fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Fermariello

Chapelle Sansevero

Chapelle Sansevero

Mauro Fermariello

Libro

editore: Alos

anno edizione: 2024

pagine: 208

20,00

Sudtirol weine, kellereien und winzer

Sudtirol weine, kellereien und winzer

Mauro Fermariello, Eros Teboni

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 304

20,00

Alto Adige. Vini, cantine e vignaioli

Alto Adige. Vini, cantine e vignaioli

Mauro Fermariello, Eros Teboni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 304

Un lungo viaggio attraverso le più belle realtà vitivinicole dell'Alto Adige, per conoscere al meglio la stilistica enologica della regione. Un intero anno di interviste e degustazioni, con i racconti e le immagini di Mauro Fermariello, le bottiglie scelte e commentate da Eros Teboni, le parole dei protagonisti. Tutto quello che si deve assolutamente assaggiare per conoscere il vino altoatesino.
20,00

Cappella Sansevero

Cappella Sansevero

Mauro Fermariello

Libro: Libro rilegato

editore: Alos

anno edizione: 2018

pagine: 208

Prefazione di Bruno Crimaldi. Introduzione di Martin Rua.
40,00

Cappella Sansevero

Cappella Sansevero

Mauro Fermariello

Libro: Libro in brossura

editore: Alos

anno edizione: 2018

pagine: 208

20,00

Valpolicella. Andar per cantine. Winestories

Valpolicella. Andar per cantine. Winestories

Mauro Fermariello

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 238

"I vini previsti dal disciplinare per questa zona sono il Valpolicella, l'Amarone e il Recioto; sono tutti uvaggi, ottenuti da vitigni autoctoni, e radicati da così tanto tempo in queste valli che già Plinio il Vecchio, nel primo secolo d.C, commentava: 'Avevano un tale amore per la propria terra che, trapiantate in altre zone, perdevano tutta la loro fama e la loro qualità'." Dentro ogni sorso di vino c'è una storia. E andar per cantine è il modo migliore per conoscerla. Visitando i territori in cui il vino cresce e acquista il suo carattere (i colori, i profumi, la luce...). E incontrando i vignaioli che lo producono, la loro passione, la loro fatica, la loro follia. Questo libro, nato da un blog di successo, è un viaggio per vigne e per cantine fatto da un appassionato come tanti, ma con un talento speciale per le immagini e le parole che servono a raccontare le storie. Mauro Fermariello ha incontrato, intervistato e fotografato realtà diverse, dalle più famose aziende internazionali ai piccoli produttori, e di ciascuno di loro ha colto un tratto, un'anima, un sapore. Gli stessi che possiamo ritrovare poi dentro i loro vini.
18,00

Marche. Andar per cantine. Winestories

Marche. Andar per cantine. Winestories

Mauro Fermariello

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 224

"Questa regione è spesso sconosciuta anche agli italiani. O meglio, con le Marche abbiamo una certa confidenza, ma le teniamo a distanza, come si fa con i parenti che vivono in campagna: non si frequentano molto, ma possono tornare utili se ci si vuole procurare olio e vino buoni. Nelle 'commedie all'italiana', l'accento marchigiano ha la funzione di simboleggiare la provincia, spesso con lo scopo di riportare le situazioni 'con i piedi per terra'. Perché di terra sono fatti i marchigiani, qui la terra sembra colorare tutte le cose." Dentro ogni sorso di vino c'è una storia. E andar per cantine è il modo migliore per conoscerla. Visitando i territori in cui il vino cresce e acquista il suo carattere (i colori, i profumi, la luce...). E incontrando i vignaioli che lo producono, la loro passione, la loro fatica, la loro follia. Questo libro, nato da un blog di successo, è un viaggio per vigne' e per cantine fatto da un appassionato come tanti, ma con un talento speciale per le immagini e le parole che servono a raccontare le storie. Mauro Fermariello ha incontrato, intervistato e fotografato realtà diverse, dalle più famose aziende internazionali ai piccoli produttori, e di ciascuno di loro ha colto un tratto, un'anima, un sapore. Gli stessi che possiamo ritrovare poi dentro i loro vini.
18,00

Barolo. Andar per cantine. Winestories

Barolo. Andar per cantine. Winestories

Mauro Fermariello

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 224

"La zona produttiva di Barolo - che comprende Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba, e parte dei territori di La Morra, Monforte d'Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d'Alba, Novello e Grinza-ne Cavour - è il sancta sanctorum del vino italiano... Andare in auto per le Langhe è come affrontare le onde alte del mare. Ci si ritrova in cima, sulla cresta, finalmente si può guardare lontano, ma l'onda riporta subito giù, tra i filari, per poi sospingere di nuovo verso l'azzurro. È così per chilometri, in un paesaggio sempre uguale e diverso." Dentro ogni sorso di vino c'è una storia. E andar per cantine è il modo migliore per conoscerla. Visitando i territori in cui il vino cresce e acquista il suo carattere (i colori, i profumi, la luce...). E incontrando i vignaioli che lo producono, la loro passione, la loro fatica, la loro follia. Questo libro, nato da un blog di successo, è un viaggio per vigne e per cantine fatto da un appassionato come tanti, ma con un talento speciale per le immagini e le parole che servono a raccontare le storie. Mauro Fermariello ha incontrato, intervistato e fotografato realtà diverse, dalle più famose aziende internazionali ai piccoli produttori, e di ciascuno di loro ha colto un tratto, un'anima, un sapore. Gli stessi che possiamo ritrovare poi dentro i loro vini.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.