fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nadia Di Paola

La battaglia degli uccelli

La battaglia degli uccelli

Andrew Lang

Libro: Libro in brossura

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2024

pagine: 126

Andrew Lang è l’uomo che ha ispirato JRR Tolkien nella creazione delle sue operepiù famose. Le fiabe di Lang sono ancorate in una Gran Bretagna mitica, fra guerrieri, creature incantate e magie. Leggende dalle terre di Albione raccontate in modo magistrale, per assaporare ciò che c’è dietro la Terra di Mezzo.
6,00

Blockchain technology e management. Aspetti tecnologici e applicazioni per la gestione delle imprese e delle supply chain

Blockchain technology e management. Aspetti tecnologici e applicazioni per la gestione delle imprese e delle supply chain

Nadia Di Paola

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 116

La rivoluzione digitale sta investendo il mondo delle imprese, modificandone gli assetti strutturali, le logiche di funzionamento e i modelli di business. La tecnologia entra nelle imprese, a tutti i livelli, e cambia le loro logiche competitive, molte volte in meglio, coinvolgendo nel processo evolutivo non solo gli aspetti operativi del management, ma anche quelli strategici. Tra le diverse tecnologie che si rendono protagoniste della nostra epoca, il volume descrive e analizza nel dettaglio la blockchain e il suo utilizzo nelle imprese. La tecnologia blockchain nasce e si sviluppa rapidamente in combinazione con la diffusione delle crypto-attività e più specificamente del bitcoin. Essa permette di registrare in modo sicuro e immodificabile i passaggi tra gli utenti, mediante la creazione di registri criptati, condivisi e aggiornati in tempo reale. Questi registri possono essere gestiti e modificati solo a certe condizioni, senza che vi sia necessariamente un’autorità centrale a definire regole e permessi. Oggi, la blockchain è considerata una tecnologia versatile, che si presta a utilizzi molto diversi. Tra gli altri, la blockchain emerge come strumento utile per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle catene della fornitura. In tal senso, il supply chain management è al centro della transizione digitale, grazie alla quale diventa possibile gestire i processi, non più lineari ma articolati, complessi e permeati da logiche reticolari. Il volume contribuisce a chiarire gli aspetti tecnologici della blockchain e i suoi meccanismi di funzionamento, e inoltre si sofferma sulle applicazioni di business di questa tecnologia, con un riferimento particolare alla gestione della supply chain.
19,00

Cic ciac

Cic ciac

Nadia Di Paola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2024

pagine: 20

"Cic ciac" è un silent book che racconta di dissomiglianze e di inclusione: nei contesti educativi, nei luoghi comunitari e abitati quotidianamente dai bambini, dalle bambine e dalle loro famiglie. Una storia aperta, che non va alla ricerca di un finale, perché le dissomiglianze, la diversità, le fragilità non possono incontrare un punto ma solo un grande spazio. Uno spazio di riflessione e di accoglienza, aperto e infinito: il mondo. "Cic Ciac" nasce all'interno del progetto "IN, approcci di inclusione innovativa" del Comune di San Lazzaro di Savena (BO), da un'idea di Matilde Rispoli, coordinatrice pedagogica del Centro per le Famiglie.
15,00

Management della produzione e della logistica

Management della produzione e della logistica

Roberto Vona, Nadia Di Paola

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 288

Le problematiche di natura strategica e operativa collegate al complesso mondo della produzione e della logistica sono in continuo divenire. In queste dinamiche sono tre gli aspetti che è necessario prendere in considerazione: la turbolenza geopolitica che destabilizza continuamente i parametri tecnico-economici alla base delle decisioni imprenditoriali di Make or Buy; la dirompente penetrazione delle innovazioni digitali, i cui effetti organizzativi sembrano avvantaggiare il ricollocamento delle iniziative industriali nell'ambito di confini territoriali più stabili e protetti, da sviluppare con l'ausilio di modelli manageriali meno esposti alle insidie della terziarizzazione; il prepotente stravolgimento degli assetti industriali globali generatosi in seguito alla pandemia da Covid-19. Tutto questo ha indotto gli autori a proporre una nuova edizione (la terza) di un testo universitario interamente dedicato ai temi del management della produzione e della logistica, che si ponesse l'obiettivo di riportare l'attenzione sulla complessità di tali problematiche, rilanciandone la valenza accademica, aziendale e professionale, alla luce delle nuove sfide collegate alla trasformazione digitale alla sostenibilità.
25,00

Blockchain e supply chain management. Teoria e pratica manageriale in evoluzione nell'era digitale

Blockchain e supply chain management. Teoria e pratica manageriale in evoluzione nell'era digitale

Nadia Di Paola

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 144

La rivoluzione digitale sta investendo il mondo delle imprese, modificandone gli assetti strutturali, le logiche di funzionamento e i modelli di business. La tecnologia entra in modo nuovo nelle realtà aziendali e cambia le loro logiche competitive, molte volte in meglio, coinvolgendo nel processo evolutivo non solo gli aspetti operativi del management, ma anche quelli strategici. Il supply chain management si rende protagonista di questa evoluzione, sia dal punto di vista teorico che della pratica manageriale, attraverso un cambiamento delle logiche di gestione dei processi, non più lineari ma articolate, complesse e reticolari. In tal senso, se da un lato gli studiosi sono impegnati in uno sforzo di razionalizzazione e consolidamento del supply chain management come disciplina scientifica, dall'altro esso continua a evolversi come materia viva, seguendo traiettorie sempre nuove. Tra queste, il volume descrive e analizza nel dettaglio quelle collegate all'introduzione e all'adozione della tecnologia blockchain come strumento per migliorare l'efficienza e la sicurezza della catena della fornitura.
12,00

Management della produzione e della logistica

Management della produzione e della logistica

Roberto Vona, Nadia Di Paola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 270

Le problematiche di natura strategica e operativa che un'impresa industriale deve fronteggiare per elevare i propri standard di competitività si collegano sempre al complesso mondo della produzione e della logistica. L'allontanamento dai problemi di gestione della fabbrica, motivato, da un lato, dalla convinzione di non avere "armi" sufficienti per contrastare a lungo la capacità competitiva dei paesi a basso costo della manodopera e, dall'altro, dalla necessità di presidiare nuove frontiere della ricerca, considerate d'importanza essenziale dagli operatori del mercato, ha spezzato il circuito virtuoso del rinnovamento continuo della conoscenza. Da qualche anno, però, si registrano tendenze robuste che evidenziano l'affermarsi di nuove convenienze complessive a sostegno di decisioni manageriali di re-integrazione industriale, accompagnate sovente da significativi processi di "inshoring". Complice, in questi fenomeni, la turbolenta dinamica geopolitica che destabilizza continuamente i parametri tecnico-economici alla base delle decisioni imprenditoriali di "make or buy", ma anche la prepotente e dirompente penetrazione delle innovazioni digitali i cui effetti organizzativi sembrano avvantaggiare il ricollocamento delle iniziative industriali nell'ambito di confini più stabili e protetti. Prefazione di Andrea Piccaluga.
25,00

Gestione della produzione e della logistica. Fondamenti, esempi e applicazioni
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.