fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Paciaroni

Neurovascular emergencies

Maurizio Paciaroni

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2025

pagine: 216

25,00

Un caffè tra due amici al bar. L’esame obiettivo neurologico

Un caffè tra due amici al bar. L’esame obiettivo neurologico

Maurizio Paciaroni, Carmen Calvello, Lucia Gentili, Roberta Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 266

Due amici si ritrovano in un bar per fare due chiacchiere ed ordinano due caffè. Cosa c'è di più semplice nella scena appena descritta? In realtà, dietro a questa apparente semplicità, si cela un'interessante complessità: per berli è necessario prendere correttamente la tazzina che, una volta afferrata, deve essere portata alla bocca; quindi, il caffè deve essere bevuto e degustato. Affinché tutti questi passaggi vengano svolti correttamente è necessario: essere svegli ed avere consapevolezza dell'ambiente e di sé stessi; spiegare, in modo gentile, al cameriere il tipo di caffè desiderato; vedere la tazzina, una volta servita; pianificare il programma motorio da effettuare; avviare il movimento dell'arto superiore verso la tazzina; effettuare il movimento vero e proprio verso la stessa (che una volta afferrata deve essere portata alla bocca); raggiungere la tazzina in modo preciso e toccarla per capire che il movimento è arrivato al proprio obiettivo; apprezzare l'aroma del caffè e berlo, prima degustandolo e poi deglutendolo. Per fare tutto questo, è necessaria l'integrità del sistema nervoso che può essere valutata tramite un accurato esame obiettivo neurologico.
40,00

Viaggiare leggendo...

Viaggiare leggendo...

Maurizio Paciaroni

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 2016

Lo scritto nasce dall'idea di associare a ciascun viaggio compiuto dal protagonista, neurologo, il libro da lui scelto ogni volta come compagno d'avventura per affrontare l'itinerario. Viaggiare leggendo perché in fondo cosa sono viaggio e letteratura se non due strumenti per raggiungere uno stesso risultato? Riflettere, aprire la mente, accrescere le proprie conoscenze, andare oltre la superficialità delle cose. Ed è in questa prospettiva che diventa interessante descrivere il viaggio fisico, legato ad aneddoti, cose belle ma soprattutto imprevisti, e insieme quello mentale che ciascun libro ha suscitato nel viaggiatore attraverso il suo messaggio profondo. Il testo fornisce quindi l'occasione di allenare la mente a partire dai temi più disparati: fra questi l'idea di giustizia, la nozione di storia, la tragedia della guerra, il concetto d'identità, l'anticonformismo, la religione e la politica.
16,00

Trattato italiano delle malattie cerebrovascolari
98,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.