fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Boato

L'eredità del corvo. Le sfumature dell'«amore»

L'eredità del corvo. Le sfumature dell'«amore»

Marina Kessler

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2022

pagine: 176

Una storia vera che si svolge in una cittadina situata sul mare del nord dell’Italia, dove un uomo e una donna s’incontrano e si conoscono. Nasce tra di loro un rapporto di affetto che nei mesi successivi si trasforma in amore. Un sentimento rispettoso, premuroso e dolce. Il tempo, tuttavia, non è altrettanto benevolo. Nascono le prime avvisaglie di un amore malato, quelle di un uomo che percepisce il rapporto con una donna contrassegnato da impulsi di totale proprietà e dominio. Lei senza rendersene conto sprofonda lentamente in un tunnel permeato di violenza psicologica, soprusi e inganni e si ritrova a vivere costantemente prigioniera in una ragnatela tessuta da quell’uomo tossico a cui ha consegnato le chiavi di casa. Anni perduti, anni di malattie, di ansia, di paure. Nel cortile domestico nessuno può aiutarti e nessuno vuole crederti. Solo con le proprie forze la donna di cui parliamo è riuscita a liberarsi dal suo aguzzino, dopo lunghi periodi di sofferenze e mortificazioni. E infine la vita le regala una nuova esistenza, dei nuovi amici. Mai nulla è perduto. Si può sempre ricominciare.
16,50

Destini oltre il mare

Destini oltre il mare

Daniela Larentis

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2022

pagine: 160

Naninju, dopo la morte per annegamento della madre, è stata data in affido e infine adottata da una coppia di medici italiani. Vive e studia a Trento e non ricorda nulla della sua infanzia. Sekou vive di espedienti in Francia, è uno street artist con un passato da writer. Sarà proprio la visione di un suo murale a dare il via a un racconto incalzante che indaga a ritroso la sua vita e quella della sorella. Il confinamento forzato della ragazza in casa, previsto dalle disposizioni emanate dal Governo per far fronte all’emergenza da COVID-19, dà il via alla narrazione. Dopo il ritorno dalle vacanze estive a Rennes, è ossessionata dal ricordo di un murale. Suo fratello la crede morta ed è alle prese con un’esistenza difficile, molto lontana dalla vita semplice e dura condotta in Africa, in perfetta comunione con la natura. Tuttavia, nulla è come appare. I due fratelli si troveranno ad affrontare le proprie paure, i propri desideri più profondi, i propri sogni infranti o da realizzare, il disincanto di una vita che, nonostante tutto, ha in serbo ancora delle sorprese. L’intreccio ricco di sviluppi e la stessa struttura del romanzo concorrono alla narrazione di una commovente storia d’amore fraterno raccontata in maniera inusuale, nel tentativo di superare pregiudizi e stereotipi, e della nascente storia sentimentale, profonda e inconfessata, fra Naninju e Federico. Il libro accompagna parole a immagini, nella convinzione che nella società della globalizzazione sia da tempo in atto un grande cambiamento delle dinamiche comunicative: affiancare due linguaggi espressivi differenti è un tipo di contaminazione che rispecchia appieno la contemporaneità.
16,50

Là dove core el me pensier in fuga

Là dove core el me pensier in fuga

Sandro Boato

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2020

pagine: 400

Se sia poesia Se sia, non so riflesso del narciso nell’acqua chiara suoi occhi, suo sorriso il mondo specchio a sé suoni colori odori amor di sé, altri fiori. Non so se sia scavar le proprie pene fuori e dentro di sé senza alleviarle anzi scarnificate sommandole alle altrui pene e catene. Forse che sia cercare di non lasciarsi andare raschiare e stridere parole come maschere bianco e nero soltanto senza sorridere vietato è cantare? Toh guarda un seme caduto è nella discarica e nel ciarpame sparso tra malodori sterpi cartilagini rottami cocci melme e vetri rotti sbocciato è un fiore bianco su un rametto salito chissacome da una radice non so, che sia la poesia? Prefazione di Adriano Sofri. Introduzione di Giuseppe Colangelo.
30,00

Un amore in piazza

Un amore in piazza

Daniela Larentis, Nadia Clementi

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2016

pagine: 136

L'incontro casuale fra una giornalista italiana e un architetto danese al Museo d'Arte contemporanea di Berlino segna l'inizio di una storia d'amore basata sull'attrazione fisica, la quale si intreccia ben presto con un'altra relazione parallela, quella via chat fra Julie, medico francese, e David, filosofo tedesco, un'attrazione, quest'ultima, inizialmente soprattutto mentale. Ma nulla è come appare, i protagonisti della storia si troveranno sempre più coinvolti emotivamente in un turbine di sentimenti che li porteranno ad affrontare paure e sogni, primo fra tutti la ricerca di una vita più autentica, della felicità, un'aspirazione che alberga nel cuore di ognuno a prescindere dal genere di appartenenza. Il racconto indaga con delicatezza l'interiorità umana, le contraddizioni e i desideri profondi dei personaggi, i quali a un certo punto si metteranno in discussione, maturando la consapevolezza che nella vita tutto può succedere; rappresenta infine un'implicita esortazione a uscire dai propri schemi mentali per andare oltre le proprie vedute, sensibilizzando al contempo il lettore all'ecosostenibilità e alla tolleranza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.