fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Orlando Luca Carpi

Kant. Etica, diritto e religione

Kant. Etica, diritto e religione

Orlando Luca Carpi

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2024

pagine: 236

Trecento anni fa nasceva Immanuel Kant, il più grande filosofo moderno e forse il più importante pensatore che sia comparso sulla scena della filosofia occidentale. Kant non è soltanto un filosofo tedesc, ma un pensatore internazionale: la sua filosofia infatti ha avuto come principali influenze il pensiero empirista di David Hume e quello del ginevrino Jean Jacques Rousseau. Pertanto, pur possedendo il rigore, l’analiticità e la sistematicità proprie della filosofia tedesca, denota anche caratteristiche delle filosofie di Paesi come la Gran Bretagna e la Francia: in primis il riferimento costante all’esperienza sensibile e la visione cosmopolitica dello Stato e della società. In questa monografia l’Autore cerca di dimostrare come il metodo critico di Kant sia molto importante per la fondazione dell’etica, del diritto e della filosofia della religione. Con il suo criticismo infatti Kant si dimostra un filosofo veramente innovatore e innovativo, ancora oggi capace di fornire importanti risposte alle domande dell’uomo del XXI secolo.
14,00

Kant. L'etica della ragione

Kant. L'etica della ragione

Orlando Luca Carpi

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2024

pagine: 204

In quest'opera Orlando Luca Carpi cerca di dimostrare come Immanuel Kant abbia elaborato razionalmente una morale. Un'etica della ragione è il risultato della speculazione kantiana e, di conseguenza, si perviene ad una morale laica non eteronoma, ma non laicista. L’etica kantiana infatti non è immanentistica, perché rende possibile una trascendenza e, conseguentemente, un discorso teologico e religioso. Nella prima parte dell'opera l'autore segue il più filologicamente possibile l'iter kantiano: prende così in esame la "Fondazione della metafisica dei costumi" e "La critica della ragion pratica" (le due opere «critiche» di Kant), mettendo in rilievo i concetti e i principi fondamentali che permettono di capire il passaggio alla metafisica dei costumi, opera dottrinaria condotta secondo esigenze critiche. Nella seconda parte l’autore prende poi in considerazione le principali obiezioni rivolte all'etica kantiana da parte dei più famosi filosofi e critici. In questa terza edizione, pubblicata a trecento anni dalla nascita di Kant, si sono apportate modifiche all’introduzione, si è chiarita meglio la posizione di Kelsen ed è stata rielaborata la bibliografia.
13,00

Marx e la filosofia

Marx e la filosofia

Orlando Luca Carpi

Libro

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2018

14,00

Kant. I problemi della metafisica
12,50

Kant. L'etica della ragione

Kant. L'etica della ragione

Orlando Luca Carpi

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2014

pagine: 180

12,00

Hegel. Il logos dell'Occidente

Hegel. Il logos dell'Occidente

Orlando Luca Carpi

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2008

pagine: 124

10,00

Il problema del rapporto fra virtù e felicità nella filosofia morale di Immanuel Kant
12,00

Kant. I problemi della metafisica

Kant. I problemi della metafisica

Orlando Luca Carpi

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2004

pagine: 152

10,00

Miscellanea

Miscellanea

Giuseppe Tosi, Orlando Luca Carpi, Attilio Carpin

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2003

pagine: 184

16,00

Hegel. Il logos dell'Occidente

Hegel. Il logos dell'Occidente

Orlando Luca Carpi

Libro

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2002

pagine: 120

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.