fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Zani

Un giorno saprai

Un giorno saprai

Monica Zani, Manuela Jael Procaccia

Libro: Copertina rigida

editore: Carthusia

anno edizione: 2018

pagine: 54

Paola e Sara hanno in comune il sole e la forza della maternità. Raffaella regala a Sofia la gioia di una gravidanza insperata. Chiara è mamma e moglie felice, finché il tumore di Ezio non s'insinua nella loro vita portando l'urgenza di rendere indimenticabile ogni istante. Manuela trasforma l'esperienza della malattia in un nuovo inizio, prima professionale poi personale. Questo libro parla dell'incontro tra medici e donne straordinarie, ma vere. Donne che, dopo la malattia, grazie al sostegno e alle cure ricevute possono raccontare che la vita continua anche attraverso la maternità. Questo libro aiuta a sostenere i progetti dell'Associazione WALCE Onlus.
16,90

Parole disarmate. Ricerche estetiche, didattiche narrative

Parole disarmate. Ricerche estetiche, didattiche narrative

Antonia Chiara Scardicchio, Andrea Prandin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2017

pagine: 208

Questo libro è destinato a chi lavora con le parole e con esse si affanna e si affama. A quelli che stanno al cospetto delle armate di parole che usano – e da cui contemporaneamente sono usati – e piangono e ridono e poi – talvolta – tacciono: risentiti, estasiati, arrabbiati, incantati, arresi, meticolosi, squadernati. Armati. E disarmati. Questo libro è anche dedicato a tutti gli 'esperti di parole' che, in educazione, nella formazione e nella cura degli adulti, quotidianamente sperimentano il limite estremo e, contemporaneamente, le estreme potenzialità delle proprie armate di parole. E piangono. E ridono. E piangono e ridono di sé, soprattutto.
15,00

Datemi una penna. Scritture a mano dopo l'invenzione della stampa

Datemi una penna. Scritture a mano dopo l'invenzione della stampa

Roberto Piumini, Adriana Paolini, Monica Zani

Libro: Copertina rigida

editore: Carthusia

anno edizione: 2015

pagine: 80

Si scrive per dovere o per piacere, per ricordare o per tramandare, si scrive per sé o per gli altri, in privato e in pubblico, si scrivono ricette, consigli e persino partiture musicali, si scrive sulla sabbia e a volte, anche se non si dovrebbe, sui muri. Con la rivoluzione della stampa le persone non hanno affatto smesso di scrivere, hanno solo cambiato il modo di farlo. Questo libro racconta l'originale e affascinante storia della scrittura a mano dal Cinquecento a oggi, attraverso la Storia e le storie di chi ci ha lasciato le proprie scritture. Età di lettura: da 8 anni.
17,50

E se a scuola non ci vado? Le avventure di Giancoso Mozzarella

E se a scuola non ci vado? Le avventure di Giancoso Mozzarella

Gianni Zauli, Capra e Cavoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fulmino

anno edizione: 2014

pagine: 48

Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Io non mi separo

Io non mi separo

Beatrice Masini, Monica Zani

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2012

pagine: 30

Questo libro racconta la storia di Giulio, del percorso non facile della separazione coniugale, vissuta dal punto di vista di un bambino. Racconta delle sue emozioni contrastanti, del bisogno di capire e di avere risposte oneste. Un viaggio delicato e rispettoso dell’integrità affettiva di chi è figlio e del bene che lega i figli a ognuno dei genitori. Una storia da leggere insieme, piccoli e grandi, che diventa anche strumento per condividere quelle parole che a volte, quando servono, proprio non riescono a venir fuori da sole. Età di lettura: da 4 anni.
18,90

L'invenzione di Kuta. La scrittura e la storia del libro manoscritto

L'invenzione di Kuta. La scrittura e la storia del libro manoscritto

Roberto Piumini, Adriana Paolini, Monica Zani

Libro: Copertina rigida

editore: Carthusia

anno edizione: 2009

pagine: 80

Perché scriviamo? Cos'è la scrittura? Chi l'ha inventata? Chi fu il primo a scrivere? Chi scriveva, e come, nei tempi antichi? Come si è scritto, e perché, lungo i secoli passati? "L'Invenzione di Kuta" risponde a queste domande con informazioni su luoghi, modi, fatti, materiali della scrittura. Ma anche attraverso otto racconti che parlano della scrittura, mostrandola come è stata sempre e ancora è, cioè come una cosa emozionante, varia, avventurosa e molto importante per la nostra libertà. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Almanacco Barbanera 2024. Un anno di felicità, dal 1762

Almanacco Barbanera 2024. Un anno di felicità, dal 1762

Libro: Libro in brossura

editore: Barbanera

anno edizione: 2023

pagine: 208

"Barbanera" è il nome dell'almanacco, ma è anche un mondo di valori, uno stile di vita. Consigli per orto e giardino, oroscopo, ricette e suggerimenti pratici per la casa e il benessere naturale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.