Libri di Mohammad Tolouei
Enciclopedia dei sogni
Mohammad Tolouei
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 208
Ebrahim, trent'anni, accetta che la madre e la zia gli combinino un appuntamento al buio con una ragazza molto timida, Elham: per conoscersi meglio viaggeranno da Tehran a Isfahan e passeranno una notte insieme in albergo, fingendosi marito e moglie. Il vero scopo del viaggio di Elham, però, che Ebrahim scopre la mattina seguente, è trovare un esorcista che la liberi dai sogni inquietanti e ingarbugliati che la tormentano da sempre e hanno conseguenze pesanti sulla sua vita quotidiana. Isfahan si rivelerà una semplice tappa di un percorso più lungo e più tortuoso, che porterà i due fino alle spiagge del golfo persico, in una sorta di rocambolesca ricerca della verità più autentica tra due persone.
Le lezioni di papà
Mohammad Tolouei
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte33
anno edizione: 2019
In questa raccolta di racconti Mohammad Tolouei compone una piccola saga attorno alla figura di suo padre, Ziya, improbabile capofamiglia che parte per il fronte dopo una lite coniugale, nasconde un passato da guerrigliero, sogna di trascinare la famiglia in Europa e tenta di approfittare del clima di incertezza seguito alla rivoluzione del ’79 per compiere il salto sociale. Un personaggio animato da un idealismo rocambolesco e da un opportunismo un po’ ingenuo che la madre di Mohammad, donna dal carattere schivo e severo, controbilancia con entrate in scena tanto dosate quanto risolutive. “Perché mai i papà pensano che la memoria dei figli sia solo dispari, come i rami di un Lucky Bamboo? Come mai credono che i figli si debbano ricordare soltanto il lato positivo?” si chiede l’autore che, ormai trentenne e intento a costruirsi una carriera nella capitale, cerca di tenere le fila di un rapporto non proprio idilliaco ma silenziosamente permeato da un affetto incontenibile. Sarà forse un viaggio a offrire ai due l’occasione per riconciliarsi e accettarsi l’un l’altro così come sono?
Il grande Iran
Giuseppe Acconcia
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2016
pagine: 235
Questo libro è il frutto di dieci anni di vita e ritorni in Iran. La conoscenza di questo paese si è rivelata un'esperienza unica sia per la complessità della realtà iraniana sia per le persone incontrate. Il titolo del libro è sì un riferimento agli intrighi russi, statunitensi e britannici, paesi che hanno manipolato la Persia sin dall'Ottocento, riportati nel classico di Peter Hopkirk II Grande gioco, ma rispecchia anche il tentativo di spiegare quanto sbagliato sia stato il progetto dell'ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, di Grande Medio Oriente. Se la politica estera della Repubblica islamica non ha mai assunto un atteggiamento aggressivo dopo il 1979 e neppure ha perseguito forme di esportabilità del modello khomeinista, ci ha pensato la cieca politica estera Usa a creare il mito del Grande Iran.