fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Lamorgese

Io ti salverò

Maurizio Lamorgese

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2025

pagine: 170

C'è una barca da salvare. La mia nuova barca, annuncia subito il capitano, Maurizio Lamorgese, che sulle barche ha sempre vissuto, per fare traversate oceaniche, per accompagnare clienti, semplicemente per godere del mare. Per vivere. Venduta la MariaCristina, ecco la MariaCristina II. È come acquistare una nuova casa, e trasferirsi, traslocare. Oggetti e sentimenti. Per acquisirne di nuovi. Ma prima, occorre rimettere la barca in condizioni di navigare. In altre parole: salvarla! In questo libro, l'autore prosegue nella narrazione del suo rapporto con la barca e il mare, offrendo ai lettori un quadro sempre preciso, e spesso divertente per gli aneddoti raccontati, di come risolvere i mille problemi della navigazione e del giusto rapporto con il mezzo a disposizione. La barca. E tra i tanti, ridare vita a uno scafo che troppe ne ha subite, non è semplice. Ma Lamorgese vi spiega come fare. A patto di metterci tanto, tanto amore.
18,00

Portami a casa

Portami a casa

Maurizio Lamorgese

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2024

pagine: 130

Una guida utile ed esauriente, oltre che ricca di storie e aneddoti sulla navigazione, per venire in soccorso di chi acquista perla prima volta una barca, nuova o usata che sia, e deve condurla "a casa". Per una barca la casa è il luogo in cui staziona, può essere un fiume, un porto sul mare, o un lago. Per portarla al luogo di destinazione, però, occorre qualcuno che si erga a comandante e accetti di misurarsi con le implicazioni, le difficoltà e i timori relativi al primo viaggio. Le barche sono come i bambini, c'è un momento in cui bisogna prenderle per mano e fare in modo che ti seguano fiduciose, compito che può sembrare facile ma non è così scontato. Da sempre la barca è da considerarsi un mezzo molto particolare da gestire e conservare, forse al pari di un aereo. Del resto, entrambi si muovono in un elemento vivo e variabile, l'Aria e l'Acqua, e per ovvi motivi la capacità di saperli condurre deve essere comprovata. Ecco i consigli di un "comandante" di comprovata esperienza, in particolare nel settore dei "trasferimenti", termine con cui nella nautica odierna si indica il "primo viaggio", con tutte le sue difficoltà.
16,90

La via di fuga. Fuggire per conoscersi. È questo il segreto di ogni marinaio?

La via di fuga. Fuggire per conoscersi. È questo il segreto di ogni marinaio?

Maurizio Lamorgese

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2023

pagine: 176

“La crescita è un atto voluto, altrettanto approntare una via di fuga”. Comincia da qui il nuovo libro di Maurizio Lamorgese, marinaio di grande esperienza sia sulle rotte mediterranee, sia su quelle oceaniche. Uno che va per mare non prima di aver affrontato una disamina completa dei motivi personali o più genuinamente psicologici che lo spingono a tentare una nuova impresa, o a vivere da solo – a tu per tu con la barca e con se stesso – per lunghi mesi. E l’idea della fuga è uno dei motivi più ricorrenti. “Una buona fuga”, scrive Lamorgese, “è un atto di profonda coscienza”. La vita intera è costruita sulle scelte alcune apparentemente casuali, altre superficiali ma anch’esse non senza importanza, mentre altre ancora – e sono poche – vi porteranno molto lontano. Quello sarà un tempo tutto nuovo, unico, personalissimo, perché troverete ciò che di voi ancora non avete conosciuto. Fuggire per conoscersi, è dunque questo il segreto di ogni marinaio professionista?
17,90

La lunga attesa. Nel mare infinito per ritrovare se stessi

La lunga attesa. Nel mare infinito per ritrovare se stessi

Maurizio Lamorgese

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2022

pagine: 232

Rinunciare alle ipocrisie della vita “dentro il sistema”, per ritrovare se stessi, navigando tra albe e tramonti, mari amici e mari agitati... È ancora possibile? Maurizio Lamorgese (un successo il suo primo libro per Edizioni Slam -Absolutely Free Libri, “Sotto una nuvola a forma di banana”) racconta come c’è riuscito...C’è sempre una rinuncia dietro a ogni cambiamento. Lamorgese ha cominciato dalla rinuncia a lavorare nel campo cui lo avevano consegnato i propri studi. Forse la rinuncia più facile da individuare, certo una delle più difficili da porre in atto. È nata lì la sua vita in barca, con i mille ruoli che si è saputo garantire grazie al proprio animo eclettico. Questo libro trasforma le riflessioni di un marinaio che ha cinque traversate atlantiche alle spalle, nel racconto di una vita “a parte”, nei mesi di stop forzato dovuti alla pandemia. Una vita dalla quale si possono cogliere molti spunti, ma su tutti, quello su come cambiare se stessi.
18,00

L'ombra atlantica

L'ombra atlantica

Maurizio Lamorgese

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2020

pagine: 200

Da Las Palma di Gran Canaria a S.Lucia dei Caraibi. Una regata ormai storica. La chiamano semplicemente ARC, Atlantic, Rally, Cruising. Dicono che il mare inviti a riflettere su se stessi... Ma farlo sull'oceano, è meglio! Dopo "Sotto una nuvola a forma di banana", Maurizio Lamorgese torna alla sua "seconda professione" (la prima, ovvio, è quella di skipper) per raccontare ai lettori l'esperienza di una regata atlantica nella quale, sebbene si navighi in equipaggio, i momenti di solitudine sono molti e spingono spontaneamente nella rete delle "riflessioni", non così comuni nella "vita terrestre". Lo spazio immenso, la distesa d'acqua senza confini, il movimento dello scafo, il vento da ogni parte, il brutto tempo, le veglie di guardia, il sonno perso, il condividere spazi, le manovre, gli orari sballati, il buio profondo delle notti, albe e tramonti da brividi, e infine l'assenza di contatto con il resto del mondo, rendono la regata una bella prova di carattere, per chiunque. «Ed è qui», racconta Lamorgese, «che certe "domande" trovano acqua per germogliare. Non penso di dare delle risposte, ma portare il lettore a riflettere su quegli spazi personali che sempre più spesso allontaniamo, mentre il mare, con la sua immensità, i silenzi, fa emergere dalle infinite profondità». Una "voce" interiore che proviene dal più magico e vitale elemento di questo meraviglioso pianeta. L'acqua.
15,00

Carta, penna e calamaro. Storie di un marinaio in cucina

Carta, penna e calamaro. Storie di un marinaio in cucina

Maurizio Lamorgese

Libro: Copertina morbida

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2019

pagine: 155

La cucina in barca nasce all'impronta, con ciò che si ha in mano, con quello che si è appena pescato, con pochi ma sani ingredienti. Non solo... È una cucina che cambia da un approdo all'altro, in ossequio alle tradizioni gastronomiche e marinare del posto, ma sempre con il filtro della fantasia di chi è chiamato a esibirsi ai fornelli. Così, Maurizio Lamorgese ha dato forma a questo libro, unendo i racconti e le esperienze di mare realmente vissuti, in giro per i porti del Mediterraneo, con i piatti (soprattutto primi piatti o piatti unici) che le risorse di giornata gli consentivano di realizzare. Fusilli alla sorrentina, durante un viaggio da Fiumicino a Policoro; la Carbonara di tonno, inventata dopo una giornata di pesca fra le isole greche; gli spaghetti al pesce spatola per allietare una sera a Procida; le alici fritte, in una ricetta "rivista e corretta"; e nella rada di Ponza, dopo una giornata terribile, gli immancabili Gnocchetti gamberi e zucchine.
18,00

Sotto una nuvola a forma di banana. Ironia, tecnica e storie di mare. Segreti di una vita in barca a vela

Sotto una nuvola a forma di banana. Ironia, tecnica e storie di mare. Segreti di una vita in barca a vela

Maurizio Lamorgese

Libro: Copertina morbida

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2018

pagine: 327

Come tradizione marinara vuole, Maurizio Lamorgese scrive per aiutare gli altri a non commettere i suoi stessi errori, a non sottovalutare il mare. Dopo aver preso la patente nautica, si ha spesso la convinzione di poter condurre qualsiasi tipo di mezzo. Un errore che si può pagare caro. L'autore colma questa lacuna nei suoi 40 capitoli, tutti tesi a fornire esperienze concrete al novello marinaio. Dalla navigazione alle riparazioni, dalla manutenzione della barca alla ricerca dello spirito del mare. Il tutto attraverso una vena ironica, mai didascalica e con uno stile narrativo che si avvale di divertenti aneddoti. "Sotto una nuvola a forma di banana" è un testo ricco, intriso di "filosofia del marinaio", preciso nelle puntualizzazioni tecniche e al tempo stesso profondamente spirituale. L'amore per il mare è inteso non soltanto come meta dei sogni, ma anche come luogo da vivere, rispettare, amare e preservare. Lamorgese, attraverso la sua esperienza, porta per mano il lettore in questo lungo cammino alla ricerca sì del modo migliore per andare a vela, ma anche e soprattutto per capire di più se stessi. Prefazioni di Michele Zambelli e Matteo Miceli.
18,00

Sotto una nuvola a forma di banana. Ironia, tecnica e storie di mare. Segreti di una vita in barca a vela

Sotto una nuvola a forma di banana. Ironia, tecnica e storie di mare. Segreti di una vita in barca a vela

Maurizio Lamorgese

Libro: Copertina morbida

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2016

pagine: 282

Come tradizione marinara vuole, Maurizio Lamorgese scrive per aiutare gli altri a non commettere i suoi stessi errori, a non sottovalutare il mare. Dopo aver preso la patente nautica, si ha spesso la convinzione di poter condurre qualsiasi tipo di mezzo. Un errore che si può pagare caro. L'autore colma questa lacuna nei suoi 40 capitoli, tutti tesi a fornire esperienze concrete al novello marinaio. Dalla navigazione alle riparazioni, dalla manutenzione della barca alla ricerca dello spirito del mare. Il tutto attraverso una vena ironica, mai didascalica e con uno stile narrativo che si avvale di divertenti aneddoti. "Sotto una nuvola a forma di banana" è un testo ricco, intriso di "filosofia del marinaio", preciso nelle puntualizzazioni tecniche e al tempo stesso profondamente spirituale. L'amore per il mare è inteso non soltanto come meta dei sogni, ma anche come luogo da vivere, rispettare, amare e preservare. Lamorgese, attraverso la sua esperienza, porta per mano il lettore in questo lungo cammino alla ricerca sì del modo migliore per andare a vela, ma anche e soprattutto per capire di più se stessi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.