Libri di Mauro Montis
La guerra di Spagna. La spada, la croce e la polvere (1936-1953)
Mauro Montis
Libro: Copertina morbida
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 336
Ripartire si può (... e si deve)
Fulvio Tocco, Mauro Montis, Mauro Tancredi
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
In questa pubblicazione vengono suggerite alcune vie di studio e di intervento per recuperare ed accrescere il patrimonio ambientale economico e culturale dell'agricoltura in Sardegna.
La memoria della guerra civile. Spagna (1936-1939)
Mauro Montis
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 160
La memoria della guerra civile e quella della dittatura franchista, faticano ancora ad essere accettate e divenire contestualmente oggetto di riflessione e discussione per la maggior parte dei cittadini della Spagna attuale. La "lunga guerra civile" è divenuta un ricordo particolarmente amaro e doloroso anche per coloro i quali pur non avendo vissuto in prima persona le drammatiche vicissitudini di quelli anni, ne hanno tuttavia abbondantemente pagato le conseguenze. "È inutile stendere un velo sul passato, afferma Reig Tapia, il passato ritorna sempre; spesso anche in maniera inopportuna".
L'età inquieta. Il mito, il sangue ed il ferro (1789-1939)
Mauro Montis
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 224
Questo libro analizza il modo attraverso il quale gli stati, le nazioni e gli uomini si sono rapportati con un fenomeno tanto complesso quale è quello della guerra moderna, unitamente alle sue conseguenze politiche e sociali. L'avvento della morte di massa - secondo George Mosse - è forse la più fondamentale esperienza della guerra moderna. La storia dell'incontro di milioni di uomini con la morte è cruciale per una corretta comprensione degli atteggiamenti che hanno ripetutamente minato le regole della convivenza civile durante il secolo scorso. La portata e le conseguenze di quest'incontro sono ancora più vaste se teniamo presente che esso è stato in grado di influenzare gran parte del prosieguo della vita pubblica del XX secolo; segnando una fase nuova nella storia del nazionalismo e della violenza durante quel periodo storico. L'analisi proposta nelle pagine del libro si articola attraverso la narrazione di avvenimenti che hanno segnato, ognuno a suo modo, e tutti in maniera significativa, la coscienza collettiva delle genti negli ultimi due secoli: dalla Rivoluzione francese alla Guerra Civile spagnola.
I volti del terrore. Cinque lezioni di storia
Mauro Montis
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2010
pagine: 184
"Il libro e le tesi in esso contenute rappresentano nel loro complesso la conclusione di un percorso conoscitivo iniziato sin dai tempi dell'Università. Il primo approccio con i tempi della Guerra Civile spagnola risale infatti ad oltre dieci anni addietro, ossia nel periodo nel quale, in coincidenza della stesura della mia tesi di Laurea, iniziai ad interessarmi della questione."
Contusu. In punta di piedi attraverso la mia terra
Mauro Montis
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2010
pagine: 160
Contusu è una narrazione fatta ora di novelle edificanti intrise di dialoghi serrati entro ambientazioni di carattere popolare, ora da veri e propri copioni teatrali da recitare e mettere in scena. Grande attenzione è riservata ai personaggi ed alla loro dimensione umana, alle ambientazioni culturali ed alla rappresentazione scenica che di quella società poteva essere fatta. Contusu attraverso la sua singolare articolazione vuole rifuggire la prosa a volte noiosa e propria di una modernità estranea alla nostra cultura ed alle nostra tradizioni. Questa novella rappresenta nel suo palcoscenico ideale uno spaccato in chiave agrodolce della vita quotidiana in Marmilla negli anni immediatamente successivi al secondo dopoguerra.