Libri di Olga Tree
La leggenda della sorgiva
Olga Tree
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 405
Anno 1998. Edmond e Nataliè Ribès, rispettivamente padre e figlia, si recano nell’estate di quell’anno a Cedrì, un luogo di rara bellezza, circondato da boschi sempreverdi. Edmond ha ricevuto la notizia del lascito della casa natale, dopo la morte del padre, unicamente a lui, nonostante la presenza dei numerosi fratelli. Per lui si tratterà di una vera sorpresa prima, di una sorta di riscatto poi: una resa dei conti alla ricerca di se stesso, dopo la separazione improvvisa voluta dalla moglie Enrichetta; lo stesso avverrà per la giovane adolescente Natalie, affetta da un lieve problema di balbuzie sin dalla nascita, e che a sua volta dovrà recuperare la stima di sé, dopo essersi sentita messa da parte dalla madre. A fare da sfondo la vita degli abitanti, il frinire dei grilli, il bacio del crepuscolo e il saluto dell’alba dorata di Cedrì, un luogo che racchiude esso stesso una storia densa di mistero: la scoperta di una sorgiva rinvenuta molti anni fa proprio dal nonno di Edmond e di cui, si dice, che prometta la vita eterna a chiunque ne beva un sorso. Sarà vero? O forse il senso di eternità è racchiuso in altro? Età di lettura: da 10 anni.
Nanà. La strada verso casa
Olga Tree
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2023
pagine: 220
"Cerca il pruno più bello, quello che parla d’amore, là troverai ciò che vai tanto bramando...” Piove a dirotto. Il freddo punge la pelle. Ma un’inaspettata novità riscalda il mattino gelido di due anziani fattori: Ettore e Nenè. In mezzo alla tormenta, alle pendici dei gradini di pietra, i due trovano una cesta abbandonata. Che cosa conterrà? Scoprono, al suo interno, una bellissima bambina con al polso un misterioso bracciale fiorito. Da dove arriverà? Chi l’avrà portata proprio lì? Dopo le tante domande, decidono di accoglierla nella loro casa e crescerla come una figlia. Nanà cresce circondata da affetto e calore, imparerà a cucire e creare cappellini di paglia. La fanciulla è paga di quella vita semplice e armonica. Ma, come un filo che s’inceppa, al quindicesimo anno d’età la sua vita prende una piega imprevista. E quando un giorno sarà costretta a lasciare la casa sulla collina, per Nanà inizierà un viaggio pieno di asperità. E l’unico pensiero che la ravviverà, sarà la speranza di tornare dai due cari fattori. Ma prima di tutto, il viaggio che dovrà intraprendere sarà dentro di sé. Solo allora comprenderà il mistero delle sue rocambolesche avventure. Età di lettura: da 10 anni.