fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Bussagli

Tra Oriente e Occidente. Da Alessandro Magno a Marco Polo, agli impressionisti

Tra Oriente e Occidente. Da Alessandro Magno a Marco Polo, agli impressionisti

Mario Bussagli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 48

A distanza di qualche decennio “Art e Dossier” torna con una nuova versione di una monografia dedicata a un tema quanto mai di attualità. I rapporti fra Oriente e Occidente – rievocati in questi mesi da una grande mostra veneziana su Marco Polo – hanno iniziato a interessare l’ambito culturale in modo significativo a partire dalle imprese di Alessandro Magno nel IV secolo a.C. Fin da subito si è trattato di una fascinazione reciproca fra due mondi diversi che ha dato vita a forme creative nate dall’incontro fra orientamenti spesso contrapposti sul piano dell’organizzazione sociale, della spiritualità, dei valori. Ciò non ha impedito, nei secoli, forme di assimilazione e incroci virtuosi. Il dossier ci conduce così lungo la via della seta attraverso Bisanzio, la Persia, l’India, la Mongolia, la Cina, il Giappone, accompagnati da missionari e artisti, porcellane e paraventi dipinti, fino alla moda orientaleggiante dell’Ottocento europeo, a Monet e a Van Gogh.
6,90

Bosch

Bosch

Mario Bussagli

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

Jheronymus Bosch (‘s-Hertogenbosch 1453-1516) è uno dei più noti protagonisti di una stagione speciale della pittura del Nord Europa: il momento del passaggio fra Quattro e Cinquecento. In questo contesto Bosch rappresenta perfettamente un periodo critico, in cui il Medioevo cedeva il passo al Rinascimento. Le sue vaste e complesse composizioni simbolico-religiose presentano un immaginario fantastico, a volte spaventoso, estremamente realistico nei dettagli ma del tutto surreale nelle atmosfere: visioni di un mondo a parte, parallelo, popolato di mostri, oggetti bizzarri e animali antropomorfi, inferni infestati di diavoli, città in fiamme, geniali invenzioni di uno spirito creativo fuori dal comune.
14,00

Arte e magia a Siena

Arte e magia a Siena

Mario Bussagli

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 182

Da “uomo dell’Eurasia” Mario Bussagli era attratto dal rapporto di Siena con l’Oriente. Un rapporto radicato in un passato etrusco e che ritroviamo nei monumenti cittadini, nell'assetto urbanistico e nei riti corali del Palio, nelle corrispondenze tra indizi e simboli, parte di una trama complessa ma sorprendentemente coerente. Uno “strano viaggio”, quello di Mario Bussagli insieme al figlio Marco, nella lettura iconografica delle opere d’arte cittadine e nella decifrazione dei simboli. Un testo che, come sottolinea Vinicio Serino nella postfazione, "rappresenta un trattato sull'immaginario e sulla mentalità collettiva di una città (Siena) e dei suoi abitanti", in cui il richiamo tra realtà e soprannaturale è continuo e, conclude Serino, "è il sacro il protagonista di questo libro qualcosa di indefinibile che, al tempo stesso, inquieta e impaurisce; eppure incanta, seduce, rapisce". Prefazione di Franco Cardini. Postfazione di Vinicio Serino.
20,00

Arte del vetro

Arte del vetro

Mario Bussagli, M. Grazia Chiappori

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1991

pagine: 304

71,27

La seta in Italia

La seta in Italia

Mario Bussagli

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1986

pagine: 304

60,94

Gli ori in Italia

Gli ori in Italia

Mario Petrassi, Mario Bussagli, Sabatino Moscati

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1985

pagine: 304

60,94

Storia universale dei popoli e delle civiltà
68,00

Miti d'Oriente. Dalla Cina al Giappone all'India, tutti i racconti mitologici e le loro origini

Miti d'Oriente. Dalla Cina al Giappone all'India, tutti i racconti mitologici e le loro origini

Mario Bussagli

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2021

pagine: 416

Dalla Cina al Giappone, i miti orientali sono in grado di illustrare con tratti vividi le credenze più radicate dei popoli. Nati a partire dal substrato culturale e religioso, i racconti mitologici orientali affascinano per la pluralità di punti di vista e di spiegazioni possibili a fenomeni che noi, uomini moderni, siamo abituati a spiegare ricorrendo alla razionalità scientifica. Ci tuffiamo così in un mondo in cui l'uomo, grazie all'intervento divino, è in grado di influire radicalmente sulle vicende del mondo.
19,00

Le civiltà dell'Oriente. L'arte del Gandhara

Le civiltà dell'Oriente. L'arte del Gandhara

Mario Bussagli

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1984

pagine: 288

93,00

Eros indiano

Mario Bussagli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 110

L’eros in India non è solo una pratica fisica o un catalogo di posizioni: è un concetto complesso che si intreccia con la mitologia, la filosofia e la pratica spirituale indiana. Questo libro esplora una sensualità diversa, fatta di silenzi condivisi, sacrificio reciproco e una devozione che sopravvive alla morte. Dalle comunità matrilineari del Kerala alle coppie di Mumbai che praticano meditazione tantrica, emerge un modello in cui la fedeltà non è rinuncia, la tecnica non è meccanica, e l’amante è chi, come scriveva Tagore, “ti riconosce prima di toccarti”.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.