fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Bollettin

Etnografie amazzoniche. Volume 1

Etnografie amazzoniche. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 170

Il volume, con gli altri che compongono la serie "Etnografie Amazzoniche", propone una panoramica delle recenti ricerche condotte nel campo etnografico. I contributi presenti affrontano temi molteplici e diversificanti: le denominazioni dei diversi popoli come rappresentazioni collettive, l'esperienza di ricerca sul campo, la parentela preferenziale e la parentela con i non umani, l'educazione universitaria differenziata, l'attivismo politico, la musica, il vissuto dello spazio quotidiano, il trasferimento nelle città e la costruzione delle soggettività individuali. Da un lato il volume fornisce a un pubblico non specialista la possibilità di osservare la situazione attuale di questi popoli, dall'altro offre a tutti gli studiosi la possibilità di riflettere su temi di notevole interesse per le discipline antropologiche. L'Amazzonia e i popoli che vi abitano, infatti, hanno rappresentato sempre un fertile terreno che ha permesso l'elaborazione di importanti strumenti concettuali per indagare la particolare esperienza umana attraverso lo sguardo antropologico.
15,00

Etnografie amazzoniche. Volume 2

Etnografie amazzoniche. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 184

Questo volume, con gli altri che compongono la serie "Etnografie Amazzoniche", propone una panoramica delle recenti ricerche condotte in campo etnografico sull'Amazzonia indigena. Le numerose tematiche affrontate nei singoli contributi, le idee di proprietà e di commercio, il comando, la salute e le politiche sanitarie, la costruzione del movimento politico, l'impatto delle missioni fondamentaliste, il ruolo dei professori nei villaggi, la guerra e lo scambio, la formazione dell'essere umano e l'animismo, permettono una visione d'insieme della situazione attuale vissuta dai popoli indigeni della regione amazzonica. Il volume, inoltre, propone una riflessione di carattere più generale sull'attualità, l'ampiezza e la profondità dello sguardo antropologico come sguardo critico capace di interrogarsi su una molteplicità di aspetti della contemporaneità. Per queste ragioni, oltreché per il suo carattere internazionale, ossia per la presenza di ricercatori di diversi paesi accomunati da un terreno etnografico di assoluta preminenza per l'indagine etnografica, Etnografie Amazzoniche II rappresenta un importante contributo di riflessione per chi si occupa dell'indagine antropologica.
15,00

Claude Lèvi-Strauss visto dal Brasile

Claude Lèvi-Strauss visto dal Brasile

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 242

Claude Lévi-Strauss ha rappresentato uno dei momenti più significativi di tutta la riflessione dell'uomo sull'uomo, così che l'interesse per la sua riflessione etnografica e teorica non sembra affatto diminuire, stimolata anzi da nuove originali e innovative letture. Alcune di queste sono quelle proposte in questo volume, che vuole rendere omaggio al pensiero del "padre dello strutturalismo" a partire proprio dalle riflessioni che sulla sua opera vengono sviluppate in Brasile, suo principale terreno etnografico e luogo della sua consacrazione come antropologo. Questo libro propone specifiche tematiche, quali i miti o la relazione tra questi e la storia, ma anche di aspetti apparentemente marginali dell'elaborazione teorica lévi-straussiana, come la musica, il cinema, l'antropologia urbana
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.