Libri di Michele Zanetti
Ambiente ed ecologia. Quaderno di educazione ambientale
Corinna Marcolin, Michele Zanetti
Libro
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2000
pagine: 48
Escursioni. Parco del Pollino. Natura, emozioni, escursioni
Michele Zanetti
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 180
La guida offre l'opportunità di accedere alla conoscenza del Parco Nazionale del Polillo. Le 20 escursioni a piedi e i 5 itinerari ciclabili descritti consentono infatti di scoprirne gli ambienti più significativi e le atmosfere più suggestive.
La leggenda di Alberto
Michele Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Helvetia
anno edizione: 2008
pagine: 64
Il bosco di Mestre
Michele Zanetti
Libro: Libro rilegato
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2007
pagine: 160
Un volume che racconta uno dei primi esperimenti in Italia di creazione di un bosco alla periferia di una grande città. All'interno due itinerari in bicicletta nel bosco, curati da Alberto Fiorin. Un libro scientifico e divulgativo allo stesso tempo che racconta tutte le fasi della realizzazione del bosco e del suo futuro utilizzo da parte di cittadini e turisti. Un modo per vivere il bosco, conoscere il suo equilibrio e le sue bellezze, la sua origine e le sue potenzialità, magari vivendolo a piedi o in bici attraverso itinerari suggestivi e adatti a tutti. Con una Prefazione di Massimo Cacciari.
Gnomi e folletti raccontano
Daniela Serafin, Corinna Marcolin, Michele Zanetti
Libro
editore: Adle
anno edizione: 2007
pagine: 64
Leggere la montagna. Quaderno di educazione naturalistica
Corinna Marcolin, Michele Zanetti
Libro
editore: Adle
anno edizione: 2007
pagine: 48
Alla scoperta del fiume
Corinna Marcolin, Michele Zanetti
Libro
editore: Adle
anno edizione: 2006
pagine: 64
Storie d'acqua
Michele Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2005
pagine: 168
Quattro storie che affondano le loro radici nel liquido fluire dei fiumi, nel salmastro della laguna, nella nebbia della palude. Michele Zanetti, una vita da guardiacaccia e da esperto naturalista, fa parlare l'acqua raccontando i personaggi e le storie che ha visto specchiarvisi. Si narra di un giorno particolare del Capovalle Turiddo alle prese con una banda di ladri di pesce polesani; della pescatrice Teresa, piccola e tenace donna nata sulla terra bruna che i fiumi hanno modellato, l'immagine stessa, forse l'ultima, di un legame d'amore tra uomini e fiume; delle memorabili imprese notturne di guardiacaccia all'inseguimento di bracconieri imprendibili; del misterioso universo vivente della palude...
Caorle. La luce attorno. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Sara Ventura, Michele Zanetti
Libro
editore: Vianello Libri
anno edizione: 2005
pagine: 192
All'ombra del campanile romanico si snodano calli e piazzette dal sapore antico; luoghi in cui la vocazione turistica e le strutture di accoglienza non hanno soffocato l'anima autentica del piccolo borgo marinaro, legato al porto, alla pesca, alla cura paziente delle reti, ai ritmi dell'attività in mare. Le fotografie di Sara Ventura ed i testi di Michele Zanetti ci restituiscono l'essenza stessa di Caorle, accompagnandoci a passeggiare sul lungomare, a visitare il porto, spingendoci irresistibilmente ad attardarci curiosando tra stradine colorate di sole e di tinte pastello.
Le lagune del Veneto orientale
Corinna Marcolin, Ivo Simonella, Michele Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2004
pagine: 186
Quello della laguna veneta orientale è un patrimonio unico, per vicende storico-naturali, complessità naturalistica e identità naturale. Una terra difficile e dura, ma generosa di risorse, emozioni, vibrazioni poetiche. Questo volume ricostruisce l'identità di un'area, in cui la presenza attiva dell'uomo ha codificato, attraverso un'infinità di gesti quotidiani, la regola della convivenza con la natura. Un'indagine sull'equilibrio tra uomo e natura in una terra in continua trasformazione.