Libri di P. Guidicini
I nuovi modi del disagio giovanile. Ricerche mirate sul disagio «Sommerso» dei giovani ad Udine
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 304
C'è un costante persistere di situazioni e di valori "deboli" nell'orizzonte delle scelte giovanili. Dietro al disagio si intravvedono sempre meno cause chiaramente circoscrivibili, quello che dilaga è un magma di situazioni dagli impercettibili contorni. Fatto nuovo è però quello che ipotizza (a differenza del passato dove era il puro atto contestativo a dominare) un mondo giovanile legato ad una illusoria immagine di soluzioni ipersocializzate dei propri problemi. Il conflitto tra "società tradizionale e società illusoria" risulta dunque sempre più forte. Di qui l'interrogativo su come potrà avvenire, in queste condizioni, il passaggio, il processo di cooptazione dei giovani nel mondo degli adulti.
Innovazione tecnologica e nuovo ordine urbano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 264
Identità e appartenenza nella società della globalizzazione. Consumi, lavoro, territorio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
I processi di inclusione sociale propri di contesti complessi e differenziati implicano una rivisitazione dell'idea di identità e appartenenza sociale. Tale rivisitazione investe ambiti quali il lavoro, i consumi, il territorio. Ambiti indagati con riferimento a tre aree del centro-nord Italia intese come "spaccati" di società complessa: Milano, Bologna, Treviso. Emerge come il lavoro mantenga una funzione rilevante nella costruzione dei percorsi sociali d'inclusione, come, sul piano dei consumi, si afferma una differenziazione di stili di consumo. Sul piano territoriale si evidenzia come le trasformazioni all'interno delle fasce metropolitane rimettano in discussione sia i parametri classici di definizione di urbanità, sia le nuove forme di relazione.