fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Bencivenni

I giardini di Firenze. Volume Vol. 6

I giardini di Firenze. Volume Vol. 6

Angiolo Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 440

Nel capitolo finale della sua monumentale opera, Angiolo Pucci, da guida espertissima, anzi vero sacerdote del cultus hortorum, ci fa scoprire come attraverso i secoli il paesaggio collinare del contado fiorentino si sia impreziosito di giardini e parchi. E ancora ci spiega il complesso intreccio che collega gli orti di utilità delle canoniche delle Pievi, le colture dei vigneti e degli oliveti, i boschi ai giardini di delizia e ai parchi con i quali gli antichi e nuovi aristocratici fiorentini hanno impreziosito e reso famose le loro dimore extraurbane. Cinquecento casi sono qui descritti: da Bagno a Ripoli a Capraia e Limite, da Vallombrosa, dal Mugello e dalla Val di Sieve alla Val d'Elsa e al Chianti. Il volume costituisce così un prezioso viatico per conoscere e riscoprire la corona "verde" che circonda Firenze. Comuni di Fiesole, Vaglia, San Piero a Sieve, Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Vicchio, Dicomano, Sesto Fiorentino, Calenzano, Scandicci, Signa, Capraia e Limite, Montespertoli, San Casciano in Val di Pesa, Greve, Reggello, Rignano sull’Arno, Pontassieve, Bagno a Ripoli e Grassina.
48,00

I giardini di Firenze. Volume Vol. 5

I giardini di Firenze. Volume Vol. 5

Angiolo Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2019

pagine: 440

Secondo episodio della trilogia su i giardini e gli orti privati di Firenze, iniziata nel volume precedente di quest'opera monumentale del Pucci, ci conduce con una narrazione attenta agli aspetti orticoli e giardinieri lungo un itinerario di 283 episodi posti nei nuovi confini comunali ampliati fra il 1865 e il 1928. Un patrimonio di orti, giardini, stabilimenti orticoli che accresce la ricchezza dei giardini del centro antico della "città dei fiori" consolidandone il topos letterario di città-giardino e la fama di patria dell'orticultura.
38,00

I giardini di Firenze. Volume Vol. 4

I giardini di Firenze. Volume Vol. 4

Angiolo Pucci

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2017

pagine: 562

Numerosi e ricchi giardini all’interno della città murata: questo il filo conduttore del quarto volume de I giardini di Firenze. Angiolo Pucci ricostruisce un panorama urbano di orti e giardini di una ricchezza senza precedenti. Un patrimonio formatosi nei secoli passati grazie all’iniziativa di lungimiranti e appassionati proprietari e al magistero e alla cura di generazioni di tecnici giardinieri. Un viaggio che rivela un sorprendente volto verde del centro storico di Firenze.
48,00

I giardini di Firenze. Volume Vol. 3

I giardini di Firenze. Volume Vol. 3

Angiolo Pucci

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: 614

In questo terzo volume, Angiolo Pucci affronta il capitolo più caratteristico della storia dei Giardini di Firenze, raccontando le vicende relative alla creazione e alla tutela dei giardini fatti costruire dalla famiglia Medici a ornamento dei loro palazzi e ville. Dopo un lungo approfondimento sulla storia del giardino di Boboli, l'autore passa in rassegna tutte le residenze medicee sorte in area urbana e extraurbana, avvalendosi di una ricca base documentaria.
48,00

I giardini di Firenze. Volume Vol. 1

I giardini di Firenze. Volume Vol. 1

Angiolo Pucci

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: XXII-426

Dopo anni di oblio, torna alla luce il manoscritto perduto de I giardini di Firenze, l'ultimo ambizioso progetto di Angiolo Pucci rimasto inedito alla morte dell'autore. La grandiosità dell'opera, divisa in sei parti, si manifesta a partire da questo primo volume, nel quale Pucci delinea una storia universale del giardino, soffermandosi sulla vicenda dei principali giardini italiani e europei, illustrati attraverso foto d'epoca.
38,00

I giardini di Firenze. Volume Vol. 2

I giardini di Firenze. Volume Vol. 2

Angiolo Pucci

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2012

pagine: XIV-568

La seconda parte de I giardini di Firenze traccia la storia dei giardini pubblici della città, a partire da un vastissimo repertorio di fonti storiche, documentarie e giornalistiche. L'autore inaugura il volume con la Tenuta delle Cascine, prosegue con il viale dei Colli, con i viali circondari e le aree verdi all'interno della città. Oltre a fornire preziose informazioni di carattere botanico, Pucci sottolinea l'importante ruolo dei giardini pubblici nel contesto cittadino.
48,00

L'architettura della Compagnia di Gesù in Toscana

L'architettura della Compagnia di Gesù in Toscana

Mario Bencivenni

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 208

23,50

Quattro per quattro. Quattro interventi d'artista per il quartiere quattro
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.