Libri di Paola Di Nino
L'ultima clessidra
Paola Di Nino
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2013
pagine: 124
"Subire" è un verbo complesso. "Amare" lo è anche di più. Sono solo due granelli di sabbia che, lenti, cadono da "L'ultima clessidra". Due ragazzi, fratello e sorella, vengono incarcerati in un penitenziario, accusati di possesso di stupefacenti e aggressione nei confronti di una giovane coppia. Ma durante lo svolgimento del processo emergono una serie di circostanze inquietanti, che innescano profondi dubbi circa la loro colpevolezza nel cuore della poliziotta incaricata di seguire il caso. Così comincia il percorso di indagini personali della donna, una corsa contro il tempo per evitare la loro condanna a morte. Pagherà caro il desiderio di aiutarli, ma si lascerà trasportare da un assurdo amore per lui, una strana passione, fatta di sguardi e di sensazioni che i due si scambiano attraverso alito e mani, un sentimento che non trova spazio concreto per vivere, ma cresce rigoglioso nei loro sogni.
Amnesia
Paola Di Nino
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2017
pagine: 121
Alba, una giovane donna italiana, si ritrova un giorno in un villaggio in Africa, distesa sul letto, morente, senza ricordarsi nulla di se stessa e di quello che le è accaduto. Viene salvata, recupera le sue forze, si sposa, ha un figlio. La sua vita sembra aver ripreso un senso, quando all'improvviso il villaggio viene attaccato, bruciato, raso al suolo. Alba perde di vista suo figlio e viene catturata per essere venduta come schiava. La sua memoria perduta la tormenta e infine ritorna con mille domande senza risposta, mentre la donna lotta per liberarsi e per tornare dalla sua famiglia, senza mai arrendersi.
Condannati a morte
Paola Di Nino
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2015
pagine: 192
In un'Italia plumbea e violenta che ha appena ripristinato la pena capitale, due ragazzi turchi, fratello e sorella, vengono arrestati per traffico di droga. Il trattamento loro riservato è da subito durissimo: la ragazza, Azmiye, viene malmenata, rasata a zero e incarcerata nel reparto maschile, mentre il fratello, Koray, viene rinchiuso in una cella di isolamento. Ad attenderli ci sono una falsa accusa di omicidio e l'iniezione letale. Gli abusi subiti dai due giovani destano sospetti nella protagonista, la guardia carceraria incaricata della loro custodia, che inizia a indagare sugli sporchi segreti celati dietro la loro detenzione. Lentamente, intanto, tra la guardia e Koray nasce un forte sentimento: un amore che non trova né spazio né tempo per essere vissuto.