fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Orfeo Suzzi

Appunti di Pentecoste. Nello spirito del Concilio Vaticano II

Appunti di Pentecoste. Nello spirito del Concilio Vaticano II

Orfeo Suzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 110

La Piccola Famiglia della Resurrezione e del Risorto è una comunità monastica che affonda le sue radici nel rinnovamento ecclesiale del Concilio Vaticano II. L'ascolto della Parola biblica, la vita casta e in povertà, l'ecumenismo, la condivisione, e in generale una propensione al ritorno al cristianesimo delle origini, sono i tratti salienti di questa comunità. In questo testo viene ripercorsa tutta la parabola di questa comunità e del suo fondatore, padre Orfeo, la cui vita è stata segnata da ripetuti viaggi spirituali, nonché dall'incontro con culture religiose diverse, come quelle degli ebrei e degli arabi in Terrasanta. Appunti di Pentecoste, scritto da padre Orfeo nel 1976, quando era in Palestina, è il prodotto di questa esperienza che nasce dalla preghiera e dal contatto con le Sacre Scritture e la Terra Santa. Nelle sue intenzioni, "questi non sono la regola e non si potranno mai dire tali, l'unica regola è lo Spirito Santo che va attinto". Un libro che invita a riflettere e a meditare, la testimonianza viva di una fede incrollabile, che rimane solida nel tempo ed è da esempio a molti fedeli, anche quelli più in crisi.
13,90

Lo stadio intermedio. La morte se è uno stadio intermedio è uno stadio di vita

Lo stadio intermedio. La morte se è uno stadio intermedio è uno stadio di vita

Orfeo Suzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 52

La resurrezione è una realtà definitiva, ultima, il cuore della fede di ogni cristiano. Ma c'è un tempo sospeso, uno stadio intermedio fra la morte e la resurrezione su cui è interessante riflettere. Orfeo Suzzi, attingendo ad alcuni testi del Nuovo Testamento, dei Vangeli e soprattutto alle lettere di S. Paolo, cerca di fare luce su uno dei temi più complessi della teologia cristiana. Mentre la Chiesa occidentale assume "la morte come un tempo di attesa per il corpo e per l'anima", accogliendo la più semplice distinzione aristotelica tra "anima" e "corpo", nel giudaismo e negli apocrifi è descritto come tempo nello "sheol". Lo Stadio intermedio è un tempo di vita prima della Resurrezione ultima e definitiva. Un breve testo illuminante e ben documentato, di sicuro interesse per tutti gli studiosi dei testi biblici e delle questioni religiose di ampia portata.
12,90

Tana’k. Introduzione allo studio dell’ebraico

Tana’k. Introduzione allo studio dell’ebraico

Orfeo Suzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 42

I testi biblici in lingua originale ci pongono in contatto diretto fra Parola e Spirito, perché tutta la Scrittura in ogni sua parte è divinamente ispirata. Al contrario, la parola in un testo tradotta deficita, si allontana e viene meno da questa potenza. Nel presente saggio Padre Orfeo Suzzi prova a fornire indicazioni utili per affrontare lo studio dell'ebraico, una delle quattro lingue sacre, insieme al greco, all'aramaico e al latino, scelte dallo Spirito Santo perché Dio potesse parlare all'umanità.
9,90

L'attualità dei Salmi. Nella notte dei nostri esilii, nella luce della nuova Gerusalemme

L'attualità dei Salmi. Nella notte dei nostri esilii, nella luce della nuova Gerusalemme

Orfeo Suzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni &100

anno edizione: 2025

pagine: 104

Orfeo Suzzi è un uomo che si è spinto ai limiti della sua Chiamata e ha attraversato pericoli e condizioni estreme pur di conoscere la Verità, partendo dalle terre di Abramo, attuale Iraq. Si è consacrato allo studio delle lingue sacre del Monoteismo originario: Ebraico, Aramaico, Arabo e poi, spinto dalla spiritualità cristiana orientale, ha soggiornato a lungo nei Monasteri del deserto a san Macario, in Egitto e in Terra Santa. Proprio qui, a Gerusalemme, in forza dell’illuminazione, la notte di Natale nella grotta della Natività, nasce la vocazione a generare una famiglia monastica: la Piccola Famiglia della Resurrezione, di cui egli è servo e Abbà (abate secondo la parola originale del monachesimo orientale). In 25 anni fonda 6 Monasteri maschili e femminili in tre continenti, e i religiosi della PER imparano lingue e culture dei luoghi, nel pieno rispetto delle tradizioni dei popoli. In una conferenza, P. Orfeo affronta le profondità dei salmi. Il Salterio diventa il libro, il canto, la voce che ci accompagna e ci segue in questi tremila anni di storia.
14,99

Salmo 1. Voce di tutte le generazioni

Salmo 1. Voce di tutte le generazioni

Orfeo Suzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni &100

anno edizione: 2025

pagine: 56

Orfeo Suzzi è un uomo che si è spinto ai limiti della sua Chiamata e ha attraversato pericoli e condizioni estreme pur di conoscere la Verità, partendo dalle terre di Abramo, attuale Iraq. Si è consacrato allo studio delle lingue sacre del Monoteismo originario: Ebraico, Aramaico, Arabo e poi, spinto dalla spiritualità cristiana orientale, ha soggiornato a lungo nei Monasteri del deserto a san Macario, in Egitto e in Terra Santa. Proprio qui, a Gerusalemme, in forza dell’illuminazione, la notte di Natale nella grotta della Natività, nasce la vocazione a generare una famiglia monastica: la Piccola Famiglia della Resurrezione, di cui egli è servo e Abbà (abate secondo la parola originale del monachesimo orientale). In 25 anni fonda 6 Monasteri maschili e femminili in tre continenti, e i religiosi della PER imparano lingue e culture dei luoghi, nel pieno rispetto delle tradizioni dei popoli. Nel Salterio, il Salmo 1 è il Salmo più lodato di tutti i Salmi: Davide riassume in questi Salmi tutta la Torah.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.