Libri di Maurizio Bastianoni
C'era una volta via Alamanni. Storia della mitica federazione del Partito Comunista Italiano (e non solo)
Maurizio Bastianoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 218
L’attentato del 1969, la vittoria del 1975, i comizi di Berlinguer, la politica di ieri e di oggi. Storie, personaggi, riflessioni e testimonianze. Per riannodare il filo della memoria. Personaggi, protagonisti, semplici militanti di quella che fu definita la “quarta migliore organizzazione comunista dell’Europa occidentale” (dopo quelle di Modena, Bologna e le banlieues parigine). A Firenze e nella sua provincia il Pci svolse un ruolo di primo piano nonostante in città contrariamente a quello che si può pensare, fossero altrettanto forti e radicati fin dall’antifascismo, Dc e forze laiche (a cominciare dai socialisti). L’autore analizza e ripercorre questa storia che va dal 1969 al 1991, attraverso le voci di numerosi protagonisti. Il volume è anche una storia familiare, visto che lo scrittore è figlio di due partigiani che furono militanti e funzionari del Pci.
La volpe nella tana del lupo. El Alamein 1942
Maurizio Bastianoni
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2008
pagine: 172
Le pagode di Bangkok
Maurizio Bastianoni
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2005
pagine: 140
La settimana di Gianni
Maurizio Bastianoni
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2004
pagine: 94
Appuntamento a Gondar. Africa orientale addio
Maurizio Bastianoni
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2013
pagine: 189
Corno d'Africa, 1940: Eritrea, Somalia ed Etiopia. Terre infide ed ostili, contese, conquistate e perdute. La passione fra il capitano Berardi e la bella ragazza di etnia cunama, Asciut, si consuma nel posto e nel momento sbagliato. Il loro amore è fuorilegge. La sorte dell'Impero voluto da Mussolini è segnata. Quell'Impero dalle Alpi all'Oceano Indiano, crollerà come un castello di carte trascinando con sé vite e speranze...