Libri di Mary Renault
L'auriga
Mary Renault
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 432
Ferito a Dunkerque, Laurie Odell viene ricoverato in un ospedale militare nella campagna inglese. È qui che incontra Andrew Raynes, un obiettore di coscienza che lavora come inserviente. Nasce tra loro un'intensa amicizia che presto si muta in una delicata, casta storia d'amore. Un giorno però nella vita di Laurie riappare Ralph Lanyon, un ex compagno di studi che, poco prima di lasciare la scuola, gli aveva regalato una copia del Fedro di Platone. Un volume da cui Laurie non si è mai separato. Negli ambienti omosessuali che inizia a frequentare, Laurie conosce uomini lussuriosi e sentimenti decadenti. Come l'auriga del mito platonico, che guida il carro dell'anima tra gli opposti impulsi del cavallo bianco e di quello nero, Laurie si troverà a dover scegliere tra gli ideali dell'innocenza e gli appaganti piaceri dell'esperienza. Tradotto per la prima volta in italiano, L'auriga (1953) è un intenso romanzo di formazione e di scoperta di sé, del mondo e delle sue norme, tra inganni e tenerezza, tradimento e amore.
Il re deve morire
Mary Renault
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 456
Chi era Teseo, il mitico uccisore del Minotauro, il più grande e saggio re che Atene ricordi? Per scoprirlo Mary Renault ne ripercorre (e reinventa) la vicenda a partire dall'infanzia, segnata dal mistero sull'identità del padre e dall'insicurezza per la bassa statura, e poi la giovinezza avventurosa tra Trezene, Eleusi, Atene, Creta... Teseo matura una vocazione alle imprese eroiche, si scopre dotato di un ingegno raro che gli consente di fuggire dal labirinto di Minosse, diventa un capo in grado di guidare i suoi uomini, il suo popolo, sul campo di battaglia e non solo. Rinunciando a ogni elemento fiabesco o soprannaturale, ma basandosi sui dati archeologici emersi dagli scavi di Cnosso e sulla propria capacità narrativa, l'autrice ridefinisce il profilo del leggendario eroe, facendone una figura a tutto tondo.
Giochi funerari
Mary Renault
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 300
Alessandro è sul letto di morte, nel palazzo reale di Babilonia. Attorno a lui, ormai incosciente, si affollano generali, satrapi, lontani parenti, mogli, già in competizione per il potere, le terre, le ricchezze. L'unico che desidera solo piangere in silenzio è Bagoa, il ragazzo persiano nascosto nell'ombra dell'alcova. È il 323 a.C. Alessandro lascia il più grande impero mai esistito, che si estende dall'Egitto alla Grecia all'India, ma non lascia eredi se non due figli non ancora nati e un fratellastro mezzo idiota. Nel vuoto di potere, le antiche lotte tribali e familiari della corte macedone riesplodono, ma ora i successori di Alessandro possono metterle in scena su un palcoscenico mondiale. Nessuno dei contendenti ha le doti necessarie a governare l'immenso regno e presto la meravigliosa creazione di Alessandro si sgretola. Non così la sua leggenda, destinata a conquistare luoghi fino allora solo favoleggiati e a connotare l'immaginario di tutto l'Occidente, e non solo. Nel capitolo conclusivo della trilogia, Mary Renault narra i convulsi eventi che seguirono la scomparsa del Macedone: quindici anni di feroci scontri segnati da assassini, guerre, tradimenti. Un racconto nel quale rivivono le cupe atmosfere della tragedia greca o dei drammi shakespeariani, animate da indimenticabili figure di uomini e donne che si sfidano per conquistare il dominio. O per mantenere vivo un sogno.
Il ragazzo persiano
Mary Renault
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 468
Giovane servitore del re Dario, il "ragazzo persiano" è Bagoa, rapito da piccolo da nemici della sua famiglia, castrato e venduto come schiavo, che spicca nella corte persiana per la sua bellezza. Quando Alessandro Magno sconfigge Dario e lo mette in fuga, Bagoa viene accolto nella casa reale del Macedone e diviene il suo prediletto. Nonostante le continue campagne militari, i matrimoni e la fedeltà a Efestione, l'amico d'infanzia, Alessandro riserva infatti a Bagoa un affetto speciale, una fiducia incondizionata. E sarà proprio l'amore di Bagoa a dare conforto al sovrano, tormentato dagli intrighi di palazzo, dai capricci di due mogli straniere, dai malumori di un esercito spinto a conquistare i confini del mondo. Con sguardo coinvolto e appassionato, Bagoa ripercorre il periodo conclusivo dell'esistenza di Alessandro, fino alla morte misteriosa. Ed è forse proprio questo ragazzo persiano a cogliere, più di tutti i generali, i filosofi, i cronisti, l'unicità di un uomo che passò alla storia come "il Grande", ma che fu vittima del proprio indomito carattere e della solitudine che si accompagna al genio. Con una capacità di ricreare il passato paragonabile solo a quella della Yourcenar di "Memorie di Adriano", Mary Renault racconta in queste pagine gli ultimi sette anni di vita di Alessandro Magno: un romanzo a suo tempo scandaloso per la naturalezza con cui affronta il tema dell'omosessualità, ma soprattutto impeccabile per la precisione storica e animato da una scrittura avvolgente e raffinata.
Fuoco dal cielo
Mary Renault
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 444
Bellezza, forza, audacia li ebbe in dono dagli dei. Tutto ciò che gli serviva per divenire il sovrano più potente del mondo conosciuto, Alessandro lo avrebbe imparato fin dalla più tenera età. L'odio e le lotte tra i genitori per conquistare la sua lealtà gli insegnarono a usare le armi della politica: lusinghe, tradimenti e vendetta. L'amore del giovane Efestione gli mostrò quanto siano preziose la fiducia e la dedizione. Aristotele gli accese la mente di una curiosità inesauribile. La lettura dell' Iliade alimentò le sue ambizioni e i suoi sogni di gloria. Il resto lo fece il destino: a dodici anni uccise il primo uomo in battaglia, a sedici era capace di trascinare un esercito. A venti, quando il padre morì vittima di una congiura, Alessandro era ormai pronto a diventare "il Grande". Combinando con maestria precisione storica, densità letteraria, finezza introspettiva e dimensione epica, Mary Renault ripercorre in questo romanzo l'infanzia e la giovinezza di Alessandro Magno, il re che, inseguendo il suo sogno di bambino, riuscì a emulare Eracle e Achille. Con uno scritto di Daniel Mendelsohn.
La maschera di Apollo
Mary Renault
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 468
Figlio di un attore, l'ateniese Nicerato calca le scene dei teatri di Grecia da quando ha memoria: a tre anni è stato il figlio di Medea, a sette Astianatte scaraventato giù dalle mura di Troia. A diciannove, rimasto orfano, si unisce alla compagnia di Lamprias, poi ne fonda una propria. Ed è così, girando l'Ellade assieme a costumisti, corifei e suonatori di lira, che un giorno, presso il santuario di Delfi, conosce Dione, inviato siracusano. Allievo di Platone, ambizioso e idealista, il giovane sogna di realizzare nella sua città natale, dominata dal tiranno Dionisio, lo Stato perfetto immaginato dal suo maestro. Nicerato se ne innamora perdutamente, e si ritrova così catapultato in una spietata lotta per il potere in una delle poleis più tumultuose e affascinanti del Mediterraneo. Ma il dio Apollo, del quale Nicerato porta sempre con sé una maschera, veglia su di lui… "La maschera di Apollo" (1966) è un racconto ricco di avventura ed emozioni, una ricostruzione minuziosa della vita tra Grecia e Magna Grecia nel IV secolo a.C. e un omaggio pieno d'amore per quell'arte teatrale nella quale spira il soffio di un dio, capace di incantare il cuore degli uomini.
Le ultime gocce di vino
Mary Renault
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 468
Nato durante la terribile pestilenza del 430 a.C., il giovane Alessia cresce in anni cruciali per la storia di Atene, dei quali è testimone e protagonista. Il periodo è segnato dalla guerra contro Sparta e dal regime dei Trenta Tiranni; e poi l'ascesa e la caduta di Alcibiade, la disastrosa spedizione siciliana, la rivolta democratica di Trasibulo... Ma è anche l'epoca dei simposi di Socrate, delle discussioni nell'Agorà con Platone, Senofonte, Fedone. Fanciullo di rara bellezza, atleta ai Giochi Istmici, soldato e marinaio al servizio della patria, Alessia diventa efebo e poi uomo accanto al giovane Liside, l'amore della sua vita. Primo romanzo di Mary Renault ambientato nella Grecia classica, "Le ultime gocce di vino" (1956) – a suo tempo giudicato scandaloso per la naturalezza con cui affronta il tema dell'omosessualità maschile – è una emozionante vicenda di formazione sullo sfondo di un sontuoso affresco storico, che restituisce vividi nei dettagli quotidiani gli usi, la mentalità, i sentimenti dei personaggi – in parte realmente esistiti – mentre ricostruisce i grandiosi movimenti storici e politici dai quali è sorta la civiltà occidentale.
Il ritorno di Teseo
Mary Renault
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 348
Teseo ha ucciso il Minotauro ed è tornato ad Atene, dove ora siede sul trono che fu di suo padre Egeo. Non più sottomessa a Creta, la città vive un momento di splendore e potenza, sotto la guida di un sovrano sapiente, diviso però tra la passione per la politica e il richiamo dell'avventura. Sarà Piritoo, capo dei pirati ribelli e re dei Lapiti, prima feroce avversario e poi amico sincero, a condurre Teseo fino al Ponto Eusino, patria delle Amazzoni. In nome del folle amore per la loro regina, Ippolita, l'eroe già promesso alla principessa cretese Fedra metterà a rischio la propria vita, i legami familiari e il futuro del regno. Nelle pagine di "Il ritorno di Teseo" (1962) Mary Renault intreccia abilmente realtà e leggenda, erudizione e talento narrativo, per portare il lettore all'interno di un mondo che è insieme lontano e vicino, con un racconto che esplora le sfumature del sentimento e dell'amicizia, il conflitto tra l'imperativo del dovere e desideri irrinunciabili, il senso della libertà, il destino di ogni essere umano.
Il ragazzo persiano
Mary Renault
Libro: Copertina rigida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2005
pagine: 478
Bagoa, nobile persiano, ha solo dieci anni quando vede la famiglia massacrata dai soldati del re Dario. Fatto schiavo, viene evirato e diventa uno dei tanti eunuchi che popolano la corte persiana. Ma qualcosa sta cambiando in Oriente, ed enormi saranno le ripercussioni sulla vita di Bagoa. Le truppe macedoni guidate da Alessandro hanno iniziato la loro marcia alla conquista di Babilonia, Susa, Porsepoli, rinnovando le glorie di quello che, per il giovane conquistatore, è stato il massimo re di tutti i tempi: Ciro il Grande. La bellezza di Bagoa gli guadagna il favore di Alessandro, di cui diventa amante, amico, confidente. La loro sarà una relazione passionale, salda e sincera: un rapporto che sarà troncato solo dalla morte del Conquistatore.
La maschera di Apollo
Mary Renault
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 1993
pagine: 448
La vita dell'attore ateniese Nicerato è movimentata; la vocazione non basta per garantirgli il pane e un attore principiante è fortunato se può battere la provincia a dorso di mulo in una compagnia di second'ordine. L'invidia dei colleghi moltiplica gli imprevisti spiacevoli. Nicerato, appena scampato dalla perfida trappola tesagli da un vecchio rivale di scena, cade in quella del destino, che si presenta sotto la forma di uno strano amore impossibile. Dione, l'amato, non è un uomo qualunque: politico di primo piano, nipote di tiranno, allievo di Platone, trascinerà l'attore in mondi a lui sconosciuti.
Il ritorno di Teseo
Mary Renault
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 1995
pagine: 320
Teseo torna in patria dopo la distruzione del Labirinto e della monarchia cretese; ma riadattarsi alla vita di corte dopo aver giostrato con i tori rischiando quotidianamente la vita è molto difficile. Presto Teseo riparte in cerca di avventure in compagnia di Piritoo, re dei Lapiti. L'incontro con Ippolita, la fiera regina delle Amazzoni fa nascere nell'eroe un profondo e ricambiato amore, e dà inizio a una breve ma intensa felicità.