fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Pedrazzi

La caccia allo Slualo. Un'agonia in otto sc-atti. Testo inglese a fronte

La caccia allo Slualo. Un'agonia in otto sc-atti. Testo inglese a fronte

Lewis Carroll

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 175

Senz'altro insolito tra i lavori di Lewis Carroll, per forma metrica e natura, il poemetto eroicomico "La caccia allo Slualo" (1876) - con "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio" - si colloca nello stesso alveo della produzione nonsense dello scrittore britannico. Qui Carroll ha voluto rappresentare l'affannosa ricerca che si intraprende quotidianamente per "spiegare", per tentare di dare un nome all'inconoscibile, un senso alle sue manifestazioni nella lingua e nella logica, insomma per cercare di dare un volto allo "Snark", l'animale dall'ingegnoso nome coniato dall'autore, a metà fra Shark (squalo) e Snake (serpente), o forse Snail (lumaca). La caccia al fantastico essere, per la quale Carroll arruola un'improbabile ciurma fatta di personaggi-mestiere, alter ego e animali simbolici, diviene, allora, la rappresentazione della tensione dell'intelletto umano che si spinge alla ricerca di un senso. La nuova traduzione in endecasillabi rende la complessità del testo, in originale a fronte; illustrazioni tratte dalla prima edizione dell'opera (1876).
19,23

Il nido racconta. Trucchi e segreti della cucina dei bambini

Il nido racconta. Trucchi e segreti della cucina dei bambini

Libro: Libro rilegato

editore: Colombini

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il cibo non è solo nutrimento. È anche gioco, fonte di conoscenza, di saperi, di esperienze. È piacere, identità, cultura. È amicizia, scambio, divertimento. Nei Nidi d'Infanzia del Comune di Modena il cibo è tutto questo. Ma è anche molto altro: è ricerca di prodotti genuini, tipici e provenienti da coltivazioni biologiche; è offerta di pasti equilibrati; è rispetto delle differenze a tavola; è valorizzazione della convivialità. Questo libro raccoglie 60 ricette proposte dalle cuoche che da trent'anni cucinano per i bambini. Ciascuna è corredata dalla fotografia del piatto, che mostra come la cura nella preparazione sia uno degli elementi fondamentali per rendere gradevole il cibo. A queste ricette si aggiungono alcune preparazioni sperimentate dallo chef Massimo Bottura, che questa volta ha voluto cimentarsi nella cucina per i piccoli. Ma il cibo, nel Nido, è anche alla base dell'attività didattica: la manipolazione degli ingredienti, la scoperta della loro dimensione materica e sensoriale sono tappe di un percorso che costruisce conoscenza, sostiene la memoria, sollecita l'immaginazione e la creatività, evoca le emozioni.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.