fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Marco Tozzi

Over the real. Festival internazionale videoarte 2017. Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Viareggio, 6-10 dicembre

Over the real. Festival internazionale videoarte 2017. Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Viareggio, 6-10 dicembre

Libro: Libro rilegato

editore: Kappabit

anno edizione: 2017

pagine: 40

Terza edizione di "Over the Real", Festival che vede la partecipazione di numerosi artisti provenienti da tutto il mondo. Nato grazie alla collaborazione di alcuni esperti del settore, il Festival si è inserito a pieno titolo in un circuito che ha favorito il rilancio di diverse città europee, delineando nuovi interessanti scenari anche dal punto di vista turistico nell'ambito dell'arte contemporanea.
15,00

Gianni Melotti. Art/Tapes/22

Gianni Melotti. Art/Tapes/22

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

Negli anni tra 1974 e 1977 a Firenze si svolge l'attività di uno dei più importanti laboratori di produzione di videoarte del tempo. A fondarlo fu Maria Gloria Bicocchi e la sede di via Ricasoli ospitò le sperimentazioni video di artisti che sarebbero diventati celeberrrimi, come Nam June Paik, Giuseppe Chiari, Arnulf Rainer, Charlemagne Palestine, Daniel Buren, Sandro Chia, Les Levine, Urs Lüthi, Giulio Paolini e lo stesso Bill Viola, che dell'esperienza complessiva di art/tapes/22 fu il direttore tecnico e che è celebrato, nei giorni in cui esce il libro, da una mostra a Palazzo Strozzi, a Firenze. Il fotografo che partecipò all'intera vita del gruppo di lavoro, Gianni Melotti, mette ora a disposizione di questo libro il suo archivio, ricco di un innumerevole quantità di scatti sui protagonisti, il lavoro, il backstage di quegli anni formidabili: una serie di immagini in bianco e nero che raccontano quei momenti meglio di qualunque narrazione verbale. Una consistente esemplificazione delle sue immagini fotografiche è alla stessa mostra di Viola a Palazzo Strozzi.
25,00

Gianni Melotti. Art/Tapes/22

Gianni Melotti. Art/Tapes/22

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

Negli anni tra 1974 e 1977 a Firenze si svolge l'attività di uno dei più importanti laboratori di produzione di videoarte del tempo. A fondarlo fu Maria Gloria Bicocchi e la sede di via Ricasoli ospitò le sperimentazioni video di artisti che sarebbero diventati celeberrrimi, come Nam June Paik, Giuseppe Chiari, Arnulf Rainer, Charlemagne Palestine, Daniel Buren, Sandro Chia, Les Levine, Urs Lüthi, Giulio Paolini e lo stesso Bill Viola, che dell'esperienza complessiva di art/tapes/22 fu il direttore tecnico e che è celebrato, nei giorni in cui esce il libro, da una mostra a Palazzo Strozzi, a Firenze. Il fotografo che partecipò all'intera vita del gruppo di lavoro, Gianni Melotti, mette ora a disposizione di questo libro il suo archivio, ricco di un innumerevole quantità di scatti sui protagonisti, il lavoro, il backstage di quegli anni formidabili: una serie di immagini in bianco e nero che raccontano quei momenti meglio di qualunque narrazione verbale. Una consistente esemplificazione delle sue immagini fotografiche è alla stessa mostra di Viola a Palazzo Strozzi.
25,00

Over the Real. Festival internazionale Videoarte 2016. Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Viareggio, Fondazione Villa Bertelli Forte dei Marmi, 17-18-19-20 novembre

Over the Real. Festival internazionale Videoarte 2016. Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Viareggio, Fondazione Villa Bertelli Forte dei Marmi, 17-18-19-20 novembre

Maurizio Marco Tozzi, Lino Strangis

Libro: Libro rilegato

editore: Kappabit

anno edizione: 2016

pagine: 40

«Il panorama internazionale dell'arte contemporanea vede sempre più i riflettori puntati sul rapporto fra arte e tecnologia. In questo ultimo periodo l’attenzione è stata onorevolmente rivolta anche agli studi della storia di queste discipline ed in primis la videoarte che in Italia annovera una grande tradizione di sperimentazione. Un linguaggio sempre più evoluto che anche quest'anno approda alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio nell'intento di illustrare e soprattutto riflettere sulle ultime tendenze, presentate attraverso le opere di 44 artisti provenienti da tutto il mondo. L'intento di Over The Real è infatti quello di consolidare un network culturale che crei un flusso continuo di interscambio durante tutto l'anno con le maggiori realtà internazionali dell'arte digitale. La confermata collaborazione con C.A.R.M.A. Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate, con la piattaforma Visualcontainer e con il Festival Entre Islas, si estende in questa edizione anche a Videoformes (Francia), dal 1984 uno dei più importanti spazi di presentazione, incontro e riflessione per artisti, professionisti e pubblico del video. L'allargamento della manifestazione alla Fondazione Villa Bertelli di Forte dei Marmi è un ulteriore passo fondamentale per la costruzione di un percorso che concentri l'attenzione del territorio su nuove vie di sviluppo attraverso questi canali culturali che in molti altri paesi hanno già riscosso notevoli successi» (dal testo critico di Maurizio Marco Tozzi)
15,00

Marcantonio Lunardi. Industrial (Pietrasanta, Sala delle Grasce, Centro culturale Luigi Russo, 2-17 aprile 2016)

Marcantonio Lunardi. Industrial (Pietrasanta, Sala delle Grasce, Centro culturale Luigi Russo, 2-17 aprile 2016)

Maurizio Marco Tozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Kappabit

anno edizione: 2016

pagine: 20

«La percezione della solitudine è sempre più intrinseca nella nostra quotidianità, fa ormai parte integrante del nostro tempo e la si assimila in ogni momento ed in ogni spazio in cui ci muoviamo. Una sensazione disarmante sulla quale Marcantonio Lunardi ha indagato fuori dallo spazio reale andando a sviluppare la sua ultima ricerca in un altro mondo dove la solitudine rischia di prendere il sopravvento e divenire monopolio del nostro vivere: la rete. Rinnovando le sue precedenti esperienze di documentarista, Lunardi ha questa volta "imbracciato" la net camera del colosso Google e ha svolto la sua indagine in diversi spazi industriali del globo su ciò che oggi è l'ossimoro prevalente: la realtà all'interno della non realtà» (dal testo critico di Maurizio Marco Tozzi)
10,00

Over the real. Festival internazionale videoarte Viareggio. GAMC Lorenzo Viani, 20-22 novembre 2015

Over the real. Festival internazionale videoarte Viareggio. GAMC Lorenzo Viani, 20-22 novembre 2015

Maurizio Marco Tozzi, Lino Strangis

Libro: Libro rilegato

editore: Kappabit

anno edizione: 2015

pagine: 24

"Over the Real" è un Festival che vede la partecipazione di 32 artisti provenienti da tutto il mondo. Nasce grazie alla collaborazione di esperti del settore, oltre a svolgere l'importante ruolo di selezionatori delle opere, hanno concorso a inserire il Festival di Viareggio in un circuito dell'arte contemporanea che, grazie ad eventi di cultura digitale, ha già contribuito a riportare alla luce molte città europee, delineando nuovi interessanti scenari anche dal punto di vista turistico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.