Libri di Mark Kidwell
'68. Volume Vol. 4
Mark Kidwell
Libro: Libro in brossura
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 48
Nel 50esimo anniversario del 1968, prosegue la serie di culto a fumetti che unisce racconto storico e apocalisse zombie. Mentre i suoi genitori, a New York, sono alle prese con la dilagante epidemia zombie, Yam esce finalmente dal coma e Watson gli racconta cosa sta accadendo in Vietnam e dove si trovano di preciso. Nel cuore della giungla, invece, Cartwright e Skipper si imbattono nei Seal che stavano cercando e gli raccontano cos’è successo mentre erano sul fiume alla loro ricerca.
Cicatrici. 68. Volume Vol. 2
Mark Kidwell, Nat Jones, Jay Fotos
Libro: Libro rilegato
editore: SaldaPress
anno edizione: 2015
pagine: 152
Fronte interno. 68. Volume 5
Mark Kidwell, Jeff Zornow, Kyle Charles, Richard Bonk
Libro: Copertina morbida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2017
pagine: 152
Nel febbraio del 1968 l'Inferno ha rimandato indietro i suoi morti e il mondo si è trasformato in un cimitero popolato da demoni cannibali continuamente affamati. Ora la guerra si sposta dal Vietnam al continente americano con tre storie che raccontano la trasformazione di una manifestazione in un'orgia di violenza, la fuga di alcuni renitenti alla leva che tinge di sangue la neve delle foreste canadesi e la sfida alla polizia di San Francisco di un pazzo che si fa chiamare Zodiac. Fronte interno è il quinto volume dell'horror militare più popolare del fumetto americano, un nuovo e spaventoso capitolo accompagnato da un'ampia sezione di materiali extra.
Estrema unzione. 68. Volume 6
Mark Kidwell, Jeff Zornow, Jay Fotos
Libro
editore: SaldaPress
anno edizione: 2017
pagine: 152
New York è diventata un deserto di neve e ghiaccio. Niente più luci a Broadway, nessun taxi a congestionare le strade e l'Empire State Building si erge come una lapide gelida che allunga la sua ombra su una metropoli morta. Siamo nel 1970, due anni dopo il risveglio dei morti viventi. Mentre al Flatiron Building i sopravvissuti si aggrappano alla vita con estrema tenacia, a Chinatown i cadaveri irrigiditi dal freddo sciamano fuori dalla metropolitana. E, mentre su un'isola al largo della costa del New Jersey i mostri si cibano di carne umana, nelle torride giungle del Vietnam un eroe mascherato diventa una leggenda e il suo nome un grido di battaglia. Con questo volume, lo sceneggiatore Mark Kidwell e il disegnatore Jeff Zornow calano il sipario sulla saga che ha trasformato l'Era dell'Acquario nel paradiso dei non-morti.
'68. Volume 1
Mark Kidwell
Libro
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 48
La nuova edizione mensile di '68, la serie che unisce racconto storico e apocalisse zombie. Ambientata nell'anno che ha segnato il dopoguerra, nella giungla vietnamita teatro della guerra tra statunitensi e vietcong, la serie mette i due eserciti nemici di fronte a un avversario ancora più spaventoso: i morti sono tornati in vita e hanno fame. Tanta fame.
'68. Volume Vol. 2
Mark Kidwell
Libro: Libro in brossura
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 52
Ormai è fatta. Siamo stati risucchiati nella giungla vietnamita nel vortice di insensatezze e violenza che caratterizzò, proprio nel 1968, il conflitto tra gli USA e il paese del sud-est asiatico. Fu una guerra terribile, in cui si fece largo uso di armi chimiche, di bombardamenti a tappeto, di strategie di guerra messe profondamente in crisi dalla guerriglia Viet Cong e dalla resistenza della popolazione civile. L'opinione pubblica statunitense e mondiale si sollevò, protestando per un intervento militare sproporzionato, propagando l'onda lunga dei movimenti studenteschi nati nel 1964, che dagli USA arrivarono a quel punto in Europa, modificando per sempre il panorama politico e sociale del pianeta. Tutti questi elementi, riassunti in modo sommario, sono al centro del fumetto di culto di Mark Kidwell e Nat Jones, con gli splendidi colori di Jay Fotos. Sono caratteristiche che nel numero che vi apprestate a leggere avranno un ruolo decisivo, spostando il cuore dell'azione e arricchendo ulteriormente la complessità della serie. La grandezza del lavoro di Kidwell come sceneggiatore, però, sta soprattutto nel fatto che è stato capace di far riverberare tutti i paradossi e i drammi di quel conflitto sui personaggi che occupano il teatro di guerra. E facendo deflagrare ulteriormente i problemi grazie a una variabile impazzita: i non-morti. Il tenente Blake, Bronto, Cerotto, Borbotto, Bonnie, il capitano Duncan, Doc e ancora Yam e Nerone e tutti i soldati della Base Aries e gli altri personaggi che entreranno a far parte del cast devono fare i conti con un nemico imprevedibile e non contemplato, che accomuna il loro destino e quello del nemico: famelici cadaveri che tornano in vita, che non riconoscono più gli schieramenti e che hanno come unico scopo quello di divorare i vivi. E non importa più che siano esseri umani vivi che appartengono al proprio schieramento o a quello avversario. La morte non rispetta nessuno, prevale su tutto, anche sulle manifestazioni pacifiste. È uno scenario apocalittico, ancora più cupo di quello reale, cioè di quello che ci ha consegnato la storia e che gli autori hanno meticolosamente utilizzato come punto di riferimento per il racconto. Ora rituffiamoci nel delirio. Un delirio tutto umano. Come umana è la morte.
'68. Volume Vol. 3
Mark Kidwell
Libro: Libro in brossura
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 50
Debutta in edicola e in fumetteria il mensile dedicato all'universo a fumetti di Predator targato Dark Horse. Un ricchissimo patrimonio di storie, che esordisce in italia con una serie di successo: "Hunters".
'68. Volume Vol. 5
Mark Kidwell
Libro: Libro in brossura
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 48
Prosegue '68, la serie cult che racconta la Guerra del Vietnam, la protesta pacifista e la società americana aggiungendovi una variabile impazzita: l'apocalisse zombie. E prosegue con una storia che racconta la disperata lotta per la sopravvivenza di Dawes e del maggiore Swan, di Yam, così come di Kiervey e dei Seal che avrebbe dovuto salvare. Ma anche con una storia speciale, un piccolo spin-off ambientato in Nebraska e che trasuda follia, allucinazione e violenza.
'68. Volume Vol. 6
Mark Kidwell
Libro: Libro in brossura
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 48
Proseguono le avventure di '68, la serie che, nel cinquantennale di una data cruciale, racconta la Guerra del Vietnam, la protesta pacifista e la società americana aggiungendovi una variabile impazzita: l'apocalisse zombie. Nel sesto numero, entra in scena un misterioso personaggio, chiamato Jungle Jim. Non è il suo vero nome: il vero Jungle Jim è morto, ma il suo ricordo continua ad alimentare le speranze di salvezza di diverse persone. E la sua voce indica ai sopravvissuti la prossima missione.
'68. Volume Vol. 7
Mark Kidwell
Libro: Libro in brossura
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 48
Proseguono le avventure di '68, la serie che, nel cinquantennale di una data cruciale, racconta la Guerra del Vietnam, la protesta pacifista e la società americana aggiungendovi una variabile impazzita: l'apocalisse zombie. Nel settimo numero, il soldato Brian Curliss continua a seguire la voce di Jungle Jim e a cercarne il cadavere redivivo. L'azione si sposta nella missione di Salut Glen, a Dia Nguc Lo, il Buco del Diavolo. E lì il diavolo sembra davvero essersi divertito a seminare morte e distruzione.
'68. Volume 8
Mark Kidwell
Libro: Copertina morbida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2019
pagine: 48
In questo numero siamo su un doppio confine. Un confine fisico, quello che separa il Vietnam dal Laos; e un confine narrativo, quello che coincide con la conclusione del terzo arco narrativo di '68 e l'inizio del quarto. Su questo doppio confine si consuma una vicenda dolorosa: l'epopea di Jungle Jim, della spasmodica ricerca che ha spinto due uomini ad addentrarsi nelle profondità della giungla per andare alla sua ricerca e dello scambio quasi ereditario della sua identità. Una ricerca più complicata e molto più pericolosa di quella di un ago in un pagliaio: un singolo uomo - anzi, un singolo cadavere ambulante - perso nella giungla tra il Vietnam e il Laos. Un'impresa folle e disperata, eppure nobile e, a ben guardare, sensata.
'68. Volume 9
Mark Kidwell
Libro: Copertina morbida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2019
pagine: 46
C'è una sostanziale differenza tra paura e terrore: la prima è generalmente suscitata da qualcosa di noto, la seconda da qualcosa di ignoto. Possiamo avere paura di un esercito nemico, di una persona armata che sia sul punto di prenderci di mira, o magari di un terremoto. Precipitiamo nel terrore quando ci imbattiamo in situazioni che ci fanno completamente perdere le coordinate e la ragione: una serie di esplosioni sempre più ravvicinate, grida nella notte, oppure l'incontro con un mostro (vero o presunto). Nel numero precedente siamo passati dalla paura - e dall'orrore - al terrore. Dopo che l'ultimo Jungle Jim ha attraversato la giungla vietnamita, portando a compimento la propria missione, abbiamo riannodato i fili della serie per andare a scoprire come se la stavano cavando, nel frattempo, l'agente della CIA Declan Rule e i sopravvissuti dell'aeroporto Tan Son Nhat. Abbiamo dato anche un'occhiata veloce alle acque dell'Hudson, sulle quali stanno navigando i genitori di Yam, e anche negli USA le cose sembrano andare sempre peggio. Quello che ci ha davvero lasciato senza parole e ci ha terrorizzato, però, è stato il trattamento riservato al tenente Rule, cioè al figlio di Declan Rule. Il folle e ingestibile dottor Than Morneau, creatore di mostri, ha trasformato il giovane Rule in una creatura informe e spaventosa; lo ha tramutato in una bomba umana al suo servizio, svuotandone, ricucendone e modificandone le carni e il sistema nervoso... E ora ricominciamo da lì: dalla ricerca di Declan Rule, dalle acque dell'Hudson, dal tentativo di fuga del gruppo dell'aeroporto Tan Son Nhat e ci imbatteremo di nuovo anche in Kierney...