Libri di Mattia Bernardo Bagnoli
Ti tradirò per sempre
Mattia Bernardo Bagnoli
Libro: Libro rilegato
editore: Orizzonte Milton Editore
anno edizione: 2023
pagine: 360
1941, Gibilterra. Svevo Giacco-Aliprandi console italiano di stanza ad Algeciras, spicchio d’Europa che è quasi Africa, è un uomo tutto d’un pezzo, fedele ai valori della patria. La vera ragione per cui si trova lì è un’azione segretissima per colpire le navi e il porto di Gibilterra, roccaforte che concede agli inglesi di dominare ancora il Mediterraneo. Un’azione intrepida che potrebbe dare una definitiva svolta alla guerra. Per Svevo esiste solo il lavoro, la patria e la famiglia, almeno fino al giorno in cui conosce Ivonne Lavallard, fotografa in fuga da una Parigi ormai in mano nazista. Una donna dall’indiscutibile fascino, che sembra non avere nulla da perdere. Un uomo nelle file nemiche sembra aver intuito quello che stanno preparando gli italiani: Alex Goodwin, del servizio segreto britannico. Anche lui ha un punto debole, una donna francese che vorrebbe accedere alla Rocca per poterla fotografare: Ivonne Lavallard.
Nerogolfo. Cronache di una tragedia ambientale
Mattia Bernardo Bagnoli, Roberto Lamma
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2018
pagine: 320
Spezia, 1996. Osvaldo Bava, potente imprenditore locale e boss assoluto nel campo dello smaltimento dei rifiuti, viene arrestato. La discarica di Belvedere, piccola frazione che domina il porto cittadino, viene sequestrata. Con Bava finiscono in carcere alcune personalità-chiave della Pubblica Amministrazione spezzina – da anni saldamente controllata dal Partito Riformista di Sinistra. Il gotha del partito e in subbuglio: i magistrati di Arquata Po, il piccolo centro del Nord dove ha origine l’inchiesta, con le loro indagini rischiano di portare a galla decenni d’inconfessabili accordi e malepratiche di governo del territorio. Cosa si nasconde realmente nella pancia della discarica di Belvedere? Chi trae vantaggio dal losco commercio dei rifiuti tossico-nocivi d’origine industriale? Lorenzo Arra, non più giovane avvocato di Spezia che ha l’hobby di far le pulci ai signorotti della zona, vede d’improvviso confermate le sue peggiori ipotesi. E decide di non restare con le mani in mano. Contemporaneamente, il colonnello dei Servizi Segreti Tazio Ambrosi rientra da una lunga missione in Somalia. Ufficiale onesto e fedele alla Costituzione, nel Corno d'Africa ha dovuto assistere allo sgretolamento del Paese un tempo colonia dell'Impero italiano. La Somalia è infatti allo sbando. La missione Restore Hope dell'Onu è fallita e a dominare sono i signori della guerra. Che per avere accesso alle armi sono pronti a spalancare le porte del Paese allo smaltimento dei peggiori rifiuti, anche radioattivi, prodotti in Italia e in Europa. E la città di Spezia, in tutto questo, c’entra eccome. Tazio torna a Roma sconvolto. E contatta il suo vecchio amico Oscar De Vincentis, incaricato delle indagini sulla discarica di Belvedere. Non può accettare ciò che il suo capo, e per estensione, lo Stato, gli ordina: tacere e obbedire. Dieci anni dopo Mauro Pilger, reporter italo-britannico di una rivista di viaggi e turismo, viene invitato a Spezia per un tour organizzato dalla Provincia. Ben presto, però, capisce che qualcosa non quadra: dietro alle bellezze naturali del golfo si cela in realtà una guerra silenziosa tra due diverse concezioni di sviluppo economico. Mauro, che può vantare origini spezzine da parte di madre, sceglie quindi di restare e indagare, in barba a stipendio e stabilità. Le sue ricerche lo porteranno a confrontarsi con l’arroganza dei potenti, la disperazione dei più deboli nonché una verità familiare molto diversa da quella in cui ha sempre creduto. Ma, soprattutto, farà la conoscenza di Lorenzo Arra: i due uniscono le forze e, insieme, riescono a dare un senso al perché Bava e soci di fatto sono degli intoccabili. Sullo sfondo, quello che assume i connotati di un vero e proprio intrigo internazionale: il porto di Spezia, oltre che uno dei terminali delle navi a perdere, le carrette affondate nel Mediterraneo pur di far sparire il loro carico di veleni a costo zero, si scopre essere il teatro di un inconfessabile patto tra Russia e Stati Uniti.
Misteri, segreti e storie insolite di Londra
Mattia Bernardo Bagnoli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 248
Londra è una città misteriosa fin dall'origine del suo nome, forse datole dai romani sulla base di uno più antico: lowonida, ovvero "fiume troppo largo da domare". Un nome che segnava il legame indissolubile tra la metropoli e il suo fiume, il Tamigi, quell'Old Father Thames che ha raccolto nei secoli i cadaveri dei suicidi e quelli dei morti ammazzati che dovevano sparire per sempre. Londra è anche una città dal passato immenso, in cui ogni epoca ha lasciato una traccia, da quelle dei templari a quelle dei servizi segreti di sua maestà. Fra tradizione e innovazione, questo volume, attingendo anche dagli archivi di Stato in parte desecretati, ci racconta i misteri finanziari della City, i monumenti enigmatici, gli efferati delitti e i luoghi oscuri, come il cimitero delle prostitute di Cross Bones. Senza tralasciare il grande mistero di Jack lo Squartatore, del quale ancora non si è detto tutto.
Strano ma Londra. Come trasferirsi e vivere all'estero
Mattia Bernardo Bagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2012
pagine: 198
Un insieme di consigli pratici per chi ha intenzione di vivere a Londra: dall'apertura di un conto in banca all'affitto di una casa, fino alla fondamentale - ricerca di un lavoro, tutti gli aspetti della vita quotidiana in città sono passati in rassegna e analizzati per soluzioni chiare e alla portata di tutti. Una guida per imparare a orientarsi in terra inglese trovando la soluzione giusta per ogni esigenza: dal job center alla pensione magari passando per una società in proprio - con l'intento di diventare in tutto e per tutto sudditi di Sua Maestà.
Ricorda il colore della notte
Mattia Bernardo Bagnoli
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 312
1941. Svevo Giacco-Aliprandi, console italiano di stanza ad Algeciras, uno spicchio di mondo dove l'Europa è quasi Africa, è un uomo tutto d'un pezzo. Fedele ai valori del fascismo degli inizi, si è sempre messo in prima linea per difenderli, come testimonia la ferita che gli attraversa il volto. La vera ragione per cui si trova a pochi chilometri da Gibilterra, roccaforte che concede agli inglesi di dominare ancora il Mediterraneo, è la necessità di organizzare una missione segretissima per colpire le navi e il porto britannici. Un'azione intrepida, che coinvolge gli uomini della Decima Mas di Borghese e che potrebbe dare una svolta definitiva alla guerra. Per Svevo, nella vita non esistono altri interessi che il lavoro, la patria e la famiglia, almeno fino al giorno in cui conosce Yvonne Lavallard, inquieta fotografa della Reuters, in fuga da una Parigi ormai in mano nazista. Una donna con un passato nebuloso, dall'indiscutibile fascino e che non ha ormai più nulla da perdere. Ma c'è un uomo nelle file nemiche che sembra aver intuito che tipo di attacco stanno preparando gli italiani: Arthur Goodwin, il capo del SIS, i servizi segreti britannici a Gibilterra, l'unico davvero determinato a fermare quegli assalti alle navi di cui è impossibile scoprire l'origine. Anche lui ha un punto debole, una donna francese che vorrebbe aver accesso alla Rocca per poterla fotografare e che potrebbe essergli molto utile: Yvonne Lavallard. Due uomini schierati su fronti contrapposti, due combattenti abituati a ottenere tutto che si troveranno, per la prima volta, disposti a perdere ogni cosa: perché, in questa partita a scacchi, nulla è come sembra.
Bologna permettendo
Mattia Bernardo Bagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2009
pagine: 300
"È incredibile come Bologna riesca a rendere plausibili le storie più straordinarie. All'ombra dei portici, che proteggono e nascondono allo stesso tempo, tra le mille contraddizioni di una città che riesce sempre a dare il meglio e il peggio di sé, in questa storia si muovono serial killer di punkabbestia, sette esoteriche, inquieti e inquietanti criminologi, professori, studenti e studentesse, extracomunitari e artisti. E mica stanno con le mani in mano: questo è un noir di indagine, con una serie di morti ammazzati e di colpi di scena che alla pagina come solo un buon noir, appunto, sa fare. Ma succede a Bologna, e tutto questo avviene sottilmente, avvolgendo il lettore in un abbraccio sornione e letale che è tipico di questa città. Dove anche le storie più inquietanti e più strane, più incredibili e più affascinanti, diventano vere. Come dice Cornelio Corvo, il protagonista di questo romanzo: "I budelli stretti di Bologna ti fregano"." (Carlo Lucarelli)