Libri di Mario Cipollone
Santa Maria del Popolo a Roma. Luogo di culto, cimitero e museo
Mario Cipollone
Libro
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Il georgiano
Mario Cipollone
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2022
pagine: 224
"Il Georgiano" appartiene al genere letterario del noir psicologico. Narra la storia di Pietro, ingenuo ragazzo della provincia italiana con pochi mezzi e molte speranze che, emigrato in Russia nel 1989 per lavorare nel ristorante italiano del cugino, si trasforma nel Georgiano, killer al soldo della mafia russa, in ascesa nel clima di crisi economica e politica seguìto allo scioglimento dell'Unione Sovietica. L'inverno cupo e spietato della metropoli russa, con le sue periferie tetre e sconfinate e le notti insonni, fa da sfondo alla narrazione, costruita attorno ai rapporti di forza tra i personaggi: il sicario in fuga dai fantasmi del passato, l'ambizioso capitano della polizia di Mosca, incarnazione della concezione del potere prima e dopo la caduta del regime comunista, e il feroce oligarca che si contendono la sua cattura. Ne "Il Georgiano" l'aspetto psicologico, i retroscena e le speranze dei personaggi si intrecciano in una partita a scacchi tra il bene e il male che si disputa in ognuno di loro.
Santa Maria Maggiore a Roma. La dimora di una regina. Un palinsesto di leggende, avvenimenti e personaggi. Un caleidoscopio di immagini e messaggi
Mario Cipollone
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Un libro che descrive e porta alla scoperta della miriade di avvenimenti e messaggi presenti nei mosaici, sculture e dipinti posti sia all'interno che all'esterno di una basilica che appare quasi un palazzo nobiliare. Un approccio nuovo, laico e disincantato a un eccezionale scrigno d'arte, di devozioni e memorie; a un formidabile catalizzatore di leggende e storie; a un ambizioso manifesto politico; a una basilica vetrina per Maria e per uomini di fede e di potere, vanesi e spregiudicati oltre misura. Contiene 85 foto B/N. Realizzato in carta patinata e copertina plastificata con bandelle.
Il triangolo scaleno
Mario Cipollone
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 172
Da un’infanzia protratta e felice a un’adolescenza tormentata e senza fine. Dall’atmosfera ovattata e rassicurante della provincia a quella anonima ed estraniante della Capitale. Il precipitare lento, e poi irrefrenabile, dalla vita immaginata a quella dolorosamente subita. È la storia di Matteo e della sua incapacità di diventare adulto, di accettarsi, di vivere una vita normale. L’abisso come possibile esito finale. Il Triangolo Scaleno è un romanzo di formazione, ma anche di denuncia, tenero e crudo, tragico e ironico. È una storia di amore e di disillusione, di disperazione e di redenzione. È dedicato alle promesse irrealizzate, agli ambiziosi senza talento, all’esercito di musicisti, cantanti, attori, scrittori, calciatori... a quanti non ce l’hanno fatta.
San Giovanni in Laterano: tutta un'altra storia
Mario Cipollone
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
Una delle più note e al tempo stesso meno conosciute basiliche di Roma, che riunisce elementi di architettura paleocristiana, medioevale, rinascimentale e barocca, viene analizzata lungo mille e settecento anni di storia. Al termine si scoprirà quanto fu determinante per il suo destino l'orientamento che le fu dato all'inizio. Un saggio che si propone, con una scrittura a tratti ironica e romanzata, di suscitare nel lettore il desiderio di tornare a visitare la cattedrale di Roma per riscoprirla con nuovi occhi.
La vigilia di Natale
Mario Cipollone
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2015
pagine: 434
Una storia di crescita, un romanzo di formazione e di riscatto. Mario Cipollone ambienta "La vigilia di Natale" a Cese e Avezzano e ci insegna a conoscere Esterina, Angelo e i loro tre figli, raccontandoci una vicenda contadina, rurale, le vicende di una famiglia e di un paese, la guerra, il fascismo, la democrazia, l'incontro/scontro tra campagna e città con la crisi dei modelli tradizionali. Eppure anche in un contesto così liquido rimane saldo, e anzi si esalta, il legame che unisce una madre alla propria prole. Fino a quando...
All'ombra della fattoria
Mario Cipollone
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2013
pagine: 90
In un angolo d'Abruzzo. I passi dei pastori morti
Mario Cipollone
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2009
pagine: 180
Cipollone ridiscute le proprie radici nel racconto delle vicende (realmente accadute) di tre pastori abruzzesi. Lo fa mescolando con sapienza autobiografismo e consapevolezza storica, sicché la piccola comunità dei protagonisti diventa lo specchio deformato attraverso cui guardare le vicende del dopoguerra italiano. Il risultato è un'indagine ora cruda ed essenziale, ora onirica e irreale, ironica, ma pur sempre garbata e indulgente sull'Italia pastorale e contadina. Con quel tocco nostalgico inevitabile di fronte a realtà consumate, che si vanno sgretolando giorno dopo giorno e mattone dopo mattone.