Libri di Massimo Canuti
Le coincidenze dell'estate
Massimo Canuti
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2017
pagine: 232
Milano, estate. Vincenzo è un adolescente particolare: ha pochi amici, è amante della musica metal e degli skate, e non sa ancora bene se è attratto dai ragazzi o dalle ragazze. Italo è un uomo di circa cinquant'anni che un giorno si sveglia su un marciapiede e non ricorda nulla del suo passato. Comincia a vivere come un barbone cercando di ricostruire la sua identità finché non finisce per caso nell'androne del palazzo di Vincenzo. Il ragazzo ha un lampo, sembra riconoscerlo, ma fa finta di non averlo mai visto prima. Dove ha incontrato quell'uomo? E come ha fatto Italo a perdere la memoria? Ma ecco che in loro soccorso arriva Evelina, anziana inquilina del palazzo ed ex parrucchiera dei divi di Cinecittà. Sarà proprio lei, con la sua eccentrica vitalità e tenera presenza, a riannodare i fili di un passato fatto di bugie e risentimenti. "Le coincidenze dell'estate" è un romanzo sull'amicizia inaspettata che può nascere fra tre persone di generazioni diverse, ma non solo. Parla della difficoltà di crescere in una famiglia a pezzi, della scoperta dell'omosessualità, del coraggio di uscire allo scoperto; è un romanzo sulla crudeltà del mondo del lavoro e su quanto sia traumatico ripartire da zero dopo aver perso tutto. Ma è soprattutto un romanzo sulla scoperta della propria identità. Tra sorelle circensi, suonatori di polka e ragazzine provocanti, Massimo Canuti scrive un libro che a tratti assume la forma del giallo. Il tutto nell'insolita cornice di una Milano afosa, lenta e deserta, lontana dallo stereotipo della città fredda, svelta e indifferente che non lascia spazio a nessun contatto umano.
Io, il cinema. Autobiografia non autorizzata
Massimo Canuti
Libro: Libro in brossura
editore: Instar Libri
anno edizione: 2016
pagine: 105
Che cosa accadrebbe se il cinema decidesse di prendere la parola? E soprattutto, quale storia racconterebbe, lui che di storie sugli schermi ne ha viste passare tante? In questo libro la settima arte si mette a nudo, e in prima persona ripercorre le tappe fondamentali della sua esistenza: da quando nacque, quel 28 dicembre del 1895 in cui i Lumière proiettarono in pubblico il loro primo lungometraggio, fino alle ultime frontiere del 3D e del digitale. Una confessione senza censure in cui il cinema racconta i suoi amori, le sue simpatie, ma anche le sue amarezze per un mondo che sembra considerarlo solo più un serbatoio di effetti speciali. Un piccolo mémoire in cui finzione e realtà, dramma e commedia si intrecciano, dando vita a un'autobiografia che è anche un po' un romanzo. Con scene comiche, intrecci appassionanti, interludi istruttivi; e, proprio come in un film, con un finale inaspettato.
Al buio vedi...
Massimo Canuti, Gianluca Belmonte
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2014
pagine: 18
Per chi... scopre il buio per la prima volta. Un magico libro che svela quante cose si vedono al buio. Al buio vedi chi è ancora sveglio, che un desiderio si avvererà e che sta per arrivare un temporale... Il contrasto tra le pagine nere e la stampa luminescente rende il libro ancora più emozionante. Età di lettura: da 2 anni.
Mondo meraviglioso. Il segreto della Calvana
Massimo Canuti
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2013
pagine: 228
C'è un segreto che Dor, detto "il Biondo", porta con sé fino dai giorni vissuti da partigiano sulla Calvana. C'è un figlio disabile che lo introdurrà all'amore vero. C'è Rossella che lo tiene coi piedi piantati per terra, e Lidia che lo ispira a volare alto nei sogni. C'è Berto di cui non si trova più il corpo, Virgilio il farmacista poeta, Annador che porta nel nome il nome di lui e con quello un passato sempre presente, tanti altri personaggi che fanno parte di un caleidoscopio in azione. E poi c'è la Storia che scorre sullo sfondo: l'Italia della Liberazione, quella degli anni Sessanta, lo sbarco sulla Luna e gli anni di piombo, il rapimento Moro e l'arrivo dei computer. E un filo conduttore che guiderà Dor attraverso le pieghe dell'esistenza: l'obbedienza a un comandamento d'amore universale senza tempo né contingenza che lo accompagnerà fino alla soglia di un "mondo meraviglioso". Romanzo corale narrato con stile asciutto e incisivo, è l'affresco di una generazione in continua ricerca di punti fermi nel vortice di nuove tecniche e nuove ideologie.
Contro i cattivi funziona
Massimo Canuti
Libro: Libro in brossura
editore: Instar Libri
anno edizione: 2013
pagine: 137
Matteo ha tredici anni, due genitori divorziati, una passione per i supereroi e un fratello maggiore che intralcia tutti i suoi piani: Guido, ritardato e incapace di autogestirsi. Quando la famiglia si trasferisce in un nuovo appartamento, Matteo sa che per lui può essere l'inizio di una nuova vita. Nuovo quartiere, infatti, significa nuova scuola. E soprattutto nuovi amici, che non sappiano nulla di quel fratello in carrozzina che non fa altro che metterlo in imbarazzo. Così nasconde l'esistenza di Guido a tutti quelli su cui cerca di fare colpo, come Francesco, boss della scuola e dei campi da calcio, e la nuova conquista Licia. Tutto sembra girare per il verso giusto, finché Guido non inizia a frequentare la scuola e Francesco a progettare un furto all'oratorio. Tra crisi famigliari e giovani ultrà adoratori di Nietzsche, le difficoltà per Matteo aumentano, ma nel momento più critico l'aiuto arriverà da dove meno se l'aspetta...
Tre dita
Massimo Canuti
Libro
editore: Uovonero
anno edizione: 2025
pagine: 192
"Tre dita" è un romanzo di formazione ambientato durante la seconda guerra mondiale, che racconta la storia di Nado, un ragazzino di undici anni che vive nel piccolo paese di Bettolle, in Toscana. La narrazione, intrisa di ironia e malinconia, segue le vicende di Nado, segnate da un evento drammatico: l'esplosione di una bomba che gli porta via sette dita. Questo incidente diventa il simbolo della sua lotta per crescere e trovare un senso in un mondo sconvolto dalla guerra Età di lettura: da 11 anni.