fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Alessi

Gino Vernetto. Parella, le opere, i ricordi e le testimonianze

Gino Vernetto. Parella, le opere, i ricordi e le testimonianze

Nicola Alessi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 94

Il volume vuol essere un omaggio al suo amore per la ricerca storica e al territorio di Parella. Studioso schivo e tenace ha scritto e partecipato alla stesura di molti testi con l'obiettivo di dare luce alla sua terra e per testimoniare come le vicende umane e storiche dei piccoli centri siano un tassello importante e sostanzialmente in osmosi con la grande storia.
12,00

Questione di prati. Cerro X. Due racconti di montagna

Questione di prati. Cerro X. Due racconti di montagna

Giovanni Pirelli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Giovanni Pirelli è stato uno dei più importanti intellettuali italiani del XX secolo. Con grande tenacia riuscirà ad affermarsi e lasciare un segno importante nella storia editoriale italiana sia sul versante delle pubblicazioni storico-politiche, sia in quello della narrativa nel quale si collocano Questione di prati e Cerro X. Le due storie di montagna, la prima ambientata in un paese della Valle d’Aosta dove vivono gli uomini e si sviluppano le loro vicende, la seconda nelle Ande patagoniche, dove viceversa l’uomo è un elemento estraneo, si completano descrivendo due facce dello stesso ambiente. Questione di prati è la metafora del nuovo rapporto instaurato negli anni Sessanta tra la ricca pianura alla ricerca di svago e di occasioni per lucrosi investimenti e la montagna che, dopo secoli di dignitosa povertà, scopre di avere un valore che qualcuno è disposto a monetizzare. Mentre Cerro X prende spunto dalle spedizioni alpinistiche per la conquista del Cerro Torre e descrive un microcosmo dove si consuma una spietata lotta all’interno del gruppo degli alpinisti per la conquista della cima inviolata.
14,00

I sogni e i segni di un cammino

I sogni e i segni di un cammino

Bartolomeo Sorge

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2019

Padre Bartolomeo Sorge, noto politologo gesuita, è ritenuto “uno dei più grandi esperti, in campo internazionale, della dottrina sociale della Chiesa” (Queriniana). Tuttavia, in Italia egli è conosciuto soprattutto come lo storico direttore de “La Civiltà Cattolica” negli anni difficili del Post-Concilio, e per il contributo da lui dato – negli anni bui dell’attacco della mafia al cuore dello Stato – per la liberazione della Sicilia, culminato nella “Primavera di Palermo”, di cui fu protagonista. La prima parte del presente volume – I “Sogni” – è dedicata a un excursus storico sui 90 anni del p. Sorge e sulla sua “missione” spirituale, nel contesto delle grandi trasformazioni del Paese e della Chiesa in cui è vissuto e ha operato. L’Autrice, Maria Concetta De Magistris, della Comunità Monastica Benedettina di Citerna (PG), era la persona più indicata a compiere questo lavoro, perché per oltre trent’anni ha seguito sempre il p. Sorge nella sua intensa attività. Dalla sua ricerca appare con chiarezza la fedeltà dell’ex Direttore de “La Civiltà Cattolica” alla lettura profetica del Concilio, compiuta da Paolo VI e oggi rivivificata da papa Francesco, tenuta a lungo “in sonno”. La fedele ricostruzione storica, contenuta nella prima parte, consente perciò – grazie all’uso di documenti inediti e di autorevoli testimonianze – di fare piena luce anche su alcune vicende ecclesiali degli anni ’70-’80, finora poco chiare. La seconda parte del volume – I “Segni” – contiene invece l’unica raccolta esistente di “Appunti spirituali” del p. Sorge. Sono pagine vive, che lasciano trasparire un’intensa vita di fede, sperimentata più che narrata. La lettura di questi “appunti spirituali” è resa più preziosa e gradevole dal racconto che l’Autore fa, spesso per la prima volta, delle grazie da lui ricevute. Sono pagine umili che, mentre fanno conoscere la vita interiore del gesuita politologo, nello stesso tempo svelano il segreto della sua infaticabile azione in campo culturale, sociale ed ecclesiale.
15,00

Due mondi. Sabbia, neve e rocce

Due mondi. Sabbia, neve e rocce

Alberto Pagliano, Maria Matossi L'Orsa

Libro: Cartonato

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 264

Il volume, attraverso numerose immagini e testi, mette in rapporto i due mondi, montagna e luoghi aridi del Mondo, visitati dai due autori in trent’anni di ascensioni e viaggi. Da una parte quindi il racconto per immagini dove sono messe in parallelo le analogie tra questi due ambienti apparentemente così distanti, dall’altra i testi che approfondiscono i molti temi legati alla montagna e ai viaggi. “Viaggiare, non è solo spostarsi nello spazio, ma è anche spostarsi nel tempo, attraverso il rapporto e il confronto con gli altri, di cui abbiamo un assoluto bisogno. Sono le esperienze dirette in luoghi sconosciuti che esercitano su di noi un’attrazione che difficilmente siamo in grado di razionalizzare e di controllare”. Ecco in sintesi lo spirito con il quale sono stati costruiti i quattro capitoli che compongono il volume, per trasmettere ai lettori il piacere della scoperta di se stessi e del mondo.
30,00

Parco nazionale Gran Paridiso. Una storia lunga novant'anni
35,00

La maison musée Jean-Paul II, Les Combes d'Introd
4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.