fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Carlucci

Compendio sulle urgenze in medicina e chirurgia

Compendio sulle urgenze in medicina e chirurgia

Giorgio Torri, Michele Carlucci

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 224

A questo compendio, che raccoglie le principali nozioni del settore "criticità e urgenze", si è voluto dare un'impostazione sintetica ed essenziale, offrendo al lettore anche un'adeguata iconografia sufficiente a memorizzare specifici immagini del momento critico. Da anni, le tematiche delle urgenze sono materia di studio per lo studente in medicina e chirurgia, in odontoiatria e varie sono le pubblicazioni scientifiche sull'argomento. Le nozioni sulle urgenze sono motivo di continuo aggiornamento, sia sotto il profilo del trattamento farmacologico che tecnologico. In questo manuale abbiamo voluto trattare ogni argomento alla luce di tali aggiornamenti e consolidare la rapidità di consultazione.
29,00

Lottare insieme per la vita. Il pronto soccorso e la buonasanità

Lottare insieme per la vita. Il pronto soccorso e la buonasanità

Michele Carlucci

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2008

pagine: 118

Decidere, comprendere, comunicare. Sono tre regole d'oro di Michele Carlucci, primario dell'Unità Operativa di Pronto Soccorso dell'Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. Non può esservi spazio per incertezze quando un paziente arriva al Pronto Soccorso, a un reparto di emergenza. E non deve esserci spazio per la freddezza che a volle trasforma i pazienti in numeri o li riduce alla malattia di cui soffrono. Né si può accettare il trincerarsi dietro la propria sacralità professionale, rifiutandosi di comunicare, di parlare, di spiegare. Se ci si affida soltanto alla tecnologia - di cui naturalmente non è in discussione l'utilità - e si dimentica che medico e paziente sono due individui che si trovano a lottare per uno stesso scopo, allora ci si rassegna a una medicina anonima, a un industria della salute che chiude gli occhi di fronte ali uomo che soffre. Michele Carlucci non ha dubbi. Come già affermava Ippocrate. al cui nome si lega il giuramento che i medici pronunciano, medico e paziente non sono due entità contrapposte, ma due instancabili alleati contro la malattia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.