Libri di Massimo Parolini
Soglie vietate
Massimo Parolini
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2022
pagine: 92
Prefazione di Umberto Piersanti.
Vivere l'abbandono. Per il centenario di Chiara Lubich
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2021
pagine: 232
A tutti capita di sentirsi abbandonati o di abbandonare situazioni o persone di cui non riusciamo a reggere il peso. Ci può essere anche un abbandono inteso come affidamento a chi ci ama, a persone di cui ci fidiamo: per chi crede, all'abbraccio del Padre, all'intercessione di Maria o di un santo. Ci si può abbandonare anche artisticamente alla poesia, all'ispirazione, alla fantasia, al flusso del proprio inconscio... insomma ci sono vari modi di vivere i momenti di abbandono e la vita è certo un percorso di preparazione anche in questo senso. In occasione del Centenario della nascita di Chiara Lubich che ha posto al centro della fondazione del suo percorso di vita spirituale e del suo Movimento dei Focolarini proprio il vissuto dell'abbandono, provato dal Dio di carne sulla croce, quale compimento della sua umanità nella fine, abbiamo provato il desiderio di confrontarci con poeti, scrittori, giornalisti, studiosi, filosofi testimoni provenienti da tutta Italia che hanno accolto l'invito di partecipare all'incontro trentino "Vivere l'abbandono".
L'ora di Pascoli-The hour of Pascoli
Massimo Parolini
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2020
pagine: 112
La via cava
Massimo Parolini
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
Il legame tra mondo e anima "è da comprendere come il legame del convesso e del concavo, della volta solida e della cavità che essa forma [...]. L'anima, il per sé, è una cavità e non un vuoto, non non-essere assoluto in rapporto a un Essere che sarebbe pienezza e nucleo compatto". Ecco: il convesso, il rovescio della calotta. Il "ricurvo" che raccoglie insieme.