Libri di Nicolò Giuseppe Brancato
Devozioni erculee a carattere collettivo
Nicolò Giuseppe Brancato
Libro
editore: Artecom
anno edizione: 2024
pagine: 130
Archeologia e fotografia, imago, immaginazione. La conservazione della memoria culturale attraverso l'immagine, la descrizione, l'epigrafe
Nicolò Giuseppe Brancato
Libro: Libro in brossura
editore: Artecom
anno edizione: 2022
pagine: 80
Diviso in due parti, “La riproduzione visiva” e “La riproduzione scritta”, questo saggio amplia il contributo di Brancato al Congresso “L’Altra Fotografia: La Fotografia dei Beni Culturali” organizzato dall’Accademia di Belle Arti Brera2 e dal Politecnico di Milano, replicato poi nel Corso di Aggiornamento per l’Ordine dei Giornalisti di Milano. Alla fotografia vera e propria necessaria per la conservazione della memoria di beni culturali scomparsi come è avvenuto per Palmira, vengono affiancati i disegni e le ricostruzioni effettuati prima dell’invenzione della foto. Ma esiste una “fotografia” non “visibile” ma “leggibile”, quale è quella della descrizione letteraria e quella di carattere politico/demografico/economico/sociale fornitaci dall’epigrafia, specchio fedele delle società cui si riferisce, con i dovuti “distinguo” tra la descrizione “visionaria” tipica dell’epica e quella spesso di parte delle fonti storiogafiche e gli altri tipi di descrizione verbale, mentre la parte più utile ed attendibile è costituita dalla documentazione epigrafica lasciataci dai nostri predecessori.
Di guerra in guerra (un gioco di parole)
Francesco Camerino
Libro: Libro rilegato
editore: Artecom
anno edizione: 2019
pagine: 164
L'interesse del romanzo consiste nel doppio tipo di scrittura: quella storica (i tragici eventi della seconda guerra mondiale e le contemporanee lotte dei braccianti agricoli), e quella intimistica ove il protagonista diverrà soggetto di una giustizia altra e imprevedibile, dipendente dai tragici fatti storici accennati. Prefazione di Nicolò Giuseppe Brancato.
Palmira. Scultura religiosa. Dai distrutti santuari di Bêl e Baalshamîn e dagli altri siti urbani. Un catalogo
Nicolò Giuseppe Brancato
Libro: Libro rilegato
editore: Artecom
anno edizione: 2017
pagine: 360
Le distruzioni ed i saccheggi operati dall’ISIS a Palmira hanno evidenziato la necessità di una pubblicazione che restituisse al pubblico ed al mondo scientifico l’insieme della documentazione plastica sacra corredata da tutti gli elementi utili a garantirne la memoria ed il futuro ulteriore studio. Tale necessità è stata per l’autore un dovere morale che lo ha portato ad aggiornare quanto già in suo possesso ed aggiungervi gli ulteriori ritrovamenti. Il volume dunque colma una grave lacuna, perché la documentazione sinora disponibile era sparsa in una miriade di diverse pubblicazioni.
Repertorium delle trasmissioni del gentilizio nel mondo romano. Sulla base della documentazione epigrafica. Volume Vol. 2
Nicolò Giuseppe Brancato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Artecom
anno edizione: 2011
pagine: 826
Questo secondo volume completa il lavoro iniziato nel primo fornendo tutti i dati, relativi alle trasmissioni del gentilizio, provenienti dalla documentazione epigrafica delle Regioni augustee (Pars III) e di Roma (Pars IV). Nella Pars V (Epilogus) la documentazione, apportati gli accorgimenti atti ad evitare errori o perturbazioni casuali che il metodo statistico richiede, viene prima esaminata nella sua totalità, per poi essere scandagliata in base alle tipologie dedicatorie ed alle categorie sociali. Ampio spazio viene inoltre dato alla multiforme casistica che viene raggruppata e catalogata in base alle motivazioni sia giuridiche che dovute ad usi e costumi non canonici (trasmissione matrilineare) se non, come nel caso delle zone anglo/sassoni, locali.
Repertorium delle trasmissioni del gentilizio nel mondo romano. Sulla base della documentazione epigrafica
Nicolò Giuseppe Brancato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Artecom
anno edizione: 2009
pagine: 800
L'opera raccoglie tutta la documentazione epigrafica latina ed in parte greca attestante la trasmissione dei nomi di famiglia (i gentilizi). L'opera è divisa in due volumi: il primo dedicato alle Province; il secondo, relativo all'Italia (Regiones e Roma), conterrà anche i dati e le tabelle generali, le osservazioni, le conclusioni.
Repertorium delle trasmissioni del gentilizio nel mondo romano. Volume Vol. 1
Nicolò Giuseppe Brancato
Libro: Libro rilegato
editore: Artecom
anno edizione: 2009
pagine: 400
Una componente trasversale della società romana. Gli alumni. Inscriptiones latinae ad alumnos pertinentes commentariumque
Nicolò Giuseppe Brancato
Libro: Copertina rigida
editore: Artecom
anno edizione: 2015
pagine: 336
Il volume, frutto di numerosi anni di lavoro, raccoglie le iscrizioni latine citanti "alumni" (Pars I); al corpus segue un ricco commentario (Pars II) nel quale si analizzano l'origine, il significato e la diatesi del termine. Si esamina quindi la collocazione degli "alumni" nella società romana, che risulta essere "trasversale" essendo essi distribuiti tra tutte le fasce sociali, le attività svolte da loro e dai loro nutritori, l'età, la cronologia e la distribuzione geografica. Viene così sfatata una serie di pregiudizi legati a questa categoria di persone, e corretti gli errati significati attribuiti al termine "alumnus".