fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Grimaldi

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Aldo Fiale, Massimiliano Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 384

Questo volume, giunto alla XX edizione, è stato rivisitato e aggiornato in maniera approfondita per offrirsi al lettore come un manuale completo di Diritto della Navigazione con il pregio di esaminare parallelamente i riflessi pubblicistici, privatistici e comunitari della disciplina. In questa edizione si è tenuto conto di tutte le recenti novità normative, soprattutto alla luce delle modifiche intervenute con il decreto rilancio (d.l. n. 34/2020) e con il decreto semplificazione (d.l. n. 76/2020). Il testo, redatto in forma piana e scorrevole, si propone come valido strumento per esami, concorsi e pratica professionale, nonché – per la completezza della trattazione e la cura del linguaggio e dell’esposizione – come manuale di base per gli istituti tecnologici ad indirizzo trasporti.
25,00

La nautica da diporto. La disciplina legale

La nautica da diporto. La disciplina legale

Massimiliano Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2011

pagine: 160

15,00

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Aldo Fiale, Massimiliano Grimaldi

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 384

Questo volume giunge alla diciannovesima edizione, che tiene conto della evoluzione normativa internazionale, comunitaria e interna. La presente edizione è aggiornata: al decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 232, recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, concernente le autorità portuali; al decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229, recante revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171 «Codice della nautica da diporto»; al regolamento UE 2017/386 della Commissione, del 6 marzo 2017, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 1207/2011 che stabilisce requisiti di prestazione e interoperabilità per la sorveglianza del cielo unico europeo; al regolamento UE 2017/373 del della Commissione, del 1° marzo 2017, che stabilisce i requisiti comuni per i fornitori di servizi di gestione del traffico aereo e di navigazione aerea e di altre funzioni della rete di gestione del traffico aereo e per la loro sorveglianza, che abroga il regolamento (CE) n. 482/2008 e i regolamenti di esecuzione (UE) n. 1034/2011, (UE) n. 1035/2011 e (UE) 2016/1377 e che modifica il regolamento (UE) n. 677/2011; al regolamento (UE) 2017/352 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 febbraio 2017, che istituisce un quadro normativo per la fornitura di servizi portuali e norme comuni in materia di trasparenza finanziaria dei porti; alla legge 1° dicembre 2016, n. 230, recante modifiche al codice della navigazione in materia di responsabilità dei piloti dei porti e disposizioni in materia di servizi tecnico-nautici; al decreto legislativo 29 ottobre 2016, n. 221, recante il riordino delle disposizioni legislative vigenti in materia di incentivi fiscali, previdenziali e contributivi in favore delle imprese marittime, a norma dell'articolo 24, comma 11, della legge 7 luglio 2016, n. 122; al decreto legislativo 17 ottobre 2016, n. 201, recante attuazione della direttiva 2014/89/ UE che istituisce un quadro per la pianificazione dello spazio marittimo; al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, recante la riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in attuazione dell'articolo 8, comma 1, lettera f), della legge 7 agosto 2015, n. 124; al decreto legislativo 7 gennaio 2016, n. 4, recante la attuazione della direttiva 2014/100/ UE che modifica la direttiva 2002/59/CE, relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e dell'informazione. Il testo, redatto in forma chiara e scorrevole, si propone come valido strumento per esami, concorsi e tirocinio professionale nonché, per la completezza della trattazione e la cura del linguaggio e della esposizione, come manuale di base per gli Istituti tecnologici ad indirizzo trasporti.
24,00

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Aldo Fiale, Massimiliano Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 382

Questo volume, giunto alla XVIII edizione, è stato rivisitato e aggiornato per offrirsi al lettore come un manuale di Diritto della Navigazione con il pregio di esaminare parallelamente i riflessi pubblicistici, privatistici e comunitari della disciplina. In questa edizione si è tenuto conto di tutte le recenti novità normative sia di diritto interno (ad esempio i decreti legislativi n. 67/2015 e n. 71/2015), sia di diritto comunitario (ad esempio i Regolamenti della Commissione europea n. 187/2015 e n. 340/2015). Inoltre, particolare spazio è stato dato alla normativa sulla navigazione interna (servizi di informazione fluviale sulle vie navigabili interne della Comunità). Il testo, redatto in forma piana e scorrevole, si propone come strumento per esami, concorsi e pratica professionale, nonché - per la completezza della trattazione e la cura del linguaggio e dell'esposizione come manuale di base per gli istituti tecnologici ad indirizzo trasporti.
23,00

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Aldo Fiale, Massimiliano Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2013

pagine: 382

Questo volume, giunto alla XVII edizione, è stato rivisitato e aggiornato in maniera approfondita per offrirsi al lettore come un manuale completo di Diritto della Navigazione con il pregio di esaminare parallelamente i riflessi pubblicistici, privatistici e comunitari della disciplina. In questa edizione si è tenuto conto di tutte le recenti novità normative sia di diritto interno (ad esempio la legge di stabilità 2013), sia di diritto comunitario e internazionale (ad esempio il Regolamento della Commissione europea n. 1079/2012 riguardante le comunicazioni nel cielo unico europeo). Inoltre, particolare spazio è stato dato alla normativa sulla navigazione interna (servizi di informazione fluviale sulle vie navigabili interne della Comunità). Il testo si propone come valido strumento per esami, concorsi e pratica professionale, nonché - per la completezza della trattazione e la cura del linguaggio e dell'esposizione - come manuale di base per gli istituti tecnologici ad indirizzo trasporti.
22,00

Diritto della navigazione marittima e aerea

Diritto della navigazione marittima e aerea

Aldo Fiale, Massimiliano Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 416

Questo volume, giunto alla XVI edizione, è stato rivisitato ed aggiornato costituendo, pertanto, un manuale completo di Diritto della Navigazione con il pregio di esaminare parallelamente i riflessi pubblicistici, privatistici e comunitari della disciplina. In questa tiratura si è tenuto conto di tutte le recenti novità normative sia di diritto intemo (ad esempio, il D.Lgs. n. 85/2010 sul federalismo demaniale), sia di diritto comunitario e internazionale (Direttiva 2011/15/UE in materia di monitoraggio del traffico navale). Il testo si propone come valido strumento per esami, concorsi e pratica professionale, nonché come manuale di base per gli istituti tecnici nautici e gli istituti tecnologici ad indirizzo trasporti.
20,00

Diritto della navigazione marritima e aerea

Diritto della navigazione marritima e aerea

Aldo Fiale, Massimiliano Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 416

Questo volume, giunto alla XV edizione, è stato rivisitato ed aggiornato costituendo, pertanto, un manuale completo di Diritto della Navigazione con il pregio di esaminare parallelamente i riflessi pubblicistici, privatistici e comunitari della disciplina. In questa tiratura si è tenuto conto di tutte le recenti novità normative sia di diritto interno (ad esempio, il D.P.R. n. 55/2009 in materia di gente di mare), sia di diritto comunitario e internazionale (da ultimo il Regolamento del Parlamento Europeo del 23 aprile 2009, n. 392 in tema di responsabilità dei vettori per il trasporto passeggeri). Il testo, redatto in forma piana e scorrevole, si propone come valido strumento per esami, concorsi e pratica professionale, nonché - per la completezza della trattazione e la cura del linguaggio e dell'esposizione come manuale di base per gli istituti tecnici nautici e aeronautici.
19,00

Diritto della navigazione marittima e aerea

Diritto della navigazione marittima e aerea

Aldo Fiale, Massimiliano Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 414

Questa XIV edizione del volume, rivisitata e aggiornata, espone i principali istituti del diritto della navigazione, esaminandone parallelamente i riflessi pubblicistici e privatistici. Si è tenuto conto di tutte le novità normative più rilevanti, in particolare della L. 24-12-2007, n. 244 (Legge Finanziaria 2008) e della L. 25-2-2008, n. 34 (Legge Comunitaria 2007). Il testo si propone come strumento completo per esami e concorsi e dà ampio spazio alla normativa comunitaria in vista della progressiva liberalizzazione europea dei trasporti marittimi ed aerei.
18,50

Il codice della nautica da diporto. Commento organico al D.Lgs. 18 luglio 2005, n. 171

Il codice della nautica da diporto. Commento organico al D.Lgs. 18 luglio 2005, n. 171

Massimiliano Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 208

All'indomani del varo del Codice della nautica da diporto, questo volume illustra le principali novità introdotte, facilitando il primo approccio al nuovo provvedimento normativo attraverso il commento riportato in calce ai singoli articoli. Il Codice si ispira a criteri di semplificazione e snellimento delle procedure, con particolare riferimento al regime amministrativo delle imbarcazioni e delle attività commerciali di settore, nonché agli aspetti connessi alla progettazione, costruzione e immissione in commercio delle unità da diporto. In appendice il testo riporta altri fondamentali provvedimenti corredati anch'essi di brevi note esplicative, offrendo l'intero quadro disciplinare del settore.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.