Libri di Mario Mennonna
La Parrocchia di San Gerardo Maiella in Nardò nel cinquantesimo della dedicazione della chiesa
Mario Mennonna
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2023
Ebrei a Nardò. Campo profughi n° 34. Santa Maria al Bagno (1944-1947)
Mario Mennonna
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2009
pagine: 140
La democrazia Cristiana a Nardò (1943-1951). Dalle origini al potere cittadino
Mario Mennonna
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1991
pagine: 136
Un laico e un credente. Relazione e confronto
Elio Marra, Mario Mennonna
Libro: Copertina morbida
editore: Congedo
anno edizione: 1996
pagine: 180
Nel solco di un papato dai propositi decisamente innovatori penso ad un futuro papa, il più coraggioso e rivoluzionario, che restituisca un giorno a Gesù - prigioniero e vittima della sua religione - tutta intera la sua umanità: quella che gli spetta come figlio - anche Lui - di quell'Adamo che alle lusinghe di vita eterna di un dio preferì il travaglio e la precarietà dell'esistenza. Un papa che, rendendo merito a Gesù per quello che quest'uomo - generoso e giusto, fascinoso e tragico - ha fatto e ha patito, al tempo stesso suggelli la perenne validità del suo insegnamento estremo: il perdono e l'amore. Da quel giorno il nome di Gesù sarà quello di un maestro dell'umanità, rispettato e non più bestemmiato. Nessuno e nessuna gerarchia potrà farsene scudo per sopravvivere, prosperare, ricavarne potere. Ed il suo nome sarà nel mondo un crocevia che unisce anziché il muro che divide. Quel papa sarà certamente l'ultimo, ma anche quello che dopo millenni ha reso a Lui giustizia. E a noi la verità.
Guida di Nardò. Arte, storia, centro antico
Mario Mennonna
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 2001
pagine: 188
Basilicata mariana. Itinerario storico-religioso nei luoghi di culto
Mario Mennonna, Antonio R. Mennonna
Libro: Libro rilegato
editore: Congedo
anno edizione: 2007
pagine: 508
Muro lucano. Il volantino festivo. Segmenti di storia e cronaca politico - amministrativa
Mario Mennonna, Vito Claps
Libro: Copertina morbida
editore: Congedo
anno edizione: 2007
pagine: 280
L'Ordine dei Minimi e la chiesa di San Francesco di Paola a Nardò
Libro: Libro rilegato
editore: Congedo
anno edizione: 2008
pagine: 256
La confraternita delle Anime Sante del Purgatorio a Nardò
Enrico C. Ciarfera, Mario Mennonna
Libro: Copertina morbida
editore: Congedo
anno edizione: 2009
pagine: 160
La Resistenza dei neritini nella Guerra di Liberazione (1943-1945)
Mario Mennonna
Libro: Copertina morbida
editore: Congedo
anno edizione: 2021
Con questo libro inizia il cammino di studio della seconda guerra mondiale in corso di ricerca; in particolare affronta il periodo 1943-1945, quando si sviluppò la Resistenza e, più in generale, la Guerra di Liberazione contro il nazifascismo. Anche Nardò con propri cittadini ha dato il suo contributo nella lotta contro il nazifascismo. A questi è dedicata la presente pubblicazione, mentre in futuro si cercherà di trattare anche la vicenda di coloro che aderirono alla Rsi, ovviamente non per procedere a giudizi - la storia non giudica - ma per conoscere e capire storicamente le motivazioni delle loro scelte. Avrei voluto, in questa prima fase, elaborare un profilo organico per ciascuno dei Resistenti Caduti, esclusi gli Imi, ma, per mancanza di una sufficiente documentazione, l'analisi è rivolta al giovane carabiniere Giuseppe Carrino, che nel territorio di Feletto, in Piemonte, con il nome di Lecce combattette con la formazione partigiana di Diavolo Rosso; e al brigadiere Luigi Zacchino, successivamente promosso maresciallo, che, rimanendo in servizio nella caserma di Manciano, in Toscana, operò da attivo e prezioso collaboratore dei Partigiani del luogo.
Nardò. I cognomi delle famiglie del 1700. Dizionario storico-etimologico
Giuseppe Antico, Antonio F. Manieri, Mario Mennonna
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2010
pagine: 536
Questa nostra pubblicazione non ha alcuna pretesa, se non quella di offrire elementi di conoscenza sia della storia delle famiglie di Nardò nel loro formarsi e nel loro perpetrarsi anche sul piano cetuale e abitativo lungo il '700, che riteniamo il secolo in cui si sia nella quasi totalità consolidata la struttura linguisticomorfologica dei cognomi; sia dell'etimologia dei cognomi, proponendo segmenti interpretativi, che, a volte, si discostano dalla canonicità accademica per le motivazioni espresse nella nostra indicazione metodologica.
Nuova guida di Nardò. La città, portoselvaggio, le marine, le masserie, le ville
Mario Mennonna
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2012
pagine: 188
Guida storico turistica. Si tratta di un esaustivo sussidio avente l'obiettivo di "orientare" i visitatori e fare in modo che essi non incontrino difficoltà e possano godere ed ammirare le bellezza della città e del suo territorio.