fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marzia Pistacchio

Malarazza

Malarazza

Marzia Pistacchio

Libro: Libro in brossura

editore: Black Dog

anno edizione: 2024

pagine: 92

Con sguardo spietatamente dolce e penna più simile ad un bisturi che a uno strumento di scrittura, Marzia Pistacchio, descrive una carrellata di donne. A volte forti, a volte deboli, a volte vincitrici, a volte vinte, ma mai dome. Donne o, come spesso le chiama l'autrice, femmine; tutte diverse, ma accomunate dalla voglia di non farsi schiacciare, di resistere, combattere e ribellarsi. Una sorta di maledizione sembra incombere su tutte loro, quella di appartenere a una "malarazza". Ogni storia si accompagna o intreccia ad una ricetta. A metà tra antologia e romanzo per racconti, "Malarazza" parla di cibo, donne, uomini e ossessioni. Con stile graffiante e crudo l'autrice narra situazioni estreme che, purtroppo, sono molto comuni. Una narrativa "di lotta" che vuole gettare luce sulla situazione degli ultimi e dare voce anche a chi, molto spesso, non ne ha.
15,00

Una parmigiana da Dio e altre storie

Una parmigiana da Dio e altre storie

Marzia Pistacchio

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 124

"Forse era questo che ci si aspettava da me all'inizio. Un po' di gossip, un po' di moda, un po' di make-up. Sulle pagine poi sono entrati personaggi crudi, storie perverse, trame oniriche, qualche parolaccia, qualche esagerazione. Una minestra che a ogni cucchiaio aveva un sapore diverso: a volte piccante, a volte dolciastro, a volte torbido. A volte la minestra è venuta buonissima, a volte meno. A volte è venuta male. L'ho sempre cucinata con molto amore. A volte è venuta talmente amara che alcuni l'hanno sputata con forza nel piatto, offesi da certi accostamenti arditi, dai sapori troppo forti, dallo stupore di aver usato ingredienti che mai si sarebbero aspettati di trovare nello stesso piatto. Ho provato enorme dispiacere in quei casi. Chi si occupa di nutrire il prossimo vorrebbe vederlo sempre pasciuto e soddisfatto. Ho pianto sul tagliere, maledetto gli ingredienti, strappato le ricette. Ma la cucina, come la scrittura, è il mio modo di gridare libertà, di essere una donna che non ha timore dei propri ingredienti azzardati, dei gusti amari e nemmeno di chi sputa nel piatto di una minestra che non piace. Prendo il mio mestolo e giro la mia brodaglia amara, che non è Rosa, ma Rosso. Rosso Pistacchio. Marzia Pistacchio è un'eclettica artista savonese da sempre molto presente nel tessuto culturale della città. È docente e truccatrice teatrale, e negli anni ha abituato il pubblico che la segue allo stupore per i suoi lavori e per i progetti fotografici che conduce in coppia con Marco Toschi, compagno nella vita e nel lavoro. Negli ultimi anni Marzia ha lasciato riemergere anche la vena letteraria che teneva carsicamente sepolta e, grazie al quotidiano on line "IVG.IT", ha iniziato a raccogliere i propri pensieri sotto forma di racconti e storie estemporanee. È nata così la rubrica 'Rosso Pistacchio' che, settimana dopo settimana, ha conquistato sul magazine, e sui social, un numero sempre maggiore di lettori, appassionati e soprattutto molto partecipi. Nei racconti di Marzia c'è tanto delle sue radici meridionali, ma anche moltissimo amore per Savona che la ha accolta e amalgamata con la Liguritudine in un impasto strano e intrigante. Dalla raccolta di questi racconti, arricchiti da alcuni inediti, è nato il suo primo libro Rosso Pistacchio, ricette e storie crude (Golem Edizioni, 2019). Una parmigiana da Dio è la naturale conseguenza."
16,00

Rosso pistacchio. Ricette e storie crude

Rosso pistacchio. Ricette e storie crude

Marzia Pistacchio

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 108

Il libro è una raccolta di articoli di costume e società usciti per la rubrica 'Rosso Pistacchio' del settimanale online 'IVG', più alcuni racconti inediti della stessa autrice. La rubrica ha raccolto molti consensi diventando un fenomeno social. Gli inediti testimoniano la grande abilità dell'autrice nel cambiare registro e affrontano temi di più ampio respiro con una prosa cruda e diretta. Il pretesto è la ricetta culinaria di famiglia che detta il ritmo, la partenza e i colpi di scena, di una sequenza narrativa piccante, cruda, a volte dolce, a volte spietata e secca, a volte liberatoria e goduriosa, come una pietanza della nostra infanzia. Le illustrazioni di Giusy Ghioldi accompagnano, addolciscono, esaltano e, a volte, ubriacano come un buon vino fatto in casa.
16,00

Rosso pistacchio. Ricette e storie crude

Rosso pistacchio. Ricette e storie crude

Marzia Pistacchio

Libro: Copertina morbida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 96

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.