fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Tenani

Guida alla Cambogia. Storia, luoghi, tradizioni

Guida alla Cambogia. Storia, luoghi, tradizioni

Nicola Tenani

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 224

25,00

Le fate del Malabar. Magiche storie di donne dell'India

Le fate del Malabar. Magiche storie di donne dell'India

Nicola Tenani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Eremo

anno edizione: 2017

pagine: 122

Il Malabar, terra di sogni e di spezie, di mare e foreste, si trova nel cuore del Kerala. Le sue città sono gli scrigni della cultura keralita. La bella Kozhikode, la colta Thrissur, l’elegante Kannur e, all’interno, Calpetta, nel distretto del Wayanad, sul confine con il Karnataka, terra di elefanti e uomini-leopardo, popolazioni antiche, tribali, tigri e leopardi. In questa suggestiva cornice si snodano le storie di Tripuri, semplice donna con un grande sogno: incontrare Amma, la Santa amata in tutto il mondo, nel suo ashram nel sud del Kerala; di Aishwarya, una ragazza dal grande cuore che, dopo aver deciso di adottare un elefantino rimasto orfano, scopre di possedere un grande dono e infine di Aamira, una ragazzina musulmana, persa nella contemplazione del tramonto, riflettendo con amore, poesia e tanta malinconia, con i suoi sogni e i suoi ricordi. “Le fate del Malabar” è poesia e sogno, realtà e dolore, amore e passione, natura e spirito.
10,00

Le fate del Travancore. Tre magiche storie di donne dell'India

Le fate del Travancore. Tre magiche storie di donne dell'India

Nicola Tenani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Eremo

anno edizione: 2016

pagine: 120

Il Travancore: una regione situata nell'India precedente all'Indipendenza del 1947, un regno a cavallo tra gli attuali confini meridionali dello stato del Kerala (allora suddiviso in tre regioni, Travancore, Kochi, Malabar) e parte del confinante Tamil Nadu. Oggi i confini sono definiti in modalità diverse, ma il Travancore esiste nella sua cultura, in cibi, usanze, aspetti naturalistici, templi, luoghi, storie di uomini e donne forgiate nei millenni al senso dell'armonia interreligiosa e alla convivenza tra caste e etnie variegate. Chi sono le fate del Travancore? Sono le donne di questo angolo di tropico indiano. All'interno del romanzo viaggerete in quelle terre attraverso spaccati delle loro vite, delusioni, sofferenze, sogni, disillusioni e successi. In questo percorso letterario sarete non solo viaggiatori, ma soffrirete e gioirete al fianco della vedova Subha e della sua rivincita su un karma in precedenza negativo, al fianco della giovane Sajitha, danzatrice di Mohiniyattam alla scoperta di sè e del legame con la sua insegnante, della povera Judy, cristiana sposata con un marito alcolizzato e violento, del suo dolore sulle rive del mare d'Arabia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.