Libri di Massimiliano Gollin
Fino all'ultimo led. Flusso di coscienza
Massimiliano Gollin
Libro
editore: Buendia Books
anno edizione: 2023
pagine: 208
"Questo libro di Massimiliano, il mio grande amore, è l'ultimo libro fortemente da lui voluto, dettato alla mia gemella Beatrice negli ultimi mesi della sua vita terrena. Adempio al volere di mio marito di renderlo fruibile e di facile lettura per tutte le persone che, in modo differente e per le diverse circostanze di vita, possano trarne conforto leggendolo e soprattutto acquisire quella "forza" per andare avanti senza arrendersi mai, anche se la vita è piena di ostacoli. Ecco cosa mi ha insegnato Massimiliano. Avere la forza di continuare a lottare senza perdere la fiducia in se stessi e negli altri…" (Patrizia Delsoldato). Punti cardinali, esercizi, pensieri, esperienze di vita: un "libro umanistico" che diventa strumento di condivisione, di confronto e supporto, un compagno di viaggio da aprire in caso di necessità per trovare una risposta e nuove domande, stimoli e fonti di luce… fino all'ultimo led.
Allenare le capacità motorie residue
Massimiliano Gollin
Libro: Copertina morbida
editore: Elika
anno edizione: 2020
pagine: 306
In caso di patologie in cui sono presenti modifiche strutturali a livello muscolo-tendineo, articolare o nervoso, l'uomo modifica nel tempo le sue possibilità di movimento, non solo per le azioni complesse ma anche per quelle più semplici. La perdita progressiva dell'efficienza motoria obbliga quindi l'individuo a trovare nuove soluzioni per la sua sopravvivenza e il suo benessere psico-fisico. Con "Allenare le capacità motorie residue" Gollin sottolinea l'importante relazione tra questo tipo di problemi e la necessaria sollecitazione costante delle capacità fisiche ancora disponibili, fondamentale protocollo di studio per l'attività motoria in situazioni patologiche. Dotato di capitoli che uniscono teoria, pratica e ricerca e che offrono test di autovalutazione, questo manuale è destinato agli operatori del settore e a tutti gli studiosi della materia, con l'obiettivo di porre in evidenza un argomento sempre più sentito a livello nazionale e internazionale nell'ambito delle scienze motorie e dell'attività adattata alle popolazioni speciali.
Metodologia della preparazione fisica
Massimiliano Gollin
Libro: Copertina morbida
editore: Elika
anno edizione: 2014
pagine: 506
Manuale professionale e completo, ricco di nozioni e approfondimenti, "Metodologia della preparazione fisica" è un'opera specialistica ed esaustiva, rivolta a studenti di Scienze motorie, professionisti della preparazione sportiva e amanti del fitness, che raccoglie le conoscenze più aggiornate in materia di ricerca applicata allo sport e di allenamento volto a fini competitivi e/o amatoriali. Il volume si apre con una panoramica su temi chiave, quali la mobilità dell'apparato locomotore, la metodologia dell'allenamento sportivo, la forza e la resistenza, il tutto arricchito da utilissimi questionari di autovalutazione delle competenze acquisite. Si passa poi a un imprescindibile approfondimento sulla ricerca applicata allo sport, che attraverso la presentazione dei risultati dei più recenti studi a sostegno delle teorie formulate, accompagna l'atleta verso il raggiungimento della massima efficienza fisica.
Progettare l'allenamento sportivo
Massimiliano Gollin, Giovanni Vota
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2010
pagine: 128
L'allenamento della mobilità dell'apparato locomotore
Massimiliano Gollin
Libro
editore: Alea
anno edizione: 2009
pagine: 148
Il libro rappresenta un sussidio per quanti, allenatori, istruttori, fisioterapisti, studenti di Scienze Motorie e operatori specifici di settore, intendano occuparsi, a diverso titolo, di mobilità articolare e di flessibilità muscolo-tendinea. Utilizzato come manuale, è un utile strumento operativo per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate. I capitoli dedicati alla ricerca applicata all'allenamento sportivo permettono agli appassionati della materia di approfondire, secondo metodologie scientifiche, la valutazione funzionale dell'individuo, con l'obiettivo di un accurato controllo in itinere e di verifica finale del lavoro svolto.