fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Casari

Meridiani giapponesi. Mappe, intersezioni, orientamenti

Meridiani giapponesi. Mappe, intersezioni, orientamenti

Matteo Casari, Giulia Colelli, Veronica De Pieri, Cinzia Toscano, Francesco Vitucci

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2024

pagine: 212

Il Giappone e i linguaggi attraverso i quali si esprime la sua cultura sono stati a lungo raccontati e descritti come qualcosa di lontano, se non di esotico, di incomprensibile e addirittura paradossale riducendone la complessità a qualcosa di essenzialmente superficiale. A dispetto di questa immagine, che permane come un rumore di fondo affievolito ma restio a sparire, si osserva da anni un cambio di rotta frutto della messa a punto di strumenti di orientamento utili a navigare in sicurezza nel mare della complessità nipponica. Il presente volume, grazie ai contributi dei molti autori coinvolti, ambisce a rinforzare tale cambiamento.
28,00

Performing arts e dialogo interculturale. A venti anni dalla Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale

Performing arts e dialogo interculturale. A venti anni dalla Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2023

pagine: 372

A vent’anni dall’adozione della Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale (ICH 2003) era importante riflettere su uno degli strumenti di tutela della cultura transnazionali storicamente tra i più noti e dibattuti. Per farlo si è deciso di focalizzare l’attenzione, in particolare, sul ruolo delle performing arts. L’indagine trasversale e a più voci confluita in queste pagine ha portato a evidenza la centralità di queste ultime nel saper sintetizzare e veicolare il patrimonio immateriale di un gruppo o di una comunità permettendo, inoltre, di cogliere nel performativo un fattore trasversale e fondante del patrimonio immateriale in sé. Lo studio condotto offre, così, un importante elemento di conoscenza e consapevolezza che può aiutare, se non guidare, la comunità scientifica, i praticanti e i decisori politici nel doveroso lavoro di riflessione continua sulla Convenzione e sui suoi possibili sviluppi nel prossimo futuro.
29,00

Mishima Yukio e l'atto performativo. Drammaturgie di un artista

Mishima Yukio e l'atto performativo. Drammaturgie di un artista

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2023

pagine: 264

Mishima Yukio e l’atto performativo: drammaturgie di un artista è un omaggio a più voci a un intellettuale, scrittore, uomo di teatro e artista poliedrico. Mishima (1925-1970), con il suo pensiero e la sua vita densi di contraddizioni, ha contribuito indelebilmente a plasmare la cultura del Novecento, non solo in Giappone, dando voce e corpo a inquietudini e domande che ancora interrogano il presente. Le molteplici prospettive proposte dagli autori coinvolti invitano a inoltrarsi in modo nuovo tra le pieghe dell’esistenza e delle opere di un artista difficile da definire e da ricondurre a categorie predeterminate: la figura di Mishima è qui colta nella sua irriducibile complessità, superando i luoghi comuni e i fraintendimenti che l’hanno spesso riguardata fornendo un originale approfondimento alla dimensione drammaturgica e performativa della sua vita, della sua arte e della sua scrittura.
29,00

La Settimana Santa di Castelsardo

La Settimana Santa di Castelsardo

Matteo Casari

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 199

21,00

Asia. Il teatro che danza

Asia. Il teatro che danza

Giovanni Azzaroni, Matteo Casari

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 378

Il racconto del teatro in Asia sottende un ineludibile riferimento al divenire del contesto culturale in cui è nato e, quindi, analizzarne lo sviluppo significa anche studiare la genesi di quel contesto in una prospettiva storico-antropologica. Il manuale adotta uno sguardo trasversale che consente di affrontare sincronicamente alcuni macro temi sui quali, al di là del tempo e dello spazio, l'intelligenza teatrale asiatica si è misurata proponendo risposte sempre diverse a questioni al fondo comuni: la trasmissione dei saperi, il corpo che danza, ombre e marionette, maschere e trucco, il comico. Gli aspetti teatrali considerati sono stati indagati iniziando dalle culture che li hanno visti nascere: un fenomeno teatrale asiatico non può essere studiato utilizzando (esclusivamente) paradigmi culturali occidentali, ma adottando un punto di vista interno alla cultura osservata (senza abiurare del tutto quella di appartenenza), nella convinzione che solo il relativismo culturale possa essere la struttura di lettura corretta in tutti i campi del sapere.
28,00

Teatro nô. La via dei maestri e la trasmissione dei saperi

Teatro nô. La via dei maestri e la trasmissione dei saperi

Matteo Casari

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2008

pagine: 220

18,00

Teatro, vita di Mei Lanfang

Teatro, vita di Mei Lanfang

Matteo Casari

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 72

12,00

La verità dello specchio. Cento giorni di teatro No

La verità dello specchio. Cento giorni di teatro No

Matteo Casari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondo Home Entertainment

anno edizione: 2008

pagine: 80

19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.