Libri di Ornella Cutajar
Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi. Aggiornato al Decreto Correttivo (D.Lgs. 31 Dicembre 2024, n. 209) al Decreto Infrastrutture (D.L. 21 maggio 2025, n. 73 conv. con modif. in legge 18 luglio 2025, n. 105) al Decreto Scuola (D.L. 9 settembre 2025, n. 127)
Ornella Cutajar, Alessandro Massari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1850
Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, dopo il successo delle precedenti quattro edizioni sul D.Lgs. 50/2016, si presenta interamente rinnovato in occasione dell'emanazione del nuovo Codice di cui al D.Lgs. 36/2023, come sensibilmente modificato dal decreto correttivo di cui al D.Lgs. 209/2024 e aggiornato fino al recente decreto P.A. (D.L. 25/2025 convertito dalla legge 9 maggio 2025, n. 69).L'opera si conferma come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del nuovo Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'ANAC e dai Ministeri. Per la corretta applicazione delle norme in materia di appalti pubblici, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del “diritto vivente”. Si è così provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina, dei provvedimenti dell'ANAC e dei Pareri MIT, focalizzando l'attenzione sulla prima giurisprudenza che si è già espressa sul nuovo Codice e sul decreto correttivo. Il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato, potrà accedere gratuitamente per un anno al servizio internet codicedeicontrattipubblici.it (a cura degli stessi Autori, che lo aggiornano quotidianamente).
Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Ornella Cutajar, Alessandro Massari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 2000
Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, alla sua quarta edizione dopo il successo della precedente, è concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'Anac e dai Ministeri. Per la corretta applicazione delle norme del D.Lgs. 50/2016, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del diritto vivente. Questa nuova edizione è stata aggiornata con le numerose modifiche apportate dai recenti provvedimenti, in particolare dal D.L. 76/2020 convertito in L. 120/2020 e dal D.L. 77/2021 convertito in L. 108/2021 (c.d. Decreti Semplificazioni), dal D.L. 118/2021 convertito in L. 147/2021 (Decreto Crisi d'impresa), nonché dal D.L. 121/2021 convertito in L. 156/2021 (Decreto Infrastrutture). Il volume riporta anche le importanti modifiche al Codice previste dalla Legge europea 2019-2020, in corso di approvazione definitiva, al fine di conformarsi alla normativa comunitaria e risolvere la procedura di infrazione europea n. 2018/2273. Le innovazioni sono tutte evidenziate in un'apposita Tabella esplicativa all'inizio del volume e in una Nota di lettura specifica in Appendice. Si è così provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina e dei provvedimenti dell'ANAC, focalizzando l'attenzione sulla prima giurisprudenza che si è già espressa sulle ultime modifiche intervenute. Il volume è corredato da un'ampia Bibliografia per argomenti, che contiene anche una nuova sezione specificamente dedicata al regime transitorio (fino al 30.06.2023) e speciale (contratti PNRR-PNC), nonché da un utilissimo Indice analitico ragionato. Inoltre, il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato, potrà accedere gratuitamente per un anno al servizio internet codicedeicontrattipubblici.it (a cura degli stessi Autori, che lo aggiornano quotidianamente).
Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Alessandro Massari, Ornella Cutajar
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 1900
Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, alla sua seconda edizione dopo il successo della precedente, è concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'ANAC e dai Ministeri. Per la corretta applicazione delle norme del D.Lgs. 50/2016, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del "diritto vivente". In questa seconda edizione si è provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina e dei provvedimenti dell'ANAC, focalizzando l'attenzione sugli atti e sulle pronunce emanate proprio in applicazione del nuovo Codice e del decreto correttivo D.Lgs. 56/2017. Completano l'opera una pregevole bibliografia, sud- divisa per specifici argomenti, e un utilissimo indice analitico ragionato. Inoltre, il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato allegato al volume, potrà accedere gratuitamente per un anno al codicedeicontrattipubblici.it.
Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Alessandro Massari, Ornella Cutajar
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 1612
Il Codice dei Contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, alla sua terza edizione dopo il successo della precedente, è concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'Anac e dai Ministeri. Per la corretta applicazione delle norme del D.Lgs. 50/2016, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del "diritto vivente". Questa nuova edizione è stata aggiornata con specifico esame delle modifiche apportate dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 di conversione del D.L. 32 del 2019 ("Sblocca-cantieri"), modifiche che si è ritenuto di evidenziare in una Tabella esplicativa all'inizio del volume. Si è così provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina e dei provvedimenti dell'ANAC, focalizzando l'attenzione sulla prima giurisprudenza che si è già espressa sulle ultime modifiche intervenute. Il volume è corredato da un'ampia bibliografia ragionata, che contiene anche una nuova sezione specificamente dedicata alla dottrina a commento del Decreto Sblocca-cantieri, nonché da un utilissimo indice analitico ragionato. Inoltre, il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato allegato al volume, potrà accedere gratuitamente per un anno al servizio internet codicedeicontrattipubblici.it (a cura degli stessi autori) e ad Appalti&Contratti Podcast, il nuovo canale di aggiornamento a cura dell'Avv. Alessandro Massari.
Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Alessandro Massari, Ornella Cutajar
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 1900
Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza. Annotato con il regolamento e la prassi
Ornella Cutajar, Alessandro Massari
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1914
Il Codice dei contratti pubblici annotato con la giurisprudenza è stato concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del D.Lgs. 163/2006, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dai giudici amministrativi. L'oggettiva complessità di questa materia, il suo peculiare tecnicismo, la consistenza degli interessi economici coinvolti ed i rilevanti profili di responsabilità per i soggetti impegnati nel ciclo della commessa pubblica, rendono oramai ineludibile la conoscenza non solo delle norme scritte ma pure del "diritto vivente". L'opera, che si presenta arricchita da utili richiami alle corrispondenti disposizioni attuative contenute nel Regolamento di cui al D.P.R. 207/2010, in questa quarta edizione tiene conto della più recente produzione giurisprudenziale e delle numerose ed importanti modifiche al Codice intervenute con la "Semplificazione" (L 114/2014), la Legge europea 2013-bis (L. 161/2014), lo "Sblocca Italia" (L. 164/2014) e il "Milleproroghe" (L. 11/2015). L'indice analitico ragionato, il citato Regolamento e, in appendice, la prassi amministrativa completano il volume.
Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza. Annotato con il regolamento e la prassi
Ornella Cutajar, Alessandro Massari
Libro: Copertina rigida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1864
Il Codice dei contratti pubblici annotato con la giurisprudenza è stato concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del D.Lgs. 163/2006, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dai giudici amministrativi. L'oggettiva complessità di questa materia, il suo peculiare tecnicismo, la consistenza degli interessi economici coinvolti ed i rilevanti profili di responsabilità per i soggetti impegnati nel ciclo della commessa pubblica, rendono oramai ineludibile la conoscenza non solo delle norme scritte ma pure del "diritto vivente". L'opera, che si presenta arricchita da utili richiami alle corrispondenti disposizioni attuative contenute nel Regolamento di cui al DPR 207/2010, in questa terza edizione tiene conto della più recente produzione giurisprudenziale e delle numerose ed importanti modifiche al Codice intervenute con la spending review (L.94/2012, L.135/2012), la legge anticorruzione (L.190/2012), i decreti "del fare" (L.98/2013), "destinazione Italia" (D.L. 145/2012) e la legge di stabilità 2014 (L.147/2013). L'indice analitico ragionato e, in appendice, il citato Regolamento e la prassi amministrativa completano il volume.
Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza. Annotato con il regolamento e la prassi
Ornella Cutajar, Alessandro Massari
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 1600
Il codice dei contratti pubblici annotato con la giurisprudenza è stato concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del D.Lgs. 163/2006, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dai giudici amministrativi. L'oggettiva complessità di questa materia, il suo peculiare tecnicismo, la consistenza degli interessi economici coinvolti e i rilevanti profili di responsabilità per i soggetti impegnati nel ciclo della commessa pubblica, rendono oramai ineludibile la conoscenza non solo delle norme scritte ma pure del "diritto vivente". L.opera si presenta arricchita da utili richiami alle corrispondenti disposizioni attuative contenute nel Regolamento di esecuzione del Codice dei contratti pubblici di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. In questa seconda edizione, l'opera tiene conto delle numerose ed importanti modifiche apportate dalle "Manovre Monti" (L. 214/2011, L. 27/2012, L. 35/2012) e dagli ulteriori provvedimenti intervenuti (L. 3/2012, D.L. 16/2012).
Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza. Annotato con il regolamento e la prassi
Alessandro Massari, Ornella Cutajar
Libro: Copertina rigida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 1650
Il Codice dei contratti pubblici annotato con la giurisprudenza è stato concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del D.Lgs. 163/2006, l'articolata interpretazione fornita dai giudici amministrativi. È noto come il diritto degli appalti pubblici abbia acquisito nel corso del tempo una crescente e pregnante connotazione giurisprudenziale. L'oggettiva complessità di questa materia, il suo peculiare tecnicismo, la consistenza degli interessi economici coinvolti ed i rilevanti profili di responsabilità per i soggetti impegnati nel ciclo della commessa pubblica, rendono oramai ineludibile la conoscenza non solo delle norme scritte ma pure del "diritto vivente". L'opera si presenta arricchita da utili richiami alle corrispondenti disposizioni attuative contenute nel nuovo Regolamento di esecuzione del Codice dei contratti pubblici di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. L'indice analitico ragionato e, in appendice, il citato Regolamento e la prassi amministrativa completano il volume.