fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Moselli

L'empatia appesa a un filo. Covid-19 e lockdown 2020: la risposta dell'analisi bioenergetica

L'empatia appesa a un filo. Covid-19 e lockdown 2020: la risposta dell'analisi bioenergetica

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il lockdown dei mesi scorsi, dovuto all'emergenza sanitaria per contrastare la diffusione del Covid-19, ha portato molti cambiamenti nell'esperienza personale e professionale di ognuno di noi. Questo libro raccoglie le esperienze di alcuni Psicoterapeuti della Società Italiana di Analisi Bioenergetica (S.I.A.B.) che hanno voluto condividere le proprie riflessioni in merito alle sedute "da remoto". È un fluire di testimonianze, una jam session caratterizzata da diversi suoni che concorrono armonicamente a costruire un'unica melodia. Il volume è il frutto di questo incontro a più voci. C. Agosti, L. Agresti, C. Aruta, A. Azzini, M. Borgioni, E. Casoli, A. Cataldi, S. Colombo, B. D'Amelio, C. D'Andrea, E. Dal Ri, S. De Falco, C. Di Tanna, L. Floridia, C. Franceschini, A. Gatti, L. Geloso, M. Giustiniani, M.C. Guarino, M. Guarneri, C. Helferich, M.L. Manca, M. Massa, P. Mazzotti, P. Moselli, V. Moselli, M. Orsini, S. Pasqualini, C. Pratolongo, A. Puglia, G. Putelli, M.R. Reggi, R.L. Rizza, C. Sarrocco, L. Savarese, M. Sclavi, M. Semeraro, F. Torta, M. Tremante, I. Vergine, S. Violante, E. Weber Daini, A. Zanardi.
16,00

Il nostro mare affettivo. La psicoterapia come viaggio

Il nostro mare affettivo. La psicoterapia come viaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 368

Questo libro nasce dalla volontà di illustrare il panorama odierno della psicoterapia in Italia, oggi più vivo e più ricco che mai. Il volume, che nella sua struttura rappresenta e racconta un viaggio metaforico in nave, mostra il navigare della psicoterapia nel nostro Paese in questi ultimi 20 anni, che ha visto coinvolta la FIAP dall'anno della sua fondazione (1997). Nel libro, numerosi sono i contributi di chi ha percorso questa strada negli anni e di chi, seppur non facente parte della Federazione, ci ha voluto accompagnare, regalandoci delle preziose collaborazioni: Umberto Galimberti, Paolo Migone e Sergio Muscetta, come anche Guglielmo Gulotta e Chiara Simonelli. Sono passati oltre 20 anni dalla legge 56/89 che regolamenta la professione di psicoterapeuta; il cammino fatto dalla psicoterapia in Italia è stato lungo e movimentato. Il rischio per noi terapeuti è di non aver avuto piena coscienza di tutti i passaggi avvenuti in questo percorso. La psicoterapia italiana avrebbe potuto irrigidirsi in regole precostituite ma grazie all'opera culturale della FIAP e alla collaborazione del Coordinamento Nazionale delle Scuole di Psicoterapia (CNSP), tutto questo non è successo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.