Libri di Nicola Cavallaro
Da Cristo al cristianesimo: la rivoluzione negata
Nicola Cavallaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2025
pagine: 80
Vangelo significa “Buona Notizia”, annunciare il vangelo vuol dire comunicare un lieto annunzio, vivere il vangelo vuol dire vivere una vita nella gioia e nella certezza di essere amati. In questi giorni corre notizia che Papa Leone XIV andrà a Nicea in occasione dei millesettecento anni dal Concilio, che segna l’inizio ufficiale della chiesa così come la conosciamo oggi. Qui viene elaborato il credo e irrompe con forza la figura del Dio onnipotente: è l’inizio della fine della “Buona Notizia” annunciata e vissuta da Gesù di Nazareth. Non c’è stata persona più vicina all’essere umano, ai suoi bisogni e alle sue miserie di Gesù e non c’è istituzione religiosa più lontana dall’essere umano della chiesa cattolica, salvo eccezioni, come cerca coraggiosamente di spiegare l’autore con questo saggio destinato a far discutere. L'autore devolverà i suoi proventi alla fondazione "'A voce de creature" di Don Luigi Merola.
La cessione dei diritti economici dei calciatori. In tema di Third Party Ownership e Third Party Investment
Nicola Cavallaro
Libro
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2021
pagine: 88
Il volume propone un inquadramento sistematico dei vari istituti affermatisi nella prassi in tema di finanziamento delle società sportive da parte di terzi soggetti investitori, i quali intravedono notevoli possibilità di profitto rispetto al valore di trasferimento di un giocatore. L'analisi comprende una rassegna delle ipotesi e delle opzioni contrattuali rispetto al tema della ripartizione delle plusvalenze, nonché un esame dei limiti di ammissibilità delle stesse alla luce della regole FIFA, valutando anche l'incidenza in materia della normativa dell'Unione Europea. Oltre all'approfondimento dottrinale e giurisprudenziale, la monografia affronta temi pratici e concreti, compresi profili di Diritto processuale, ponendosi tanto come testo utile da un punto di vista accademico e scientifico quanto come valido strumento per il professionista. Nicola Cavallaro, avvocato cassazionista, ha conseguito il Master of Laws (LL.M.) in European and International Business Law. È autore di numerose pubblicazioni in diritto comparato, con particolare attenzione al diritto del consumatore e al diritto dello sport. Sulla rivista Diritto dello Sport ha pubblicato: La 'Third Party Ownership': riflessioni di ammissibilità nel nostro ordinamento, n. 3/4, 2013; L'evoluzione della tutela delle situazioni soggettive alla luce della recente riforma della giustizia sportiva e in una prospettiva comparata, n. 1/2, 2015; Riflessioni in tema di tutela della concorrenza in Unione Europea, fondi di investimento e sport, n. 4, 2016; Sul principio di continuità e stabilità delle competizioni sportive, n. 3/4, 2017; Riflessioni in tema di comparazione, diritto transnazionale e lex sportiva, vol. 1, n. 2, 2020.
Leaprosaria. Undici sogni sopra Mano morta con dita
Nicola Cavallaro, Luca Rizzatello
Libro
editore: Prufrock SPA
anno edizione: 2024
Mano morta con dita
Luca Rizzatello, Nicola Cavallaro
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 32
"Mano morta con dita" è uno studio sul nero. Oppure è un teatrino dove i personaggi non sono più carne però non sono ancora ombre: sono umori neri. Perciò sono spiritati, e spiritosi, e hanno un cuore d'oro. Oppure si rovescia un bicchiere con l'inchiostro e si sta ad ascoltare. Poesie di Luca Rizzatello, incisioni di Nicola Cavallaro, in una edizione cartonata che vuole presentarsi come un libro d'arte anche nella veste tipografica.