiaba, ma anche uno strumento educativo per sostenere i bambini nel confronto con la malattia e le emozioni che essa comporta, perché negazione e silenzio non li aiutano né li proteggono. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Il diritto romano caso per caso

Il diritto romano caso per caso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 254

"Uno degli indici della grandezza dell’esperienza giuridica romana, vista nella sua globalità, è senza dubbio costituito dall’essersi sviluppata lungo un doppio binario: la tecnica casistica e la visuale sistematica. Data questa particolarità, nello studio giusromanistico il confronto tra i due momenti deve essere costante. Del resto, il rapporto tra l’analisi del caso concreto e le diverse fasi della costruzione del diritto come scienza razionale traspare puntualmente da quanto ci è dato sapere circa le attività e il pensiero di giuristi, retori, magistrati e giudici romani. È di immediata evidenza che l’esame del metodo casistico romano non si debba e non si possa esaurire nella sua storia ‘esterna’, cioè nella conoscenza teorica delle tecniche utilizzate dai giuristi, ma che implichi una immersione piena nella lettura dei casi pratici, discussi e risolti dai giuristi romani..." (Solidoro Laura)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.