fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Maruzzi

I diari della Palanzana. Emozioni in vetta tra le nuvole sopra Viterbo

I diari della Palanzana. Emozioni in vetta tra le nuvole sopra Viterbo

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2025

pagine: 104

Irene ama la Palanzana, è la sua montagna. E così porta in vetta una scatola di legno con dentro un diario. Scrive un messaggio e lo consegna al mondo. Trascorrono tre anni. Quei diari, che adesso sono una decina, passano di mano in mano e si colorano di pensieri profondi, di riflessioni lievi, lassù, sulle nuvole sopra Viterbo. Paola, che insegna a scuola e che spesso sale sulla Palanzana, raccoglie i diari e li porta in classe. Le ragazze e i ragazzi leggono, piangono, ridono, mescolano scritti e idee e decidono di farne un libro. Questo libro. Nasce così "I diari della Palanzana. Una panoramica emozionale d’alta quota, uno spaccato inedito e profondo del pensiero collettivo.
11,00

Abbiamo fatto rumore

Abbiamo fatto rumore

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2024

pagine: 152

"Abbiamo fatto rumore" è il frutto di un'operazione compiuta dal laboratorio poetico svolto dalle ragazze e dai ragazzi dell'Istituto Tecnico U. Midossi, che si è rivelato di fondamentale importanza, poiché hanno lavorato intensamente sulle poesie di grandi poeti e poetesse italiani e internazionali, immergendosi nelle combinazioni di parole da loro meticolosamente create. Per ogni testo, hanno riconosciuto le strutture portanti e hanno assimilato le parole chiave dal punto di vista tematico. In questo modo, hanno sperimentato possibili variazioni sul testo originale, realizzando i loro personali testi poetici: ciascuno di loro ha espresso la propria sensibilità. Si ritiene, quindi, che questo tipo di laboratorio sia molto più importante e istruttivo di un qualsiasi laboratorio di sola libertà creativa, poiché ha permesso loro di raggiungere più obiettivi contemporaneamente: leggere stupende poesie della tradizione nazionale e internazionale; immergersi nella complessità di ciascun testo, assimilandolo parola per parola; scrivere le loro poesie esprimendo la loro personale visione del mondo e integrando le parole originali con quelle da loro scelte. Di notevole efficacia le linoleografie che accompagnano le varie sezioni, realizzate dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico di Vignanello. Le composizioni visive hanno preso vita attraverso percorsi variegati e personali: dalla fotografia alla rivisitazione di immagini bidimensionali preesistenti o di fantasia. Tre le costanti nella realizzazione delle illustrazioni: il formato della matrice, il colore nero dell'imprimitura e la meraviglia di farsi sorprendere dalla stampa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.