fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nerina Marzano

Conversazione con Emanuela Duranti

Conversazione con Emanuela Duranti

Nerina Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 102

L'idea di fondo è quella di ricostruire la storia di un territorio e di una generazione attraverso la raccolta di decine e decine di microstorie che aiutino a ritessere le trame di cui è intessuta la grande Storia. Questa è l'intervista a Emanuela Duranti: Emanuela Duranti nasce a Foligno da genitori spoletini. Dopo alcuni anni vissuti in Francia con la famiglia, torna a Spoleto dove attualmente vive e lavora. L'interesse per la fotografia si completa dopo le scuole Magistrali e da costante attività di ricerca diventa anche una professione. Frequenta lo studio di Mario Giacomelli a Senigallia. A Spoleto, negli anni '90, collabora a varie attività associative artistiche e culturali. Postfazione di Alberto D'Atanasio.
14,00

Conversazione con Piero Lanzetta

Conversazione con Piero Lanzetta

Nerina Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2020

pagine: 76

Piero Lanzetta nasce ad Alessandria d'Egitto da padre italiano e madre greca.In gioventù si trasferisce a Roma dove frequenta il Liceo Artistico e, successivamente, il Biennio di Architettura. Vi rimane per 40 anni, nei vicoli del rione Ponte, lavorando sempre nel campo della grafica e della pittura. Folgorato dalle bellezze di Tuscania, decide di trasferirsi in Tuscia andando ad abitare nel quartiere di Poggio Fiorentino. Stimolato allo studio delle più importanti famiglie del territorio, ha fatto dell'araldica tuscanese uno dei motivi principali dei suoi studi arrivando a disegnare, sino ad oggi, oltre 2500 stemmi.
8,00

Conversazione con Mauro Tippolotti

Conversazione con Mauro Tippolotti

Nerina Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2020

pagine: 66

L'idea di fondo è quella di ricostruire la storia di un territorio e di una generazione attraverso la raccolta di decine e decine di microstorie che aiutino a ritessere le trame di cui è intessuta la grande Storia. Mauro Tippolotti è nato nel 1948 a Perugia, dove vive e lavora. Dopo una serie di incarichi pubblici ed istituzionali che gli hanno permesso di vivere intensamente le problematiche sociali dell'oggi, da diversi anni riversa nella pittura le inquietudini e le suggestioni del nostro tempo. Postfazione di Sandro Allegrini.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.