Libri di Nicoletta Russo Del Santo
Il respiro felice. Star bene, perdere peso e sentirsi in forma cambiando il modo di respirare
Pam Grout
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 176
La respirazione è la chiave per un corretto metabolismo. Quando non forniamo al nostro corpo abbastanza ossigeno (e il 90 per cento di noi non lo fa!) il nostro metabolismo lavora male e, di conseguenza, ingrassiamo. Al contrario, meglio respiriamo e più ossigeno liberiamo nel nostro organismo con il respiro, più efficacemente il nostro corpo brucia l'energia che introduciamo con il cibo, e allora dimagriamo. Per una perdita di peso permanente, dunque, non sono necessari diete ferree ed esercizi fisici estenuanti, basta cambiare il modo di respirare. Pam Grout propone 13 semplici tecniche di respirazione, dalla classica a narici alternate a quelle più innovative, come il respiro Bikini Baywatch, attraverso le quali sarà possibile migliorare il nostro stato psico-fisico. Infatti, una corretta respirazione non solo attiva il metabolismo, favorendo quindi la perdita di peso, ma riduce anche ansia e stress, contribuendo a una maggiore presenza mentale e a una condizione di generale benessere. La salute, e la felicità, comincia dal respiro.
Miracoli subito. Piccole cose che cambiano in meglio la vita
Gabrielle Bernstein
Libro: Libro rilegato
editore: TRE60
anno edizione: 2015
pagine: 268
Lavoro, casa, famiglia: da un impegno all'altro, la vita sembra una corsa irrefrenabile. E a me chi ci pensa? viene da dire. Eppure mi merito un po' di serenità. Eh, ci vorrebbe un miracolo! Eppure i miracoli accadono. E basta poco per farli accadere. Basta seguire Gabrielle Bernstein, che ha selezionato 108 tecniche di meditazione e di rilassamento semplici, veloci. Vi serviranno per sciogliere la tensione, per allontanare la fatica, per superare i cali di energia e per sconfiggere quei piccoli malesseri che la vita porta con sé. Con un pizzico di costanza e soltanto qualche minuto al giorno, tornerete a sorridere alla vita, a essere leggeri e positivi, a guardare il mondo con fiducia.
Casper il gatto pendolare. La vera storia del gatto che prendeva l'autobus
Susan Finden
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2011
pagine: 231
È il dicembre 2002, quando Susan Finden, amante dei gatti e già con diversi felini in famiglia, decide di adottarne un altro e si rivolge alla Protezione animali di Plymouth, la cittadina inglese dove vive con il marito Chris. Il gatto che le viene affidato è uno splendido siberiano, anche se non purissimo. Il suo nome è Casper e ha 12 anni. Non certo di "primo pelo"... ma che gatto! Casper, infatti, ha una passione molto speciale: viaggiare. Dal 2005, per ben 4 anni, inizialmente all'insaputa della sua padrona, Casper ogni giorno aspetta l'autobus della linea 3 alla fermata vicino casa. Sale e con educazione si mette a sedere nel suo posto preferito al centro del pullman, ma solo se è libero..., e fa il giro della città, come un vero e proprio passeggero. In breve, per la simpatia e per la dolcezza che dimostra verso chiunque, diventa il beniamino di passeggeri e conducenti, che dal capolinea lo riportano puntualmente alla fermata dove è salito.