fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matilde Meazzi

Canto verde

Canto verde

Matilde Meazzi

Libro

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2024

pagine: 103

13,00

Altre mappe. Poesie 2019-2022

Altre mappe. Poesie 2019-2022

Matilde Meazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2022

pagine: 89

In un contesto culturale fortemente segnato da crisi sociali e ambientali dovute in larga parte al ruolo dominante assunto dall'uomo nella nostra era, detta appunto "antropocene", anche la poesia, proprio come tanta parte della natura, rischia di veder peggiorare ulteriormente la propria condizione di precarietà. Divenuta ormai nettamente marginale nel mercato letterario, essa fatica a convincere, a bucare la zona confortevole e ristretta frequentata dagli addetti ai lavori per incontrare un numero di lettori sufficientemente vasto. In tale contesto Matilde Meazzi presenta la sua seconda raccolta rimanendo saldamente fedele alla propria naturale percezione lirica delle cose, scommettendo tutto sulla poesia in sé, sulla sua forza creatrice e sulla sua capacità di trasformarsi e interpretare senza infingimenti la nuova realtà dei tempi. La riflessione dell'autrice passa da sempre attraverso una lente dal duplice filtro: da una parte lo sguardo acuto, distaccato e amoroso nel contempo, che continuamente si posa sulla natura e dall'altra l'interesse per la ricerca sulle questioni più complesse legate alla conoscenza, soprattutto le dimensioni spazio-temporali.
12,00

La modista

La modista

Matilde Meazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2021

pagine: 188

Teresa e Giacinta sono due "piscinine" addette ai lavori più umili e faticosi in un laboratorio di sartoria di Livorno nei primi anni del Novecento; nell'arco di pochi anni sapranno sviluppare una professionalità in grado di dare senso e sostegno alle loro esistenze. Le due giovani condividono la sfida e la fatica di ritagliarsi un ruolo in una società dominata dal genere maschile, anche se le loro scelte di vita si differenzieranno alquanto: Teresa, sostenuta da profondi ideali di pace e giustizia, deciderà di dedicarsi all'impegno civile, mentre Giacinta, spinta dal suo individualismo e dalla sua vena artistica, si concentrerà sulla realizzazione del proprio successo personale. Le loro esistenze si intrecciano ai fatti della Storia: le lotte operaie, la nascita del Sindacato, il Fascismo, le due guerre mondiali e, finalmente, la Repubblica e il voto femminile. Di pari passo anche la moda, nel mutare degli abiti e dei cappelli, segna i cambiamenti dei bisogni e del ruolo delle donne nella società (Lia Nesler).
14,00

Siamo tempo. La fenice, il dardo e il canguro nella letteratura moderna e contemporanea

Siamo tempo. La fenice, il dardo e il canguro nella letteratura moderna e contemporanea

Matilde Meazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2018

pagine: 93

Sempre più spesso gli scienziati ricorrono oggi a riferimenti letterari per inquadrare concettualmente i problemi che affrontano. In questo saggio Matilde Meazzi segue un processo inverso, dalla letteratura alla scienza, mostrando come la narrativa poggi su un discorso organico sul tempo e trovi punti di contatto anche con le teorie della fisica più recenti. Non vi è nessuna presunzione di confermare teorie, ma si vuole confrontare il pensiero e il sentimento sul tempo di alcuni grandi scrittori nella consapevolezza di quanto la letteratura sia capace di comprendere il nostro "essere tempo".
11,00

Finali possibili

Finali possibili

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2018

pagine: 105

Il percorso didattico ed esperienziale che i ragazzi delle classi 3A e 3B dell'Istituto Comprensivo Valle dei Laghi-Dro Scuola Secondaria di primo grado "C. Madruzzo" hanno intrapreso nell'ambito del "Safer Internet Month 2017" ha visto diverse tipologie di interventi che, nel loro complesso, possiamo definire informativi e orientativi. L'iter è iniziato con la lettura collettiva nelle rispettive classi de "L'Amico Gentile" di Viviana Lupi, seguita dalla partecipazione alla gara provinciale sulla conoscenza del testo che ha fatto loro vincere a pari merito questa pubblicazione. In seguito, gli studenti hanno intrapreso un percorso di riflessione con tre psicologi sull'uso corretto della Rete nonché sui pericoli che essa nasconde. A conclusione di questo percorso i ragazzi hanno assistito allo spettacolo teatrale tratto da "L'Amico Gentile" presso il Teatro Santa Chiara di Trento. Ringraziando per le opportunità ricevute, gli studenti vi offrono questi "Finali possibili", frutto della loro fantasia.
13,00

Evelina e il mondo che verrà

Evelina e il mondo che verrà

Matilde Meazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2017

pagine: 138

Racconto intimo e corale di una gioventù che cerca la propria realizzazione e vede invece distrutti i propri sogni e ideali. Crescere durante il periodo fascista per una ragazza sensibile è arduo, come per tutti coloro che acquisiscono progressivamente la consapevolezza del futuro angosciante che gli si apre di fronte. Se diventare più maturi significa saper separare più nettamente e unire più intimamente, come afferma Hugo von Hofmannsthal, Evelina ricalca in modo significativo questo percorso esistenziale insieme al suo amato Raffaele. Il fratellino Tullio, invece, crescerà nella consapevolezza della complessità del suo tempo e della sofferenza della sua famiglia e dei suoi amici, ma sarà capace di andare oltre sfruttando la leggera brezza della speranza e dell'impegno civile.
13,00

Il paesaggio condiviso

Il paesaggio condiviso

Matilde Meazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2017

pagine: 81

Lo sguardo di oggi è sempre più mediato e il nostro sentimento della natura si nutre di rappresentazioni della natura stessa, anche se in realtà sul paesaggio non abbiamo lo stesso controllo che ha l’artista sull’opera d’arte, in quanto esso è un tipo di creazione che evidenzia su di sé l’opera di un intero popolo. Il paesaggio è costituito da un numero indefinito di sguardi possibili, la percezione però non è di per sé un fatto individuale, essa procede per accumulazione e gradualmente si specifica nella collettività. Così più che da luoghi geografici il paesaggio è determinato dall’immaginazione, la stessa che crea l’identità collettiva e che determina la valorizzazione culturale di certi luoghi rispetto ad altri.
11,00

21/12 marzo

21/12 marzo

Matilde Meazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2015

pagine: 73

La prima sezione della raccolta, "Anlage" (1975-1995), è il frutto di una ricerca inizialmente pensata dall'autrice come riflessione solo per se stessa, con cui affondare nel sottosuolo le numerose radici della pianta destinata a crescere e svilupparsi in seguito, quando, nelle composizioni più complesse e lunghe di "Come il vapore emancipato dalla gola" (2005-2014), l'espressione poetica finalmente si espanderà per raggiungere l'altro e diventare comunicazione fruibile.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.