Libri di P. Arfelli
Il mondo interno. Scritti (1920-1958)
Joan Riviere
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1998
pagine: 380
Analizzata da Jones e in seguito da Freud, di cui divenne amica per averne tradotto le opere in inglese, Joan Riviere è una delle grandi figure femminili nella storia della psicoanalisi. Ha contribuito in modo decisivo a mettere a punto le fondamentali intuizioni di Melanie Klein e a trasmetterle a un mondo psicoanalitico inizialmente ostile, riuscendo a costituire un ponte tra le idee kantiane e quelle freudiane.
Gli indipendenti nella psicoanalisi britannica
Eric Rayner
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 396
L'opera di Rayner offre una sintesi chiara e mediata di quella tradizione clinica, teorica e tecnica della psicoanalisi britannica nota anche come "Middle group" (Balint, Fairbairn, Winnicott, Bowlby, Heimann, Limentani...). L'autore non si limita a definire l'identità di questo gruppo, a partire dalla storica controversia londinese degli anni Quaranta, ma individua i metodi e i principi epistemologici che caratterizzano e differenziano l'orientamento "Indipendente" rispetto al resto del vasto universo psicoanalitico.

