Libri di Melinda Nardella
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il volume dedicato al “Diritto Ecclesiastico” tratta, accanto a questioni classiche della materia (tutela costituzionale del fattore religioso, enti e patrimonio ecclesiastico, matrimonio, istruzione religiosa, ecc.), anche talune problematiche di stretta attualità, che vengono analizzate alla luce delle ultime novità normative e, soprattutto, giurisprudenziali. Particolare attenzione, nell’ottica segnalata, viene dedicata alle dinamiche evolutive in tema di tutela dei fondamentali principi di libertà religiosa e di laicità dello Stato, il cui continuo intersecarsi in ognuno degli ambiti settoriali interessanti la materia segna in maniera inesorabile il rinnovamento della stessa, nel contesto di una società sempre più multietnica, multiculturale e, dunque, multireligiosa. Aggiornato a: Cass. civ., S.U., 30 dicembre 2022, n. 38162 in tema di maternità surrogata e offesa alla dignità umana; Cass. civ., Sez. I, 21 dicembre 2022, n. 3736 in tema di protezione internazionale dell'immigrato in forza del proprio credo religioso; Corte di Giustizia UE, 13 ottobre 2022, C-344/20 in tema di abbigliamento religiosamente connotato nei luoghi di lavoro; Cass. civ., S.U., 19 aprile 2022, n. 12242 in tema di enti centrale ed immunità dalla giurisdizione civile.
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2019
pagine: XVI-347
La collana "I Compendi d'Autore" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici o ad esami di abilitazione professionale e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. "I Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. In particolare, i volumi si connotano per: articolazione chiara e immediata degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi sulle questioni più problematiche; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; attenta selezione delle più importanti e recenti decisioni sulla giurisprudenza, segnalate in appositi box contenenti "La giurisprudenza più significativa"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo, utili per un rapido riepilogo delle nozioni apprese e per "testare" il livello di preparazione raggiunto; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Si tratta di strumenti appositamente pensati per aiutare chi non può fare ricorso a trattazioni troppo lunghe e necessita di un'opera, che, in un limitato numero di pagine, fornisca in modo chiaro e completo tutto ciò che non è possibile non sapere per superare la prova!
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 432
Aggiornato a: • Cass. pen., sez. III, 20 gennaio 2022, n. 2242: sulla configurabilità del reato di “turbatio sacrorum” (art. 405 c.p.) • L. 29 dicembre 2021, n. 240: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato italiano e l'associazione Chiesa d'Inghilterra • Cons. Stato, sez. II, 17 dicembre 2021, n. 8409: incompatibilità della funzione di ministro di culto con l'attività della Polizia di Stato • Cass. civ., sez. lav., ord. 2 novembre 2021, n. 31071: condanna al risarcimento del danno all'insegnante discriminata per il proprio orientamento sessuale
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 496
Il volume dedicato al “Diritto Ecclesiastico” tratta, accanto a questioni classiche della materia (tutela costituzionale del fattore religioso, enti e patrimonio ecclesiastico, matrimonio, istruzione religiosa, ecc.), anche talune problematiche di stretta attualità, che vengono analizzate alla luce delle ultime novità normative e, soprattutto, giurisprudenziali. Particolare attenzione, nell'ottica segnalata, viene dedicata alle dinamiche evolutive in tema di tutela dei fondamentali principi di libertà religiosa e di laicità dello Stato, il cui continuo intersecarsi in ognuno degli ambiti settoriali interessanti la materia segna in maniera inesorabile il rinnovamento della stessa, nel contesto di una società sempre più multietnica, multiculturale e, dunque, multireligiosa.
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 341
La Collana "I Compendi d'Autore" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici o ad esami di abilitazione professionale e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. "I Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. In particolare, i volumi si connotano per: articolazione chiara e immediata degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi sulle questioni più problematiche; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; attenta selezione delle più importanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi box contenenti "La giurisprudenza più significativa"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo, utili per un rapido riepilogo delle nozioni apprese e per "testare" il livello di preparazione raggiunto; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Si tratta di strumenti appositamente pensati per aiutare chi non può fare ricorso a trattazioni troppo lunghe e necessita di un'opera, che, in un limitato numero di pagine, fornisca in modo chiaro e completo tutto ciò che non è possibile non sapere per superare la prova!
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2020
Il Compendio di diritto ecclesiasitco, di Fabio Franceschi e Melinda Nardella, si inserisce nella collana "I Compendi d'Autore", destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
Manuale di diritto canonico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 387
Il manuale è aggiornato a: Corte cost., 24 marzo 2016, n. 63 (Illegittimità costituzionale I.r. Lombardia n. 2 del 2015 - Norme per la realizzazione di edifici di culto e di attrezzature destinate a servizi religiosi); Corte cost., 10 marzo 2016, n. 52 (Insindacabilità in sede giurisdizionale della delibera governativa relativa al diniego di avvio di trattative per la stipula di un'intesa ex art. 8, co. 3 Cost.); cass. pen., sez. V, 21 gennaio 2016, n. 2651 (Ministri del culto islamico e promozione del terrorismo internazionale); Corte Appello Roma, 23 dicembre 2015 (Adozione di minore da parte della compagna della madre biologica); Corte EDU, 26 novembre 2015, n. 64846/11 (Limitazione della libertà di manifestare la propria fede religiosa sul luogo di lavoro mediante uno specifico abbigliamento); Cons. Stato, sez. III, 26 ottobre 2015, n. 4898 (Intrascrivibilità dei matrimoni celebrati all'estero tra persone dello stesso sesso e provvedimenti prefettizi); Corte dei Conti, 26 ottobre 2015, n. 8/2015/G (Destinazione e gestione dell'8 per mille: le misure consequenziali finalizzate alla rimozione delle disfunzioni rilevate).
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 319
In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. I "Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. Aggiornato a: Risoluzione Parlamento europeo 19 gennaio 2016 (Ruolo del dialogo interculturale, della diversità culturale e dell'istruzione al fine di promuovere i valori fondamentali dell'UE); Intesa 27 giugno 2015 tra la Repubblica italiana e l'Istituto Buddhista Italiano Soka Gakkai; L. 6 maggio 2015, n. 55 (Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi) e alla ultimissima giurisprudenza 2015-2016.
Manuale di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschini, Melinda Nardella
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 268
L'opera è aggiornata a: Convenzione 1 aprile 2015 fra la Santa Sede e il governo della Repubblica italiana in materia fiscale; Corte cost., ord. 17 marzo 2015, n. 40 (Ammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sul tema dell'avvio delle trattative per la conclusione di un'intesa ex art. 8 Cost.); Convenzione 10 marzo 2015 tra l'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza episcopale italiana e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Tar Lazio, 9 marzo 2015 (Trascrizione dei matrimoni celebrati all'estero tra persone dello stesso sesso); L. reg. Friuli-Venezia Giulia, 3 marzo 2015, n. 55 (Istituzione del registro regionale per le libere dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) e disposizioni per favorire la raccolta delle volontà di donazione degli organi e dei tessuti); Trib. Grosseto, decr. 26 febbraio 2015, n. 113 (Trascrizione nei registri dello Stato civile del matrimonio omosessuale celebrato all'estero); Cass. civ., sez. I, 2 febbraio 2015, n. 1788 (Delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale e convivenza stabile e duratura tra i coniugi) e n. 1789 (Delibazione della sentenza ecclesiastica ed eccepibilità della prolungata convivenza tra i coniugi).
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 273
L'opera è aggiornata all'ultimissima giurisprudenza 2015, tra cui: Trib. Grosseto, 26 febbraio 2015, n. 113 (Trascrizione nei registri dello Stato civile del matrimonio omosessuale celebrato all'estero); Cass. civ., sez. 1,9 febbraio 2015, n. 2400 (Insussistenza di un obbligo costituzionale ad estendere il vincolo coniugale alle unioni "omoaffettive" e riconducibilità di queste ultime al dettato dell'art. 2 della Costituzione); L. reg. Lombardia, 3 febbraio 2015, n. 2 (Modifiche alla L. reg. 11 marzo 2005, n. 12 - Principi per la pianificazione delle attrezzature per servizi religiosi); Cass. civ., sez. I, 2 febbraio 2015, nn. 1788 (Delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale e convivenza stabile e duratura tra i coniugi); 1789 (Delibazione della sentenza ecclesiastica ed eccepibilità della prolungata convivenza tra i coniugi); 1790 (Riserva mentale: esclusione del bonum prolis e conoscibilità da parte dell'altro coniuge); Cass. civ., S.U., 17 luglio 2014, nn. 16379 e 16380 (Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità: convivenza tra i coniugi dopo il matrimonio di durata almeno triennale).