Libri di Martin Lings
Il profeta Muhammad. La sua vita secondo le fonti più antiche
Martin Lings
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2004
pagine: 376
"La vita di Muhammad" di Martin Lings, è diversa da tutte le altre apparse finora: scritta da un autore occidentale per lettori occidentali. Basata su fonti arabe dell'ottavo e nono secolo, delle quali alcuni passi importanti vengono qui tradotti per la prima volta, essa deve la sua freschezza e immediatezza di approccio alle parole di uomini e donne che udirono parlare Muhammad e che furono testimoni della sua vita. Martin Lings ha un insolito dono per la narrativa; ha adottato uno stile scorrevole, che riflette e la semplicità e la grandezza della storia.
Antiche fedi e moderne superstizioni
Martin Lings
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2002
pagine: 100
Una introduzione al Pensiero Tradizionale: ecco come si può definire questo saggio che avvicina il lettore alla prospettiva tradizionale in modo preciso e circostanziato. I cicli della storia dell'uomo, la sua costituzione spirituale, le moderne credenze nell'evoluzione, i cambiamenti nelle religioni: ecco solo alcuni dei grandi temi che vengono discussi in termini accessibili al non specialista. Interessante la capacità dell'autore di accostarsi, sviluppare e offrire al lettore quella "sapienza senza tempo" che ha permeato - ad eccezione di quella moderna - tutte le civiltà e tutte le religioni.
Iniziazione al sufismo. Il misticismo nella vita quotidiana
Martin Lings
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1998
pagine: 128
L'autore presenta la storia millenaria della mistica islamica, la sua attualità, la sua originalità e la sua universalità, i suoi fini e il suo metodo.
Un santo sufi del XX secolo
Martin Lings
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 232
L'autore, per mezzo di una serie di testi per la maggior parte tradotti direttamente dall'arabo, traccia un quadro della vita in un ordine Sufi del Nordafrica. Su questo sfondo viene descritta la figura dello Sceicco algerino Ahmad Al-'Alawi che fu a capo di detto ordine dalla morte del suo Maestro, nel 1909, fino alla propia morte avvenuta nel 1934.
Il profeta Muhammad. La sua vita secondo le fonti più antiche
Martin Lings
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2004
pagine: 372
La vita di Muhammad, di Martin Lings, è diversa dalle altre apparse finora: è un'importante e autorevole biografia del Profeta, scritta da un autore occidentale per lettori occidentali. Basata su fonti arabe dell'ottavo e nono secolo, delle quali alcuni passi importanti vengono qui tradotti per la prima volta, essa deve la sua immediatezza di approccio alle parole di uomini e donne che udirono parlare Muhammad e che furono testimoni della sua vita. Martin Lings ha adottato uno stile scorrevole, che riflette e la semplicità e la grandezza della storia. Tradotto in lingue che solo in Europa spaziano dal bosniaco allo svedese, è considerato una vera pietra miliare nella letteratura storiografica/religiosa riguardante l'Islam.