Libri di Michele Spaccarotella
Il piacere digitale. #Sex&TheSocial
Michele Spaccarotella
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psicologia.IO
anno edizione: 2020
pagine: 272
L’avvento dell’era digitale ha profondamente modificato il nostro modo di creare, affrontare e gestire le relazioni e la sessualità. Il volume tratta tutti quei temi nei quali possiamo imbatterci ogni volta che accendiamo uno smartphone: selfie, like, app per incontri, ghosting, haters, sexting, porno, social network e molto altro ancora. Nella moderna società dell’homo digitans, il “piacere digitale” non è qualcosa di scontato ma va conquistato, perché la comodità e l’utilità del mezzo tecnologico possono dare molte opportunità, ma anche generare degli squilibri nel rapporto con la realtà che ci circonda. Ricco di curiosità su app, notizie, film e serie tv sul mondo social, questo libro rappresenta una lettura interessante e stimolante, ma anche uno spazio di riflessione e aiuto per comprendere in che modo possiamo cercare di vivere al meglio il piacere in questo mondo iperconnesso. Prefazione Fabrizio Quattrini.
Bolle di tsunami
Michele Spaccarotella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2022
pagine: 156
Frammenti, pensieri, poesie, domande, ogni pezzo del puzzle di Bolle di tsunami si rincorre per andare a comporre un dipinto più ampio, una finestra unica sulla vita e sulle emozioni. Che sia la malinconia amorosa, la passione, la mancanza, ogni sentimento è inchiodato al foglio e dissezionato, analizzato con occhio sempre curioso e sapiente. Alla prima sezione di poesie amorose, intime e profonde fa da controcanto una sezione composta da riflessioni, motti, aforismi che prendono sempre le mosse dal vissuto e dalla sapienza da terapeuta di Michele Spaccarotella, che presta il proprio sguardo d'eccezione all'osservazione del mondo intorno, un mondo stravolto dalla sofferenza, dalla tecnologia e dalla pandemia, ma anche punteggiato da germogli di speranza, pensieri fecondi e gentili, spiragli di vita. Con un linguaggio intimo e intenso, Spacca-rotella mette su carta sensazioni e pensieri umani e universali, allo stesso tempo profondamente ancorati al nostro tempo. Prefazione di Martina Ferrari. Postfazione di Mariangela De Luca.